Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26

    Finale Luxman M800 e diffusori B&W


    Ciao a tutti, buongiorno.

    Come avrete letto, avendo un debole per i marchi Luxman e B&W, anni fa, acquistai un ampli integrato 509U ed 803S.

    E' passato qualche anno e, come tanti audiofili, il desiderio di migliorare è sempre presente, ma spesso, il sogni di un appassionato, vanno puntualmente a cozzare su due scogli: il budget economico e le caratteristiche tecniche delle elettroniche da abbinare ma che tanto ci piacerebbero.
    Personalmente, ritengo che superata una certa soglia, si debba necessariamente ricorrere ad un buon usato, preferibilmente garantito, invece di imbattersi nelle cifre stratosferiche del nuovo.
    Detto questo, vorrei chiedere a voi, un autorevole parere su due importanti elettroniche che mi piacerebbe poter acquistare, in usato, ma di cui vorrei essere sicuro della loro accoppiata.
    Naturalmente mi riferisco esclusivamente alla capacità di pilotaggio di una rispetto all'altra.
    Stavo pensando (ormai da tanto), di acquistare le B&W 802D penultima serie, ma non so se i quasi 160 watt del mio integrato possano , solo temporaneamente pilotarle, in attesa di un ulteriore up grade che dovrebbe essere il finale Luxman M800 (60w in classe A).
    Relativamente a questa accoppiata ho avuto modo di sentire molti pareri discordanti, tanti quanto basta per confondere le idee ad un audiofilo non molto esperto come me.
    Premetto che il mio ambiente di ascolto misura poco meno di 30 metri, con forma rettangolare, in cui già vi sono tendaggi, quadri librerie, divano e poltrona, tappeto ed in fondo, angolo studio con scrivania, poltrona e qualche pianta da interni.
    Quindi, come al solito, chiedo aiuto a Voi tutti, per eventuali e graditissimi consigli.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    Visto che comunque non farai l'acquisto immediatamente direi di provare con il tuo integrato attuale e poi decidere con calma.

    la storia dice che le B&W, specie la serie 800, ha bisogno di potenza per esprimersi al meglio, quindi direi che 60w mi sembrano pochini ma tutto dipende da come sono erogati i 60w ma sicuramente sui picchi andrà in difficolta.

    Sabato sono andato ad ascoltare i finali della EAM lab potenti, molto potenti ma comunque aggraziati ho sentito i mono da 650w con delle eletrostatiche che le pilotava divinamente, poi abbiamo collegato prima delle jbl da combattimento e non sembrava di ascoltare delle casse da 800€, la voce di Knopfler era bellissima, poi abbiamo collegato il 300w in classe AB la voce meno bella, ma forse basta mettere della casse migliori, ma la batteria che mi ha fatto sentire era reale profonda, frenata, e dinamica, meglio con il 300w che con il 650w.
    L'unico dubbio che mi è rimasto e l'erogazione ed il pilotaggio a medio bassi volumi che mi sono dimenticato di valutare...

    Se sei di zona ti consiglio di andare ha fare un salto...poi decidi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da arturolooping Visualizza messaggio
    Stavo pensando (ormai da tanto), di acquistare le B&W 802D penultima serie, ma non so se i quasi 160 watt del mio integrato possano , solo temporaneamente pilotarle, in attesa di un ulteriore up grade che dovrebbe essere il finale Luxman M800 (60w in classe A).
    Relativamente a questa accoppiata ho avuto modo di sentire molti pareri discordanti, tanti quanto basta per confondere le idee ad un audiofilo non molto esperto come me.
    Penso che potresti tranquillamente iniziare coll'integrato. Per quanto riguarda l'abbinamento i dubbi espressi potrebbero riferirsi alla sinergia tra i due marchi, essendo Luxman abbastanza brillante e idem le B&W di nuova generazione l'abbinamento tra i due potrebbe risultare stancante alla lunga. Tuttavia questo è soggettivo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    raga: se non erro l'm800 è un 60w in classe A pura di quelli buoni e suona meravigliosamente, oltre a pilotare di tutto!
    non è eccessivamente brillante nè moscio!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    In effetti i classe A Luxman di solito sono un po' più caldi-musicali rispetto all'integrato in classe AB che ha adesso. Poi parlando del finale in realtà il timbro dipenderà anche dal preamp.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26
    Ragazzi vi ringrazio molto.
    Dite cose giuste.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da arturolooping Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, buongiorno.

    Come avrete letto, avendo un debole per i marchi Luxman e B&W, anni fa, acquistai un ampli integrato 509U ed 803S.

    E' passato qualche anno e, come tanti audiofili, il desiderio di migliorare è sempre presente, ma spesso, il sogni di un appassionato, vanno puntualmente a cozzare su due scogli: il budget economico ..........[CUT]
    io prenderei le b&w se hai un ambiente mediamente trattato, altrimenti non cambierei nulla così giusto per farlo , subito dopo testerei il tuo ottimo integrato, il finale in classe A anche se delizioso ha sempre solo 60 watt ........ per le 802 ci vedrei mooolti piu' watt sempre di qualità
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    C'era qualcuno su questo forum che aveva proprio le 802 diamond e le pilotava prima con il 30w e poi adesso con il finale non so se l'800 o il 600 ma se non sicordo male ne era anche molto soddisfatto almeno per i 30w.

    Poi al meglio non c'è mai fine, l'ambiente più grande....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26
    Grazie Giuseppe.
    Le 802, spesso anche in internet, le vedo pilotate spesso con due finali mono.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da arturolooping Visualizza messaggio
    Grazie Giuseppe.
    Le 802, spesso anche in internet, le vedo pilotate spesso con due finali mono.
    sono diffusori che ti danno in base a quelli che gli dai e i finali mono "di qualita" possono dargli qualità e quantita' di potenza che desiderano
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ci sono ovviamente anche finali stereo di adeguata potenza. e altrettanto ovviamente certe cose costano pure un botto!
    molti le presentano abbinate a classè ma secondo me non sono idonei a quelle casse. una cosa che spesso sento dire delle b&w prima della serie d3 è che hanno i bassi di gomma: non è vero, se gli dai un ampli di adeguata capacità sono velocissime anche loro!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26
    Ad ogni modo basta vedere l'impianto dell'utente Transaminasi.
    Pre e finale serie 800 della Luxman abbinato alle 802D3.
    Personalmente penso sia il sogno di moltissimi audiofili hi end.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Mica detto, a me le ultime B&W non fanno impazzire come impostazione generale (monitor analitici-dettagliati, alti in evidenza e di conseguenza bassi arretrati), se dovessi scegliere su questa fascia di prezzo opterei per la Sonus Faber Serafino o Amati Tradition che oltre ad essere più belle esteticamente hanno anche un suono secondo me più naturale/realistico e che stanca meno. Poi per carità son gusti.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le d3 hanno un suono 'americanizzato' ma non per questo sono necessariamente 'analitiche'.
    le ho provate con delle buone elettroniche e sinceramente non avrei proprio niente da recriminargli, tanto meno i bassi, se non il prezzo che è decisamente sopra le righe!
    SF? de gustibus - se n'è sempre parlato e sempre allo stesso modo. però spendere cifre importanti per dei coni in 'polpa' quando tutto il mondo si muove da anni su materiali hi-tech diversi, io ci penserei non due ma tre volte
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Salerno
    Messaggi
    26

    Ragazzi, a meno di non usare l'impianto in una mansarda o in una tavernetta, teniamo presente che anche l'occhio vuole la sua parte.
    Personalmente trovo la vecchia serie B&W molto gradevole e originale, mi piacciono tanto anche le Tannoy anche se spesso non facili da inserire in un contesto di arredamento moderno, ma ci sono diffusori molto prestanti e raffinati ma che io non porterei mai nel mio appartamento.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •