|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: B&W CM10 vs S702 - opinioni
-
15-07-2018, 21:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
B&W CM10 vs S702 - opinioni
Ciao - un paio di giorni fa ho sentito le B&W S702 e mi sono piaciute abbastanza ma sono fuori dal mio budget. Il rivenditore mi ha proposto l'ultima coppia di CM10 che gli e' rimasta a 2.100€ , dicendo che il suono B&W rimane simile...e che la differenza di prezzo per le S702 in effetti non sarebbe giustificata.
Le piloterei con un NAD T777V3 in biamplificazione (come parte di un 3.1) o con un ampli 2 canali (rotel?) a cui affiancherei un NAD T758V3 (per l'HT).
Cosa ne pensate delle CM10? Valgono la pena? L'idea iniziale era di andare su delle Elac ma non sono riuscito a sentirle dale mie parti.
Fabrizio
-
16-07-2018, 09:22 #2
valide anche le cm 10 ma la 702 è un bel passo avanti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-07-2018, 11:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
-
16-07-2018, 14:31 #4
-
16-07-2018, 22:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
CM10 quali? le S2?
TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
20-07-2018, 23:10 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
si CM10 S2...non riesco a decidermi in quanto sono le ultime e so andranno via presto...ma prima vorrei sentire altro (le ELAC).
-
21-07-2018, 08:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Se ne fai un discorso qualità prezzo, allora hai trovato un buon affare, credo quindi che dovresti prenderle.
Se parliamo di qualità del suono e piacere di ascolto, dipende da te, se ha i termini di paragone o no, il suono B&W ti piace o no?
Fatti un po di ascolti per capire se allo stesso prezzo ci sono prodotti che ti emozionano di più.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
21-07-2018, 23:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 18
Sono riuscito a trovare un rivenditore che aveva sia B&W che ELAC.
Gli ho rubato per 2 ore la sala d'ascolto, trattata acusticamente e con set-up per switch istantaneo tra diverse coppie di diffisori. Musica liquida da Tidal Premium via Roon e pre+ampli della Vincent.
Qui i confronti fatti:
- B&W S683 S2 vs ELAC UNIFI FSU5: chiara differenza di sensibilità tra i 2...dovevo aggiustare il volume tutte le volte....suono delle ELAC non mi è piaciuto...voci stridenti, non so un senso di metallico...medi e bassi molto più soft delle B&W...non pensavo francamente dato il gran bene di cui avevo letto...
- B&W S703 S2 vs ELAC Adante AS-61: lo so non è proprio corretto confrontare un tower con un bookshelf ma l'idea era di rimanere su prezzi simili per valutare la qualità / prezzo. Anche qui stessa chiara differenza di sensibilità. Siamo ovviamente una spanna sopra al confronto precedente per entrambe le case, il divario tra le due si assottiglia ma le Adante pur costando di più mi piacciono di meno delle B&W....
Non mi dilungo con i dettagli in quanto mi sto affaciando solo ora agli ascolti seri...quindi data la mancanza di esperienza non avrebbe molto senso...posso solo dire che ho capito che mi piace come suonano le B&W (rispetto alle ELAC e a alle KEF R700 ascoltate in altro store). Suono abbastanza simile come "timbrica" al mio attuale sistema reference........un HTC 10 che pilota delle Sennheiser HD650 (a casa) o Audio-Technica ATH-E70 (in mobilità)....qualcuno magari riderà...però l'HTC oltre ad avere un discreto DAC...permette una equalizzazione in funzione della sensibilità d'ascolto del proprio orecchio e dato che mie orecchie hanno perso qualche decibel su frequenze medie...questo mi permette di rigenerare una curva piatta....per le mie orecchie.
Bhe devo dire che l'esperienza d'ascolto con il mio attuale set-up è già molto soddisfacente per me...e so che potrebbe migliorare molto con un ampli per cuffie...cosa che sto anche valutando...
Oggi mi sono portato a casa questa riflessione: se non fosse per il fatto che mi piacciono i bassi...e certe sensazioni sulla schiena una cuffia non li regala ma ci vuole un sub....un utente medio come me che ami un suono meno "profondo"...può ottenere già molte soddisfazioni investendo cifre ragionevoli in cuffie + ampli...quando invece per gli stessi risultati con sistemi stereo / HT servono molti, ma molti più €.
-
23-07-2018, 07:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Ciao Fabrizio, purtroppo non si può paragonare l'ascolto in cuffia con quello mediante diffusori, sono proprio due cose diverse e non è detto che all'interno della stessa catena non possano coesistere.
Ascoltare in cuffia ti permette di non doverti preoccupare di dare fastidio ad altri, ti svincola da posizioni fisse di ascolto, avendo gli ap attaccati alle orecchie ti può far percepire dettagli che a volte il rumore di fondo (se non riesci ad azzerarlo)potrebbe farti perdere.
Di contro, il basso di una cuffia non potrà mai arrivarti allo stomaco e sicuramente non avrai la tridimensionalità della ricostruzione scenica che solo due diffusori ben posizionati sanno darti.
Dal punto di vista economico, una buona cuffia la trovi a prezzi umani, ma anche per i diffusori non devi spendere per forza 10.000....però alla spesa dei diffusori dovresti aggiungere quella per la correzione ambientale...
La musica è emozione, quindi io sceglierei il sistema che mi da sensazioni più forti.
Buona musica.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel