Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Naim Nait 5i

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102

    Naim Nait 5i


    Salve, vorrei qualche opinione su questo integrato, in particolar modo a quali diffusori da scaffale accostarlo, e se sono necessari cavi di segnale e soprattutto di potenza specifici, oppure se accetta qualsiasi cavo decente.
    Chiedo inoltre opinioni su un prephono dignitoso da utilizzare senza svenarsi. Grazie.

    Ps: la versione è quella con la "i" normale

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La madre di tutte le opinioni è "perché un integrato senza ingresso phono"?

    Riguardo ai cavi sono per una impostazione non tecnica né audiofila: la cavetteria non dovrebbe superare il 2-3% del valore dell'impianto.

    Traduco: se spendo 2000 euro per ampli e casse ci sta pure spendere 60 euro di cavi, se ne ho da spendere 200 meglio buttarli sul budget delle apparecchiature che in cavi. Parere personale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Alla prima domanda ti rispondo: per blasone e per le innumerevoli recensioni positive, oltre che per un prezzo al quale potrei spuntarlo molto basso.

    Sul secondo ti do ragione, ma leggo in giro cose contrastanti sui cavi da associare ai Naim

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Comunque sulla storia dell' ingresso phono rifletti: avere uno scatolotto esterno ti complica comunque le cose (ingomro, cavi), avrà un suo costo, che per stare all'altezza del Naim non sarà tanto piccolo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da tomverlaine Visualizza messaggio
    Salve, vorrei qualche opinione su questo integrato, in particolar modo a quali diffusori da scaffale accostarlo, e se sono necessari cavi di segnale e soprattutto di potenza specifici, oppure se accetta qualsiasi cavo decente.
    Chiedo inoltre opinioni su un prephono dignitoso da utilizzare senza svenarsi. Grazie.
    E' un buon integrato di scuola inglese: schietto, diretto, dinamico. L'unico neo secondo me è che può risultare freddino in abbinamento a qualche diffusore troppo asciutto. Motivo per cui ti suggerirei un abbinamento con qualcosa di morbido e pieno (Canton, Sonus Faber), poi dipende dai gusti.
    Per quanto riguarda il pre fono puoi risolvere brillantemente con un Rega Fono mini A2D, per le MM ad alta uscita va benissimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Quoto Diablo
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Ma infatti l'assenza del pre-phono un po' mi frena.
    Rispetto ai diffusori, inizialmente dovrebbe pilotare delle Dali Zensor 3, che in effetti non sono propriamente morbide. Adesso, pilotate da un Cyrus 3 mi piacciono, ma temo non sia l'accoppiamento corretto.
    Ultima modifica di tomverlaine; 16-05-2018 alle 13:20

  8. #8
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da tomverlaine Visualizza messaggio
    Salve, vorrei qualche opinione su questo integrato, in particolar modo a quali diffusori da scaffale accostarlo, e se sono necessari cavi di segnale e soprattutto di potenza specifici, oppure se accetta qualsiasi cavo decente.
    Chiedo inoltre opinioni su un prephono dignitoso da utilizzare senza svenarsi. Grazie.

    Ps: la versione è quella con la ..........[CUT]
    un buon integrato , come cavi con gli audioquest abbiamo avuto buoni risultati, poi la sinergia con i diffusori e l'ambiente è importante ......... il pre phono secondo me va preso sempre esterno se si vogliono avere risultati di nota, quelli integrati non mi hanno mai entusiasmato, anche quelli presenti negli integrati TOP
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da tomverlaine Visualizza messaggio
    Ma infatti l'assenza del pre-phono un po' mi frena.
    Rispetto ai diffusori, inizialmente dovrebbe pilotare delle Dali Zensor 3, che in effetti non sono propriamente morbide. Adesso, pilotate da un Cyrus 3 mi piacciono, ma temo non sia l'accoppiamento corretto.
    Io non mi farei problemi sull'assenza dei pre fono, tanto quelli integrati di solito non sono un granchè...
    Lì c'è da provare.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Dunque, mettendo da parte lo stadio phono, e considerando le Dali dei diffusori provvisori, col Naim 5i farei un netto passo in avanti rispetto al Cyrus 3?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dipende da cosa intendi per passo netto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Non volendo per questioni di spazio e costi passare ad una soluzione diversa dallo stadio solido e integrato, vorrei cercare di migliorare l’ascolto. Il Cyrus mi
    piace ma ha i suoi anni, ed inoltre avrei un paio di amici che lo vorrebbero, dunque pensavo di cederlo per passare a qualcosa di migliore. Da qui la mia domanda relativa al Naim. Se lo scambio non porta benefici significativi in termini di timbrica, potenza e musicalità, lascerei perdere in favore di altro.
    (Le Dali le considero provvisorie, perché vorrei ripassare ad un diffusore floorstanding appena possibile).
    Ultima modifica di tomverlaine; 16-05-2018 alle 20:05

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Potrebbe anche essere un passaggio trasversale
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Taranto
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Potrebbe anche essere un passaggio trasversale
    Cosa intendi?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Secondo me nn stravolgi il sound, magari un pizzico di velocità in più.
    Prova


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •