|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Maestro 70 vs Unico Primo
-
18-05-2018, 10:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 8
Maestro 70 vs Unico Primo
Ciao a tutti
È la prima volta che scrivo qui
In funzione dell' acquisto di un amplificatore integrato, vi volevo chiedere: il maestro 70 rev 2 e l'Unison Research Unico Primo sono di un livello paragonabile tra loro oppure no?
So che l'Unico Primo è un ibrido mentre il maestro 70 è a stato solido.
Il Primo di listino costa sui 1800 mentre il Maestro 70 costava 2700 ma non è più in produzione e si trova solo usato.
Per cui a giudicare dal prezzo il Maestro 70 dovrebbe essere di una fascia superiore.
Specifico che mi servirebbe per un ascolto di 65% musica classica e un 35% di musica pop e pop rock.
Né mi serve un amplificatore particolarmente potente perché non devo usare volumi molto molto alti
Al momento li abbinerei con dei vecchi diffusori Yamaha NS-366, poi casomai in seguito cambierò anche quelli.
Se possibile preferirei che non suggeriate ulteriori modelli perché già ne ho considerati tanti e credo che serva solo ad aumentare la confusione
grazie :-)
-
18-05-2018, 11:20 #2
Non conosco gli integrati in questione, ma per una scelta più oculata sarebbe credo che sarebbe utile sapere quali potrebbero essere i futuri diffusori.
-
18-05-2018, 18:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
a prescindere dei diffusori dico il Maestro.. dicono sia molto musicale..
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
19-05-2018, 07:05 #4
Ho avuto una decina / dozzina di soluzioni ampli integrati e pre /finali alcuni di pregio su cifre importanti. Tra questi ,per musicalità pura il Maestro 70 rev 2.0 è stato il più bello . Se cerchi raffinatezza , musicalita', delicatezza , voci sensuali ,calde e dettagliate allo stesso tempo quell' ampli è fantastico. Una pecca se così si può dire , se ascolti generi dove ci vuole una certa grinta c'è qualche lieve mancanza poiché la dinamica tende a essere livellata è rotonda piuttosto che ricca di spunti . Ma allo stesso tempo non è deficitario. Per quanto concerne in via generale per quanto mi riguarda il suddetto oggetto è uno stato solido che sembra un valvolare tanto è gentile e raffinato
-
30-05-2018, 11:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 8
Grazie a tutti, grazie Ernesto. Tu con che diffusori lo avevi abbinato il Maestro 70?
Nessuno quindi conosce l'Unico Primo?
-
31-05-2018, 15:43 #6
Diffusori Proac response One Sc