Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    Indiana line DIVA 660 Vs. Sonus Faber Principia7


    Ciao a tutti,
    secondo voi tra i diffusori in oggetto qual'è quello meno affaticante?
    ..piu adatto per ascolto di musica Jazz e blues.

    Io li penserei in accoppiata ad un amplificatore NAD.

    Voi cosa ne pensate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Ho letto che le Indiana Line supportano come potenza massima 170w mentre le Sonus Faber 300w.

    Se dovessi montare due finali in mondo da 300w , le Diva non andrebbero bene...mi confermate?

    Grazie
    Daniele

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Nella scelta aggiungerei anche le Monitor Audio Silver 6...che ne dite?

    Aggiungo un dettaglio, io le avrei quasi contro il muro, ha senso secondo voi considerare solo quelle con il reflex anteriore/inferiore?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... stica!
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    meglio reflex anteriore che inferiore vista la collocazione
    indiana line è tutto fuorché affaticante,moooolto musicale, per i miei gusti anche troppo

    non succede nulla a sovrapilotare...nell'ht ho ampli da 275W su 8 ohm e le casse sono da 200 a 4 ohm

    anche se due finali mono da 300W mi sembrano sprecati per le indiana, penso che avrai un risultato migliore con le sonus
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quali sarebbero le amplificazioni selezionate nello specifico?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222
    Grazie Stefano e Antonio,

    meglio le Sonus dite?

    Come amplificazione io avrei pensato al pre+finale/i NAD ( C165BEE+C275BEE)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    ...e delle Proac DT8 che ne dite?
    Il prezzo è molto più elevato rispetto alle altre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •