|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Diffusori di qualità
-
13-08-2018, 22:15 #1
Diffusori di qualità
Ciao a tutti, riscrivo dopo un pò di anni perché sto cercando un paio di nuovi diffusori (torre o scaffale) di qualità, ma sto facendo una gran fatica ad orientarmi nel mare di prodotti e relative recensioni che non so quanto possano essere attendibili...Ho ascoltato qualcosa ma al momento gli unici che mi hanno lasciato qualcosa sono i Monitor Audio Silver 500 che durante la prova di ascolto ho incredibilmente pilotato discretamente con il mio Rotel Ra 03.
Punto primo: Ho una taverna 6x4 ben insonorizzata dedicata interamente alla musica
Punto secondo: amo ascoltare vari generi di musica, prediligo il rock ma non mi esimo dall'ascoltare anche Lisa Gerrard o la classica per intenderci.
Punto terzo: Mi piacerebbe ascoltare musica che presenti una gran scena sonora, un'immagine profonda e articolata, un basso esteso che scenda giù il più possibile e che abbia botta (stile Klipsch), un medio ricco e articolato e un alto dettagliato ma non affaticante. Vi anticipo che non ho problemi a posizionare le casse.
Il budget per i diffusori è orientativamente 1500-2000 ma anche meno se sono degni di nota, o anche qualcosina in più se il salto verso ciò che cerco è palpabile.
Al momento possiedo un rotel ra 03 che terrei per tamponare ed in futuro upgradare, come sorgente uso felicemente un Microdac IfI collegato ad un pc dal quale lancio sia cd che Flac.
Ora la domanda è su cosa posso orientarmi che mi dia ciò che cerco, previo mio ascolto naturalmente?
Sono consapevole che in questi casi è dura dare una risposta, ma già avere delle indicazioni potrebbe facilitarmi non poco la ricerca.
Secondo voi 3 vie o 2 vie? woofer per il basso che cerco? 20cm? Marche?
Grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare.Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
13-08-2018, 23:59 #2
personalmente, ritengo che le aspettative al punto terzo siano un tantino elevate rispetto il budget e il rotel in oggetto.
le MA sono in genere casse sincere e generose, brillanti, veloci. le silver comunque si posizionano in una fascia medio-bassa se consideri che le casse che incominciano a suonare veramente partono dai 10K in su...
poi devi considerare l'amplificazione. più sali con le casse più devi salire con le elettroniche. basso esteso e profondo con un certo impatto richiede una certa potenza, non tanto per il volume e la dinamica, quanto per la capacità di erogazione in corrente.
detto questo, le silver sono sicuramente un buon inizio ma con le dovute premesse di potersi avvicinare alle aspettative senza arrivarci in pieno.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-08-2018, 00:38 #3
Ah però così mi smonti definitivamente ahahahah
Scherzi a parte, so che nel mondo audiophile per ottenere certi risultati si sale di parecchio con i prezzi...ovviamente io cerco di avvicinarmi al mio desiderio secondo le mie possibilità.
Più di un amico mi sta suggerendo l'accoppiata amplificatore Rega R e Klipsch RP280F...rientrerei nei 2000 euro e le premesse sonore leggendo anche i vari forum sembrano buone...il fatto è che le klipsch le ho sentite con il mio rotel e nonostante in basso avessero ciò che cerco, sul medio alto le ho trovate un pò sottili e con poco spessore e calore...ma so che il mio rotel enfatizza questo difetto (ch percepivo anche con le vecchie casse)...sarei curioso a questo punto di capire il Rega come si comporterebbe con le Klipsch e SOPRATTUTTO se mi darebbero il suono, la profondità e l'immagine che cerco senza essere affaticanti.Ultima modifica di Felicevai; 14-08-2018 alle 00:41
Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
14-08-2018, 08:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Visto la disponibilità di spazio,bugdet e come scrivi una stanza dedicata io rimarrei si con klipsch ma per addolcirle un po' anche sul medio ci vuole un bel valvolare o meglio una valvola che tenga a bada il basso esuberante della serie reference.
KT88
-
14-08-2018, 10:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Ravenna
- Messaggi
- 198
A mio avviso devi capire cosa ti serve, leggo che non hai problemi per il posizionamento dei diffusori e una stanza dedicata ma che vuoi bassi pieni e il resto della gamma brillante.
A logica mi vengono in mente due belle torri ma prima sarei preoccupato del rotel forse un pò piccolino. Non ci hai detto che diffusori usi attualmente..che aiuterebbe per capire "da dove vieni".
Terrei anche in considerazione una soluzione intermedia, mantenendo il rotel, ricercherei anche nell'usato due torri con buona sesibilità e discreto rapporto qualità prezzo tipo indiana line. Un mio amico ha fatto così in una sala da 50m2 e il risultato è stato oltre le sue aspettative e si è risparmiato i soldi di due cm9.
Diversamente ricorda che ci sono alcuni negozi del settore che "prestano" i diffusori per ascolti casalinghi.Pre: Marantz AV7702mk2 - Finale5ch: Marantz MM7055 - Diffusori: XTZ99.25 - B&W DM600s3 Sub: Arendal Sub1
-
14-08-2018, 18:45 #6
Cambiare l'ampli non sarebbe un problema nel futuro oppure anche subito se il tutto rientra nel budget attuale. Per questo ho destinato al momento l'intero budget per i diffusori e poi vedrò in corso d'opera.
Vengo da un bel pò di anni di CM7, ma adesso vorrei andare su qualcosa di ancora più corposo in gamma bassa e meno affaticante in gamma alta.
Klipsch è un marchio che mi è sempre piaciuto, dopo ascolto effettivamente posso confermarvi che hanno il basso che vorrei ma in gamma medio/alta l'ho trovata un pò troppo freddina col Rotel...Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
14-08-2018, 18:46 #7
Fiver hai suggerimenti su quale ampli valvolari best buy?
Il Rega invece com'è?Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
14-08-2018, 19:38 #8le casse che incominciano a suonare veramente partono dai 10K in su...
sotto i 1300 €
senti anche Diva 660
https://www.google.it/url?sa=t&sourc...F5gpIrepV2bBHn e B&W 683 .Ultima modifica di PIEP; 14-08-2018 alle 19:50
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
14-08-2018, 20:21 #9
Sembra strano ma un mio amico e' un collezionista di amplificatori vintage ed in camera da pranzo ha tutto il kit Klipsch pilotato da un ampli NAD AV di cui non ricordo il modello, la scorsa volta mi ha invitato a casa sua per ascoltare un pò di musica e le RP 280F si sono espresse egregiamente con diversi amplis vintage (o quasi) in suo possesso, ricordo un Sansui au alpha 907dr ed un au 719, un Denon pma 700Z ed un pma 850 ma anche un elegantissimo Luxman L530.
Per non andare troppo a ritroso cercherei un ampli moderno con una timbrica simile a questi apparecchi che ho citato e forse metterei in lista un Electrocompaniet o, parlando di valvolari, un Jadis orchestra.
SALVO
-
14-08-2018, 21:38 #10
sentite in varie occasioni e sinceramente, mi sembrano casse che suonano per quel che costano e nulla più
mi spiace ma quando qualcuno ci si presenta con delle richieste come al 'punto tre', è sempre meglio meglio resettare un po' le aspettative. di casse ne ho ascoltate e ne ascolto sempre tante e finora nessuna 'middle-level' mi ha fatto gridare 'al miracolo'. tanto vale essere onesti e mettere le mani avanti.
le MA silver sono casse oneste con un buon compresso. per un medio più 'fluido' ci sarebbero le tannoy xtf ma pagano qualcosa in basso. altra possibilità sono le kef r ma non sono proprio brillanti.
le klipsh 'ammorbidite' possono rappresentare un'alternativa ma difficile pensare a 'una gran scena sonora, un'immagine profonda e articolata'. quelle suonano dirette e il loro suono deve piacere!
ci sarebbero anche alcune elac che meriterebbero un ascolto.Ultima modifica di Falchetto; 14-08-2018 alle 21:40
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-08-2018, 21:48 #11
Ok la tua risposta è stata molto obiettiva, mi è piaciuta. Dimmi un pò, considerando che le RP280f hanno un potenziale in basso che mi piace molto, come si possono ammorbidire? Saresti così gentile da farmi un pò di nomi di amplificatori testati sul campo che ben si accoppiano con le klipsch?
Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
14-08-2018, 22:59 #12
penso che vai a complicarti la vita. gli ampli a mosfet, valvole e ibridi sono morbidi, ma se cerchi il 'punch' solitamente non lo trovi in questo tipo di amplificatori 'budget'.
forse cose come elettrocompaniet, musical fidelity, unison, ma il resto è out.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
14-08-2018, 23:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Punto primo, hai una taverna insonorizzata, ma è anche trattata acusticamente?
Punto terzo, finito di leggerlo ti avrei subito risposto Tad R1, ma successivamente ho letto il budget a disposizione e quindi mi verrebbe da risponderti, ti sono piaciute le silver 500, cosa vorresti di meglio rispetto a quanto ascoltato?
Falchetto ti ha già dato delle ottime risposte, equilibrate e ragionate, tienne conto.La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
14-08-2018, 23:40 #14
Si la stanza è abbastanza assorbente di suo, la uso per suonarci e fare le mie produzioni audio home recording.
Delle Monitor Audio mi è piaciuto il colore sonoro che mostravano e l'ottima immagine stereofonica, sul comparto basso avevano una discreta profondità nonostante le stessimo pilotando con il mio rotel ra 03 che per quanto onesto sia non è all'altezza delle suddette che paiono essere abbastanza esigenti in termini di corrente, quindi il problema sarebbe più che altro capire con cosa e quanto spendere ancora per accoppiargli l'amplificatore giusto.Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
15-08-2018, 06:32 #15
In tal caso presta attenzione, perchè nel primo post la stanza l'hai definita insonorizzata adesso anche assorbente, che è differente dal classico trattamento acustico sempre utile per ascolti HiFi, il rischio di "mortificare" i diffusori che metterai è molto elevato...