|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
-
04-05-2018, 14:37 #1
B&W Bowers and Wilkins Zeppelin wireless speaker diffusore stereo senza fili Air
Lo bramavo dal lontanissimo 2007, vale a dire da quando fu messo in produzione, ma sono riuscito a permettermelo solo oggi, ben 11 anni dopo. Per la prima volta lo sentii al Top Audio Video di Milano del 2008: il solito meraviglioso (IMHO, per me) suono B&W in un form factor che del famoso dirigibile aveva davvero molto! Come sempre per i prodotti B&W esteticamente innovativo, ma acusticamente solidissimo.
http://www.avmagazine.it/news/diffus...ipod_3023.html
https://www.audiogamma.it/12/history...edia/1042.html
Mi riferisco al B&W Zeppelin. Quel primo modello del 2007, dal design incredibilmente innovativo (ma a più di un decennio di distanza - periodo considerato infinito, per il design - ancora attuale), nel gennaio successivo vinse il prestigioso Innovation Award al CES di Las Vegas http://www.avmagazine.it/news/diffus...elin_2815.html
Nel 2009 uscì il mini, che faceva della compattezza il suo punto di forza, ma che probabilmente non è mai riuscito a scaldare il cuore degli utenti, seppure fornito del suo bel telecomando ovoidale.
http://www.avmagazine.it/news/4646.html
http://www.audiogamma.it/history/bow...edia/1385.html
Nel 2011 viene presentato il terzo modello, l'Air che, tornato al form factor originale, recepiva numerose migliorie costruttive e introduceva la compatibilità all'AirPlay di Apple.
http://www.avmagazine.it/news/diffus...play_5997.html
https://www.audiogamma.it/notizia/lo...air/1/392.html
https://www.dday.it/redazione/3208/i...per-dock-.html
https://www.whathifi.com/bw/zeppelin-air/review
Nel 2013 la B&W presenta un quarto modello, consistente in una versione 2 dell'Air identica alla precedente, ma dotata del nuovo connettore Apple lightning ad 8 pin, che sostituiva l'abbandonato connettore a 30 pin.
https://www.audiogamma.it/notizia/lo...ing/1/591.html
https://www.cnet.com/products/bowers...in-air/review/
Viene poi finalmente messa in produzione una staffa per attaccare questo pezzo d'arte al muro (utilizzabile però solo per i modelli "Air" e i successivi "wireless"):
https://www.audiogamma.it/new_media/...edia/3472.html
Al termine di questa lunghissima fase di progressivo affinamento del prodotto, nel 2015 è stato messo in produzione il quinto ed attuale modello denominato "wireless", esteticamente - se possibile - ancor più bello (mi azzarderei a dire, "iconico"!), che però modifica un po' la filosofia originale, in quanto fa sparire la necessarietà della culla per iPod/iPhone/iPad in favore di una modalità di funzionamento prevalentemente wireless (rimangono, infatti, una presa aux analogica posteriore ed è stata aggiunta una porta ethernet) e, almeno via bluetooth, Android compatibile. Lo preciso perché fino al momento dell'acquisto, sulla base di quanto leggevo in giro nutrivo dubbi sulla compatibilità con sistemi Android, ma ora che lo ho acquistato posso confermare che il matching avviene, eccome! L'unica seccatura è che la sola inizialissima fase di configurazione rimane riservata ad un device iOS.
Comunque, in vista della sua messa in produzione, lo Zeppelin è stato interamente riprogettato.
http://www.audiogamma.it/12/notizia/...lo/11/689.html
https://www.audiogamma.it/12/prodott...edia/3801.html
https://www.techradar.com/reviews/au...1306322/review
https://www.wired.com/2015/10/review...elin-wireless/
http://www.trustedreviews.com/review...pelin-wirelessUltima modifica di adslinkato; 06-11-2018 alle 18:26
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-05-2018, 14:37 #2
Ad un anno di distanza, nel 2016 esce il sesto modello, sempre largo 66 cm ed identico al precedente a parte il colore assolutamente innovativo, per la serie, chiaro, anch'esso compatibile con AirPlay, Wifi, Bluetooth (4.1, aptX, AAC e SBC compatibile), supporto a Spotify connect, AppleMusic e SoundCloud! Rammento che l'aptX è una vera manna per gli utenti Android: http://www.smartworld.it/guide/aptx.html
Dentro al dirigibile albergano due tweeters a cupola da 1'/2,5 cm (gli stessi utilizzati nella serie CM), due midrange a bassa risonanza da 3.5' che adottano la tecnologia FST, Fixed Suspension Transducer, usata nella serie 800 Diamond per produrre voci limpide ma mai taglienti ed un poderoso woofer (denominato subwoofer) con sospensione a corsa lunga da 6.5'/15 cm che assicura bassi al contempo rotondi e poderosi! L'amplificazione, che per favorire compattezza e mantenimento di basse temperature di esercizio è composta da moduli (presumibilmente degli ottimi Hypex) in classe D, eroga rispettivamente 2X25W per i tweeters, 2X25W per i midrange e 50W per il woofer. Il DSP di elaborazione audio ha una potenza doppia del precedente ed è adoperato per assicurare il controllo costante della gamma bassa. Inoltre lo Zeppelin opera un upsampling attraverso un DAC digi-ana di qualità audiophile fino a 192kHz/24bit. Posteriormente trovano posto una microUSB di servizio, una porta Ethernet, un ingresso aux, un pulsante di on/off oltre al reset. Sul dorso, invece, sono presenti i tasti volume e play/pausa. Rispetto alle precedenti generazioni noterete che oltre alla staffa di ancoraggio per iPod/iPhone e iPad sono state rimosse le due flow port posteriori, in favore di una microscopica flowport anteriore. L'irrigidimento dello chassis in chiave antirisonante è stato elaborato grazie all'utilizzo di uno strumento analitico ingegneristico aeronautico denominato "Fine element analysis", che rileva le vibrazioni dei componenti interni.
https://www.audiogamma.it/notizia/ze...nco/6/727.html
Iconografia immagine: DDay.
Manuale in PDF: http://www.bowers-wilkins.com/Admin/...ess-manual.pdf
Clip video ufficiali:
310111 Air https://www.youtube.com/watch?v=qw6sanVtOF8
091015 Wireless https://youtu.be/1B__ZVUALsU
Answers del distributore italiano: http://bowersandwilkinsit.custhelp.c...pelin/search/1
Intervista ai creatori degli Zeppelin: https://www.audiogamma.it/evento/int...elin/3/22.html
Da speleologo ufficioso di AVMag ho trovato qualche discussione aperta sui precedenti modelli, che riporto qui ad uso degli appassionati:
190208 B&W Zeppelin, il "dirigibile" per iPod http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=97401
130709 B&W Zeppelin http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...light=zeppelin
241109 B&W Zeppelin diventa "mini" http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=145743
100111 Consiglio Zeppelin http://www.avmagazine.it/forum/38-au...light=zeppelin
170111 B&W Zeppelin compatibile AirPlay http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=185862
070311 Zeppelin Air: ora con supporto AirPlay http://www.avmagazine.it/forum/59-articoli/189427-zeppelin-air-ora-con-supporto-airplay?highlight=zeppelin
060713 Consiglio B&W Zeppelin Air http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...light=zeppelin
130214 B&W Zeppelin Air e Playstation 3 http://www.avmagazine.it/forum/10-di...light=zeppelinUltima modifica di adslinkato; 15-06-2018 alle 18:57
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-05-2018, 14:38 #3
Contributi video.
020109 Xollotech - Zeppelin unboxing and review
https://www.youtube.com/watch?v=3SqKkRj0XM8
250211 Bowers & Wilkins Zeppelin Air - Tested.com First Look
https://www.youtube.com/watch?v=A59UclU_9zU
040811 WhatHifi! - B&W Zeppelin Air review
https://www.youtube.com/watch?v=QISn4lf2rFA
200712 TechVideo Bowers and Wilkins Zeppelin Air review
https://www.youtube.com/watch?v=yp0-u8KtJro
080812 Crutchfield Video - Bowers & Wilkins Airplay setup app for the Zeppelin Air Demo
https://www.youtube.com/watch?v=qjLiRg39BiM
170914 Onlinehifi - Bowers & Wilkins Zeppelin Air support
https://www.youtube.com/watch?v=eYMStx4pX0o
121015 SonusArtTV - Bowers and Wilkins Zeppelin Wireless
https://www.youtube.com/watch?v=Ky3BVSr4bO0
141115 Peyton - Bowers and Wilkins Zeppelin Wireless review
https://www.youtube.com/watch?v=uVLTtR8HG6k
221115 Digital Trends - Bowers and Wilkins Zeppelin speaker review
https://www.youtube.com/watch?v=ups9MLaPQmc
060216 Orange Works - B&W Zeppelin wireless unboxing and sound test
https://www.youtube.com/watch?v=irR8UVN9q24
080117 Speaker Tony - Bowers and Wilkins Zeppelin Wireless soundcheck
https://www.youtube.com/watch?v=1SvrGrup2jwUltima modifica di adslinkato; 04-05-2018 alle 18:23
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-05-2018, 14:51 #4
La meravigliosa creatura del Conte von Zeppelin.
Sarebbe interessanti scambiarci esperienze, impressioni, suggestioni...Ultima modifica di adslinkato; 07-05-2018 alle 22:43
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-05-2018, 17:05 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Molto interessante, al riguardo direi che:
1) è sicuramente un bell'oggetto che fa anche design,
2) monta ottimi componenti presi dalla serie CM ed 800 (e non è poco),
3) sarà anche wireless ma il cavo di alimentazione e, nel mio caso, anche il cavo ethernet li avrebbe,
4) viste le dimensioni e la vicinanza dei 2 tweeter penso che abbia 1 immagine stereo (con tutto quello che ne consegue) praticamente nulla.
Per sonorizzare od ascoltare musica di sottofondo o mentre si fa altro penso che sia sufficiente al 95% delle persone e non dubito che nel suo segmento sia il migliore....se solo B&W facesse una nuova Panorama 3 sulla falsa riga di questa, cioè con 3 ottimi twetter, 3 medi e magari un paio di woofer da 16cm....penso che sarebbero in molti a prenderla e vivere felici in 3.1!
-
04-05-2018, 19:04 #6
Sul tuo primo punto, al di là dei gusti soggettivi, credo sia difficile dissentire oggettivamente. Poi, come tutto, può non piacere, ma il design è davvero notevole e lo dimostra il fatto che ad 11 anni di distanza siamo ancora qui a parlare della sua sesta versione.
Sul secondo punto mi piacerebbe che montasse componenti della serie 800, ma in realtà adotta solo quel sistema FST mutuato dalla serie 800. Mentre per i tweeters in effetti i componenti sono gli stessi della serie CM.
Convengo poi sulla tua terza asserzione: in effetti immagino si tratti di una trovata pubblicitaria diretta ad evidenziare al possibile compratore il fatto che per la prima volta i device "origine" non sono più fisicamente connessi al dirigibile!
Sul quarto punto credo ti sorprenderesti del contrario. Il dato fisico della vicinanza dei tweeters è naturalmente ineliminabile, ma se viene posizionato non troppo schiacciato al muro il dirigibile restituisce una buona/ottima immagine sonora. Credo contribuisca non poco al risultato quel famoso processore DSP che, anche se non dichiarato, secondo me in qualche modo interviene per restituire una immagine sonora ingannevolmente più ampia di quella fisicamente riproducibile da tweeters che, grazie alla notevole larghezza della struttura, risultano comunque distanziati di circa mezzo metro...
Sono invece in profondo disaccordo sulla tua considerazione finale. Da una parte questa non è una soundbar di lusso, anche se può impropriamente essere usata come tale. Sicuramente non nasce per riprodurre materiale multicanale. Con altrettanta sincerità forse solo le soundbar Yamaha riescono a proiettare una immagine multicanale minimamente credibile e comunque solo in piccole stanze quadrate con caratteristiche riflettenti e prive di tendaggio. Se poi addirittura vuoi l'effetto foresta pluviale dell'Atmos (di cui Claudio/gnagno sa tutto), allora sei sicuramente fuori strada. Lo Zeppelin gnaa po' fa'...
Quanto alla soundbar B&W Panorama, che non conoscevo e che non ho mai ascoltato (ma che intendo ascoltare quanto prima), credo che il problema di restituire un audio credibile derivi dalla difficoltà a fare forzatamente collimare due necessità confliggenti: quella di realizzare un form factor a sottiletta, da una parte, per favorire il posizionamento in ambiente nello spazio sottotv, e le necessità di riuscire a far riprodurre alla soundbar quanto meno una gamma medio bassa credibile, assicurando al contempo abbastanza "fiato" per generare una proiezione sonora che raggiunga il lato opposto della stanza e torni indietro, simulando la presenza dei canali posteriori (o addirittura superiori!) mancanti. Ma speriamo in una rivoluzionaria Panorama 3 in cui B&W faccia il suo solito miracolo acustico-tecnologico!
Finger crossed, quindi!Ultima modifica di adslinkato; 05-05-2018 alle 01:02
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
04-05-2018, 19:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
05-05-2018, 08:02 #8
Bravo Fabio, è un oggetto di design che funziona anche bene.
Chi l'acquista sa che fa riferimento al dirigibile e non all'altro prodotto di consumo che ha lo stesso nome
-
05-05-2018, 08:04 #9
forse anche le supposte si sono rifatte al dirigibile quando scelsero il nome
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-05-2018, 08:15 #10
ma certo, è cosa nota.
-
05-05-2018, 16:29 #11
...benvenuto nel mondo del Docking Station e/o Speaker wireless
A quanto leggo, a breve mi farai compagnia anche nel mondo SoundbarDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
05-05-2018, 23:47 #12
Non confermo e non escludo...
Non dipende da me, ma dal comparto R&S della Bowers and Wilkins...Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
15-06-2018, 00:50 #13
Ho avuto la fortuna di acquistare un modello prima serie a 100€,che dire,ottimo affarre!suono tipico b&w, bassi presenti e medio alta raffinata ( ovviamente per essere una dock station), non si può pretendere una scena sonora ampia da questo tipo di dispositivo, ma per ascoltare la musica nel quotidiano senza pensare a prove di ascolto serie é un prodotto veramente molto molto valido ?
TV Samsung UE65H8000, Sintoamplificatore Onkyo TXNR807, Centrale B&W Cm Centre 2 S2, Surround Klipsch RS52, Subwoofer Sunfire HRS12. Hi-Fi: Lettore CD (momentaneo) Marantz CD5001, Diffusori B&W CM9, Preapmp Rotel RC1580, Finale Rotel RB1582. Cavi Work in progress!
-
15-06-2018, 16:15 #14
RiCc: il punto interrogativo finale è un rafforzativo o un punto di domanda?
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-06-2018, 06:36 #15
Questi cosi hanno sempre attratto le mie pulsioni consumistiche ma il mio rapporto col telefonino è tutt' altro che simbiotico (direi anzi che c' é una sana diffidenza reciproca: io lo detesto e lui mi ricambia con incespicamenti vari, ovviamente nei momenti peggiori...) se poi parliamo di Apple o meglio I-aggeggi faccio prima a dire che abitiamo su pianeti diversi che a spiegare cosa ne penso.
Comunque scopro che il simpatico suppostone ha anche un ingresso AUX / Ottico (in uno) ed un DSP interno che fa un po' tutto... quest' ultimo scoraggerebbe l'entrare in analogico (che sarebbe l'impiego più easy) è un bel limite, ma stiamo pur sempre parlando di un uso alternativo...
Naturalmente una cassa amplificata da 100 eurozzi / Kg per un totale di 6,5 Kg non mi crea ansia di possesso alcuna, caso mai l'idea che quelle con il docking I-obsoleto si possano trovare a prezzi più umani mi intriga, potrei metterlo nella whish list di oggetti che saltuariamente guardo su ebay, chissà.
Questo dovrebbe essere l'ingresso per non I-fan del primo modello (quelle video sono uscite per clonare lo schermo del I-aggeggio sul TV):
Ultima modifica di pace830sky; 17-06-2018 alle 06:40
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)