|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio nuovo Ampli integrato HiFi
-
03-09-2018, 16:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
Consiglio nuovo Ampli integrato HiFi
Ciao a tutti,
ho una domanda forse banale ma che richiede un poca di esperienza e spero che qualcuno possa risolvere i miei dubbi.
Possiedo un sintoampli Marantz SR5012 140W 6ohm (che ha anche le uscite PRE) collegato a 2 diffusori Klipsch RF-82 MK2.
Sto ascoltando sempre di più musica da CD o liquida Flac ed il risultato è già buono, ma volevo migliorare la qualità in generale collegando un amplificatore al Marantz. Ecco i miei dubbi:
1) Ho bisogno di un ampli integrato o basta un finale di potenza visto che lo collegherei alle uscite PRE ?
2) Col mio Budget, ca 1000€, trovo ampli sui 60/70W circa e non vorrei spendere i soldini per ritrovarmi con un risultato inferiore all'attuale. Insomma non capisco se i 60/70W di un finale HiFi hanno una resa superiore rispetto al sintoampli da 140W (Leggendo sul forum e ascoltando amici sembrerebbe di si...).
Se può essere utile alla conclusione, la stanza è di 45MQ
Grazie
-
03-09-2018, 16:57 #2
Stai cadendo nel classico luogo comune che porta sempre a pensare che l'erogazione della potenza sia direttamente proporzionale alla qualità generale, questa (la qualità intendo) è la risultante sia del singolo progetto (intendendo l'amplificatore che vorresti aggiungere) che dell'intera catena.
In linea di massima la potenza erogata dall'ampificatore dovrebbe essere tra le tue ultime preoccupazioni, pre intenderci il Marantz SR5012 eroga su 2ch 8 Ohm 100W, ma un Marantz PM 6006 da 45W 8 Ohm farebbe sicuramente meglio, i suoi miseri 45W avanzano per sonorizzare adeguatamente.
Venendo al dunque, con 1.200 euro circa puoi trovare un Marantz PM 8006 che ha l'esclusione pre e potresti integrarlo senza problemi nel tuo impianto, personalmente però farei questa spesa solo se prevedi un futuro cambio delle RF82 con qualcosa di meglio anche restando in casa Klipsch, perchè diversamente per me non ne varrebbe la pena.
-
03-09-2018, 18:15 #3
o aggiungi un finale, o un integrato come quello consigliato, incrementeresti le prestazioni
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-09-2018, 07:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 173
Avendo le uscite PRE sull'a/v puoi tranquillamente inserire un integrato con esclusione PRE come già suggerito o un finale.
Sicuramente la qualità di ascolto audio (a prescindere dalla potenza) avrebbe un notevole miglioramento.
Secondo me con il tuo budget tra nuovo ed eventualmente usato riesci a trovare anche un buon prodotto.
LucaPre/finale hi-fi: Advance Acoustic MPP206 + MAA406 -- Sorgente: Marantz ND8006 -- Diffusori: Chario Pegasus
-
04-09-2018, 08:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
Grazie a tutti. Mi avete chiarito parecchi dubbi.
Avete a questo punto qualche marca e modello da consigliarmi ? Cosi comincio la ricerca ?
-
10-09-2018, 10:02 #6
Può provare col Nad C375 che rientra nel budget, ha molti watt ed è caldo abbastanza per quei diffusori strillanti sugli alti. E poi è assai commerciale quindi male che vada lo rende o lo vende.
Sull'usato invece ha l'imbarazzo della scelta e potrebbe ambire a cose più raffinate, ma qui è meglio che si pronunciano gli altri.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
11-09-2018, 14:47 #7
-
03-10-2018, 15:46 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
Appurato, grazie a voi, che è meglio l'ampli del sito, vi faccio un altra domanda che mi è sorta vedendo vari modelli di ampli e discussioni.
1) Meglio un finale di potenza o ampli integrato ?
Nel senso che, andando ad usare le uscite PRE del sinto, ha senso un ampli integrato (al quale dovrei escludere il PRE) ? Non è una ridondanza di cose ?
2) Inoltre, su alcuni ampli integrati il DAC è migliore di quello del sintoAV, riuscirei a sfruttarlo considerando che le sorgenti sono comunque collegate al sintoAV ?
grazie
-
03-10-2018, 16:29 #9
Non vedo alcuna ridondanza, ma forse non hai ben capito come funziona il collegamento tra sintoamplficatore con pre out ed integrato stereo con esclusione pre.
Per farla semplice con un collegamento simile si esclude la parte pre dell'integrato stereo quando utilizzi l'impianto HT multicanale in questa situazione l'integrato stereo funzionerà appunto solo come amplificatore finale per i tuoi front, e la pre amplificazione sarà comunque gestita dal sintoamplificatore come anche gli stadi finali dei restanti canali in funzione.
Per gli ascolti musicali utilizzerai solo l'integrato stereo, quindi pre amplificazione e stadio finale solo dell'integrato stereo.
-
03-10-2018, 17:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
Eh si, allora non avevo capito.
Scusa se chiedo ancora a questo punto:
Lo switch tra i 2 PRE avviene in automatico una volta configurato o devo premere qualche pulsante per scegliere ascolto musicale piuttosto che HT ?
Ho visto nelle tue info che hai un sintoAV + un integrato quindi forse ne sai qualcosa.
Grazie
-
03-10-2018, 17:52 #11
Come si comporta il dac di un sinto recente? Qualcuno lo usa come dac principale? Curiosità.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
03-10-2018, 19:44 #12
Si, uso proprio sintoAV e ed integrato stereo con esclusione pre, nel mio caso avviene tutto in automatico, quando accendo in sintoAV si accende anche l'integrato stereo Yamaha che automaticamente si commuta in MainIn, quindi non devo fare niente.
Mentre per gli ascolti musicali, ovviamente utilizzo solo Yamaha.
Per gli altri integrati dipende da marche e modelli, per alcuni è semplicemente necessario farlo da telecomando, altri da pannello frontale, altri ancora da pulsante posto sul pannello posteriore, altri ancora (i meno pratici) rimuovendo/inserendo un ponticello posteriore.Ultima modifica di Luiandrea; 06-10-2018 alle 07:50
-
05-10-2018, 22:37 #13
Bannato
- Data registrazione
- May 2013
- Messaggi
- 57
Sto usando il PM8006 con il dac del’nd8006 e qacoustic 3050...sento di consigliarti il tutto.
-
06-10-2018, 11:32 #14
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2018
- Località
- Civita Castellana
- Messaggi
- 86
Avendo tu un Sinto AV non ho trovato tuttavia informazioni se ne fai utilizzo in ambito HT e se si in quale configurazione? 2.0 o ? e con quale prevalenza tra Hi Fi,Home Cinema,Multimediale. Ogni utilizzo trova una sua naturale soluzione ideale e poi ovvi compromessi. Se puoi comunicaci ulteriori dettagli e sarà possibile orientarti in modo più mirato,altrimenti si trasforma in una caccia alle streghe. Aspettiamo tue nuove.
Bit Store - Rivenditore
Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile
"Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche
-
06-10-2018, 18:49 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 18
Eccomi, rispondo alla domanda di Bit-Store.
L'HT è in 5.1, l'utilizzo è 50/50 tra HT e musica che tramite il Sinto AV leggo i Flac all'interno di un NAS. Sempre tramite il Sinto AV uso Spotify ma per quello non ho grosse pretese. Ho anche intenzione di prendere un lettore CD decente più avanti (solo perchè ho alcuni CD vecchi che vorrei riascoltare)