Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128

    Bookshelf analitici e con ottima scena


    Buongiorno, riscrivo per una richiesta particolare.

    Sono in possesso di un Rotel RA 03

    Nel mio Home Studio vorrei prendere un paio di bookshelf per registrare e mixare i miei brani (non per ascolto quindi), le caratteristiche che cerco sono essenzialmente queste:

    Analiticità, soprattutto sulle medie e le alte, che siano ben rappresentate e non colorate.

    Presentazione di scena e spazialità ottima, caratteristica che mi serve per poter posizionare bene gli strumenti nei mix.

    Non è necessario che scendano tantissimo in basso (per quel che può un bookshelf) perchè ho altro per monitorare i bassi.

    Le casse che stavo valutando in ordine sparso:

    Elac B6
    Monitor Audio Bronze 2
    Kef Q100
    Mission Lx-2
    Q Acustics 3020
    B&W CM 1 o CM5 (usate)
    Dali Zensor 3


    Ascoltarle tutte credo mi sarà difficile, ma se qualcuno di voi ha già esperienza con le suddette mi sarebbe di aiuto.

    Grazie per l'aiuto.
    Ultima modifica di Felicevai; 12-09-2018 alle 09:22
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Springfield alta
    Messaggi
    622
    Le Dali vanno molto bene per le tue esigenze, anche le Mission sono da considerare, delle Q Acoustic si parla molto bene qui sul forum ma non avendole mai ascoltate non posso pronunciarmi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Ho letto una bellissima recensione delle Elac B5 che sembrano rispondere alle mie esigenze, poi ancora ho letto molto bene delle Kef....si parla entusiasticamente anche delle MA bronze 2, le Mission sembrano essere il best buy del secolo così come le q acoustics...

    il range di prezzo entro quale oscillano le casse in questione non è di quelli da salasso per fortuna, dovrei fare qualche ascolto per capire quale potrebbe rispondere meglio alle caratteristiche che cerco io.

    Su carta secondo la recensione di whathifi sembrano le Kef Q100 o Q300 (devo valutare) quelle che rispondono al tipo di suono che cerco io.
    Ultima modifica di Felicevai; 13-09-2018 alle 07:42
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Aggiungerei Castle Richomond 3i uppure le proac one..le Kef LS50... le Elac sono a mio avviso più rotonde nn affatto analitiche.
    Quelle che ti ho citato sono a mio avviso superiori al livello di precisione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Ok ma sei andato su di prezzo e categoria però le Kef LS50 anche a me piacciono tantissimo, le ho ascoltate, ma siamo sopra i 1000...le proac credo anche di più...le Castle non le conosco ma leggo che siamo nel range dei 500.
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619
    Io guarderei in casa Genelec

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Perchè cerca diffusori monitor ma elenca diffusori passivi da ascolto normale?

    KRK, Yahama, ecc., attivi. Costano pure poco e si trovano nelle grandi catene di distribuzione online. Basta avere un dac con uscita bilanciata (xlr). Anch'esso si trova a niente.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    128
    Perchè ho già dei Near Field attivi da 8" e una scheda Apogee per fare lavori di missaggio. Avendo un Rotel che reputo abbastanza analitico volevo prendere anche una coppia di monitor da 5"/6" perchè sulle frequenze medie e alte sono più precise inoltre è sempre bene in fase di missaggio poter avere entrambe i riferimenti per valutare alcuni errori di eq e di impostazioni dei riverberi...

    Le yamaha, krk etc le conosco tutte e le ho utilizzate ma secondo me (considerando che dovrò comprare solo le casse entro i 500) non siamo ai livelli di un sistema amp + casse passive a meno che non si passi a sistemi near field di ben altra fascia come Genelec, Dynaudio o Focal Twin.
    Ultima modifica di Felicevai; 14-09-2018 alle 10:45
    Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Uno sforzo in più ma ascolti decisamente più analitico.. visto che la tua prorogativa è questa..

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Tra l'altro, se l'obiettivo è mixaggio, e tu mixi dalla scrivania (giusto?), ci vuole un nearfield mica un diffusore normale da ascolto che è progettato per ben altri utilizzi.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •