|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ampli Rotel RA-1592 vs Rotel RA-1572
-
05-03-2018, 08:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Ampli Rotel RA-1592 vs Rotel RA-1572
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedere se qualcuno ha ascoltato gli amplificatori Rotel top della gamma RA-1592 e RA-1572.
Tra i due vi è una differenza di circa 500 Euro e di 80 Watt di potenza, ma non mi è chiaro al livello qualitativo (dettaglio, timbrica, scena sonora) cosa cambia.
Al momento ho un vecchio Arcam FMJ A32 (modello del 2002) di "soli" 100 Watt a canale, ma per le mie esigenze suona molto forte e di potenza ne ha da vendere almeno per le mie aspettative.
Da un punto di vista qualitativo del mio Arcam A32 non mi posso troppo lamentare suona bene dettagliato ed è timbricamente equilibrato (un eventuale successore dovrebbe avere anch 'esso una timbrica equilibrata per non squilibrare il resto dell' impianto), ma ormai dopo 10 anni di utilizzo credo sia il momento di cambiarlo ovviamente per qualcosa di meglio.
Seguendo alcuni forum dicono che la potenza dichiarata dei Rotel è troppo ottimistica e quindi i teorici 120 Watt a canale del RA-1572 sono in realtà molto meno.
What Hifi da solo 3 stelle al Rotel RA-1572.
Vorrei capire se conviene il passaggio tra il mio Arcam A32 con il nuovo Rotel RA-1572 oppure no.
Grazie a tuttiUltima modifica di nico323; 05-03-2018 alle 08:33
-
06-03-2018, 07:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 103
Non saprei proprio cosa rispondere, voglio solo dirti che forse è meglio se indichi anche i diffusori che devi pilotare perchè a seconda dei diffusori potrebbero anche consigliarti un abbinamento diverso.
-
06-03-2018, 08:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
I diffusori sono autocostruiti da me e se abbinati ad una timbrica neutra come Arcam ad esempio suonano molto bene i 100 Watt degli Arcam sono più che sufficienti per pilotare i miei diffusori e non mi posso lamentare.
La sorgente Marantz Pearl Lite e un pò calda e chiude un pò negli alti e nei diffusori e questo si sente.
Magari il Rotel potrebbe bilanciare un pò se usato come apli per riprodurre musica liquida.
Le alternative sarebbero il nuovo Arcam A39 che però non ha ne DAC ne possibilità di ascoltare musica liquida da disco USB.
Oppure altimenti un Naim superuniti usato che quasi certamente non avrei la possibilità di ascoltare e comunque sarei fuori budget in questo caso.Ultima modifica di nico323; 06-03-2018 alle 08:49
-
06-03-2018, 09:22 #4
non conoscendo i diffusori è un po' difficile consigliarti un buon abbinamento;
se però dici che ti trovi bene con l'arcam e che la potenza ti basta, potresti pensare di prendere solo DAC/network player....AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
06-03-2018, 16:40 #5