|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: diffusori bookshelf per cambridge azur 651 A
-
01-07-2018, 10:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 4
diffusori bookshelf per cambridge azur 651 A
Buona domenica a tutti, mi presento. sono nuovo sul forum, e nuovo nel campo hifi.
Stanco di ascoltare musica dalle casse del pc, per approcciarmi ho acquistato il suddetto amplificatore, dopo essermi documentato, ed aver ascoltato tempo fa un cambridge 650A (ma con diffusori da pavimento).
Per questioni di spazio ho bisogno di diffusori da scaffale non tanto ingombranti, che non costino un patrimonio ( max 300).
Non avendo trovato nulla in altri forum su abbinamenti del 651A con bookshelf, ma prettamente da pavimento, date le caratteristiche intrinseche dell'ampli, quali diffusori potete consigliarmi? sui vari marchi es.wharfedale, indiana, ecc? converrebbe vedere per diffusori cambridge?
grazie!
-
01-07-2018, 11:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Andrei sulle elac debut B5 o B6 che per il prezzo suonano benone
anche le piccole canton GLE intorno a 300 €. Cambridge penso i suoi diffusori li fa fare da qualche oemLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
01-07-2018, 11:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 4
Grazie per la risposta jakob!
cercavo diffusori che potessero sopperire o sposarsi bene con i limiti dell'ampli nella gamma bassa ad esempio.
Le canton non mi sembrano affatto male, ma 89 dB può essere un valore accettabile, dato che in giro consigliano diffusori sensibili? a livello di indiana e wharfedale me le sconsigli quindi?
scusate per queste domande banali.
-
01-07-2018, 14:19 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
89 db per un diffusore piccolo è già un bel valore .. ascoltale come le elac che hanno un grosso progettista dietro ..
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
01-07-2018, 14:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Guarda anche quelche modello delle Triangle Color .. se ti piace un sound più vivace.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
01-07-2018, 19:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 4
Grazie cinghio, si un suono un pò vivace che non snaturi il calore dei Cambridge, ma più che altro che efficienti nei bassi, punto debole del 651 a butto un occhio anche in questi triangle
...
-
02-07-2018, 08:50 #7
-
02-07-2018, 11:54 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Anche le monitor Audio rx2 hanno un bel punch con il woofer da 20cm
Un suono "pacioso"
-
02-07-2018, 17:14 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2018
- Messaggi
- 4
Interessanti , stavo proprio vedendo queste due...ma le monitor audio sono 6 ohm, da manuale di Cambridge consigliano diffusori da 8 ohm..la butto lì da ignorante...con un carico da 6 ohm potrebbe far tendere al surriscaldamento dei finali ad alti volumi con ascolti prolungati?
-
03-07-2018, 20:47 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Vanno benissimo nn preoccuparti
-
22-07-2018, 11:27 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 48
Il 650a non è eccessivamente pesante come ampli quindi portatelo dietro con te in macchina e trova qualche negoziante disposto a farti ascoltare qualche diffusore da scaffale. Oltre ai diffusori già citati prova (se li trovi) i vari modelli Dali Zensor o la più economica serie Spektor. Di marchi ce ne stanno una infinità quindi è una questione di gusti.
Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0