Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79

    Marley, ti ringrazio davvero per la disponibilità ed i vari suggerimenti! Scusami se approfitto delle tue conoscenze per colmare le mie lacune.

    Per quanto riguarda l'SPL, mi stai dicendo che con A9010 e Z3 potrei arrivare e livelli prossimi a quelli percepiti dal vivo? Se così, mi accontenterei molto, molto volentieri, anche se non credo di raggiungere mai quei volumi...

    Quanto alle Z3, da una recensione (https://blog.son-video.com/en/2014/0...helf-speakers/) leggo che hanno un'impedenza minima di 3 ohm, ma su quasi tutte quelle trovate vengono consigliate in accoppiata con ampli dello stesso wattaggio dell'A9010, come NAD C316BEE o D3020, Cambridge Audio Azul 351A, Marantz PM6005...
    La mia domanda è perchè questi dovrebbero essere in grado di gestire le Z3 e l'Onkyo no? Che senso ha produrre diffusori di fascia economica (vale per tutti) per poi dover obbligare l'ascoltatore ad abbinarli ad amplificatori di fascia superiori, per poterli pilotare?

    Tra le caratteristiche dell'A9010 (https://www.eu.onkyo.com/en/products/a-9010-122158.html) viene esplicitamente specificata la capacità dell'amplificatore di erogare maggior corrente nel momento in cui le impedenze calano ("Inside the chassis are discrete low-impedance amplifiers, an extruded aluminum heat sink, and audio-grade capacitors designed to support high current delivery with low distortion"), indicando tra le Advanced Features High-Current Low-Impedance Drive.
    Nella scheda tecnica, poi, vedo che ha un Power Consumption di 155W, tanti quanto il PM6005. Paragonare questo valore è corretto, in funzione delle basse impedenze dei diffusori?

    Al di là dei numeri, comunque, che ampli suggeriresti per le Z3 o le Bronze2?
    E se dessi le Z3 in pasto allo Yamaha A-S500 (dirottando l'Onkyo verso le Indiana Line sull'impianto A/V), potrebbe essere una "soluzione" corretta o si ripresenterebbe lo stesso problema con le IL?

    Grazie ancora per la pazienza...

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il denon pma 720 oppure il nuovo 800
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da leo600 Visualizza messaggio
    Marley, ti ringrazio davvero per la disponibilità ed i vari suggerimenti! Scusami se approfitto delle tue conoscenze per colmare le mie lacune.

    Per quanto riguarda l'SPL, mi stai dicendo che con A9010 e Z3 potrei arrivare e livelli prossimi a quelli percepiti dal vivo? Se così, mi accontenterei molto, molto volentieri, anche se non credo di raggiu..........[CUT]
    Per quanto riguarda l’SPL alla luce delle recensioni che ho trovato direi che i diffusori Elac B6, Bronze 2 e Dali Z3 abbiano più o meno tutte una sensibilità reale di 86-87 dB che nel tuo ambiente e con i 44W dell’onkio corrispondono ad un SPL max di 107 dB a 2,5 metri dai diffusori. Ben lontana dai 113 dB che è il valore raggiunto dagli impianti Hi-end. 107 dB sono il minimo sindacale. Anche per quanto riguarda le dimensioni degli speakers sei al limite, in genere i mini diffusori sono accettabili in un ambiente di 20 mq oltre bisognerebbe passare a delle torri o aggiungere un sub.

    Nella “recensione” che hai linkato non ci sono misure e non parla di impedenza minima, ma di impedenza di 3 ohm secondo me si tratta di un refuso di stampa, voleva scrivere 8 ohm, ricopiando le specifiche del produttore. In rete non sono riuscito a trovare nulla sulle Z3 quindi rimaniamo col dubbio sull’impedenza minima di questo diffusore.
    Non lo so che senso abbia progettare diffusori con impedenze basse ma i diffusori facili da pilotare sono rari. L’onkio A9010 al di là del marketing, nelle specifiche non dichiara la potenza erogata su un carico di 4 ohm. Perchè? Spostare l’onkio nel open space di 45 mq a pilotare le torri lo vedo male!
    Ricapitolando le Bronze 2 secondo me hanno un impedenza minima troppo bassa per l’onkio. I diffusori che hai citato al tuo primo post hanno Woofers troppo piccoli e anche loro sono a 4 ohm. Le casse papabili secondo me rimangono le Elac B6 e le Dalì Zensor 3. Però delle Dalì non conosciamo l’impedenza minima, se ti va prova a mandare una mail al produttore e chiedergli il minimo di impedenza delle Z3.

    Siamo stretti col budget e io sto cercando di aiutarti a fare gli abbinamenti migliori almeno dal punto di vista tecnico. Qundi l’ abbinamento tra diffusori , ampli, ambiente, budget porta inevitabilmente a dei compromessi.
    Ultima modifica di Marley1; 19-09-2018 alle 12:51

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il denon pma 720 oppure il nuovo 800
    Il 720 purtroppo non ha ingressi digitali e non potrei collegarci il CA X10...

    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda l’SPL alla luce delle recensioni che ho trovato direi che i diffusori Elac B6, Bronze 2 e Dali Z3 abbiano più o meno tutte una sensibilità reale di 86-87 dB che nel tuo ambiente e con i 44W dell’onkio corrispondono ad un SPL max di 107 dB a 2,5 metri dai diffusori. Ben lontana dai 113 dB che è il valore raggiunto dag..........[CUT]
    Anzitutto, ho una "buona" notizia... la stanza in cui andrò a posizionare il sistema è di 25mq (non 30, ricordavo male), quindi, dovrò "riempire" 58mc circa.

    Nel frattempo, per le Z3, ho provato ad inviare un'email al produttore, vediamo se mi rispondono circa l'impedenza mimina...

    Leggo di diversi utenti soddisfatti dell'accoppiata Onkyo/Z3, qualcosa ho trovato sul forum (http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-dali-zensor-3 e http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-dalle-zensor3) ed alcuni negozi online UK li propongono addirittura in bundle (http://exceptional-av.co.uk/hifi/hif...-speakers.html o https://www.richersounds.com/onkyo-a...black-ash.html), anche se gli stessi propongono l'ampli anche con le Bronze2.

    Inoltre, o dato un'occhiata alla recensione di What HiFi delle Spektor 2 (sempre Dali e sempre 6 ohm), dove, come apli, si consigliano l'Onkyo A-9010 ed il Marantz PM6006. Se l'Onkyo riesce a gestire questi diffusori, prodotte dalla stessa casa ed "inferiori" alle Z3, può essere per noi un indice?
    Nello stesso sito, viene recensito anche l'ampli (https://www.whathifi.com/onkyo/9010/review) ed è indicato che riesce a gestire bene le torri Q Acoustic 3050, che hanno un'impedenza media di 6 ohm e minima di 4.

    Qualora non si riuscisse a conoscere l'impedenza minima delle Z3, ma io riuscissi ad ascoltarli in abbinata con l'Onkyio, come farei a capire "ad orecchio" se questo è in grado di pilotarli o meno?

    Sempre grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da leo600 Visualizza messaggio
    Il 720 purtroppo non ha ingressi digitali e non potrei collegarci il CA X10...


    Anzitutto, ho una "buona" notizia... la stanza in cui andrò a posizionare il sistema è di 25mq (non 30, ricordavo male), quindi, dovrò "riempire" 58mc circa.

    Nel frattempo, per le Z3, ho provato ad inviare un'email al produttore, vediamo se mi risp..........[CUT]
    Davvero interessanti queste Q Acoustics 3050. Ho letto questa recensione:
    http://ecom.armourhome.co.uk/ecom/th...hificritic.pdf

    L'impedenza minima è 5 ohm (non troppo bassa) e la sensibilità di 91,5 dB!

    Penso anche io che si sposino bene con l'onkio9010. Otterresti un spl max di 114dB!
    Un ottimo risultato per quel prezzo. Se ci arrivi come budget (le ho viste su ebay a 500 euro) le terrei in considerazione.

    Un orecchio allenato riesce a capire quali sono i limiti di un amplificatore e dei diffusori. Un ampli quando è in difficoltà inizia a distorcere e va in clipping. La distorsione provoca fatica di ascolto. Un ampli che non è dimensionato per lavorare su carichi bassi a seconda del carico che gli applichi può anche rompersi con il tempo o semplicemente non riesce a controllare gli altoparlanti come dovrebbe soprattutto nella regione dei bassi il suono diventa sottile e l'ampli anche alzando il volume non ce la fà.

    Non tutti gli amplificatori a stato solido sono adatti per un diffusore la cui impedenza scende sotto i 4 ohm. Per molti amplificatori, l'erogazione di corrente è limitata a carichi inferiori a 4 ohm. Ciò significa, in sostanza, che un diffusore la cui impedenza scenda al di sotto di 4 ohm per porzioni sostanziali dello spettro udibile non sarà portato al suo pieno potenziale da un amplificatore a stato solido limitato in corrente.

    I giudizi sul suono degli apparecchi sono sempre soggettivi, i consigli di chi ti vuole vendere qualcosa poi vanno pesati ancora di più.
    Ultima modifica di Marley1; 20-09-2018 alle 18:55

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Davvero interessanti queste Q Acoustics 3050. Ho letto questa recensione:
    http://ecom.armourhome.co.uk/ecom/th...hificritic.pdf

    L'impedenza minima è 5 ohm (non troppo bassa) e la sen..........[CUT]
    Sono fuori portata, purtroppo...

    In linea generale, considerando che si tratta di un impianto entry level, è consigliabile investire di più nell'amplificatore o nei diffusori?

    Se, tenessi come punto fermo le Z3, quale ampli prenderesti in considerazione (con ingressi digitali)? O meglio prenderlo solo con analogici ed aggiungergli un DAC?
    Pensi che il mio Yamaha A-S500 sia in grado di pilotare correttamente le Zensor?

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36
    Le Boston Acoustics A26 per me non sono da sottovalutare, credo siano superiori alle altre della lista, tranne forse le Monitor Audio Bronze; in ogno caso le trovi su Amazon tedesco a meno di 300 euro. Per me sono molto valide.
    Il Denon PMA 720 lo trovi sempre lì a poco più di 200 euro.
    Denon + Boston credo sarebbe una bella accoppiata, entrambi suonano più di quello che costano.
    Ultima modifica di neonwilderness; 19-09-2018 alle 22:17

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da neonwilderness Visualizza messaggio
    Le Boston Acoustics A26 per me non sono da sottovalutare, credo siano superiori alle altre della lista, tranne forse le Monitor Audio Bronze; in ogno caso le trovi su Amazon tedesco a meno di 300 euro. Per me sono molto valide.
    Il Denon PMA 720 lo trovi sempre lì a poco più di 200 euro.
    Denon + Boston credo sarebbe una bella accoppiata, entrambi su..........[CUT]
    Infatti le avevo considerate, ma non riesco a trovare tanti pareri, forse perché sottovalutati, come diffusori, e li ho un po' messi da parte.

    Anche il Denon ho tenuto in considerazione, ma non ha gli ingressi digitali, che mi servono per il CA X10.

    A questo punto, posso iniziare a prendere in considerazione anche il DAC e la scelta degli ampli si allarga, ma non ho idea di quali siano i best budget buy...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79
    Ho trovato l'impedenza minima delle Zensor 1, predecessori delle Z3, 5 ohm:

    https://www.stereophile.com/content/...r-measurements

    Non so, però, se i progetti siano in qualche modo equiparabili.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36
    Mi pare abbiano ricevuto 5 stelle su WhatHiFi (per quel che può valere) e su vari forum trovi pareri positivi, oltre alle recensioni su Amazon. Se ti serve anche un DAC potresti prendere un ampli con DAC integrato, come il Marantz PM6006 o il Denon PMA800; ma tra i due prenderei il Marantz, anzi io già l'ho preso anche se per collegarci il PC utilizzo un DAC esterno perchè non ha l'ingresso USB...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da neonwilderness Visualizza messaggio
    Mi pare abbiano ricevuto 5 stelle su WhatHiFi (per quel che può valere) e su vari forum trovi pareri positivi, oltre alle recensioni su Amazon. Se ti serve anche un DAC potresti prendere un ampli con DAC integrato, come il Marantz PM6006 o il Denon PMA800; ma tra i due prenderei il Marantz, anzi io già l'ho preso anche se per collegarci il PC ut..........[CUT]
    Siamo ad oltre 500 euro di ampli, mentre l'Onkyo, che ha un DAC interno, è sui 200. Per questo sto cercando di capire se riesce a pilotare le Z3.

    Che DAC hai preso?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392
    Salve, io ho le Zensor 3, ormai da un anno, abbinate ad un Marantz PM8005, e devo dire che queste casse valgono molto di più del prezzo da pagare, sono stupende come suono, brillantezza ed equilibrio. E puoi metterle anche vicino al muro, che non perdono la loro brillantezza, a differenza di altre
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da leo600 Visualizza messaggio
    Sono fuori portata, purtroppo...

    In linea generale, considerando che si tratta di un impianto entry level, è consigliabile investire di più nell'amplificatore o nei diffusori?

    Se, tenessi come punto fermo le Z3, quale ampli prenderesti in considerazione (con ingressi digitali)? O meglio prenderlo solo con analogici ed aggiungergli un DAC?
    ..........[CUT]
    Peccato, queste Q Acoustics 3050 sono tra i pochi diffusori che potresti pilotare anche con un ampli valvolare.
    Si dovrebbe sempre partire dai diffusori che ci piacciono e poi trovare un ampli adatto.
    Ultima modifica di Marley1; 20-09-2018 alle 10:25

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da leo600 Visualizza messaggio
    Siamo ad oltre 500 euro di ampli, mentre l'Onkyo, che ha un DAC interno, è sui 200. Per questo sto cercando di capire se riesce a pilotare le Z3.

    Che DAC hai preso?
    Se ti può interessare su AudioReview 364 c'è la prova dell'onkio9010 puoi richiedere l'arretrato:
    https://www.audioreview.it/news/audi...ugno-2015.html

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da leo600 Visualizza messaggio
    Siamo ad oltre 500 euro di ampli, mentre l'Onkyo, che ha un DAC interno, è sui 200. Per questo sto cercando di capire se riesce a pilotare le Z3.

    Che DAC hai preso?
    Ho uno Schiit Modi 2 Uber che costa sui 180 euro mi pare; io l'avevo preso dagli USA pensando di fare la furbata e ho dovuto pagare la dogana, spendendo in tutto un po' di più... ma se ti basta l'entrata USB c'è la versione solo USB che costa meno ed è considerato un best buy come rapporto qualità prezzo.
    Dell'Onkyo ne ho sempre sentito parlare molto bene, ma comprando da Inghilterra o Germania (Amazon/ebay) puoi trovare ampli che in Italia costano 500 euro a molto meno, non me ne vogliano i rivenditori italiani.
    Se non hai fretta ti vendo il mio PM6006 appena trovo un 8006 in offerta/ex demo/ricondizionato ad un prezzo abbordabile.
    Ultima modifica di neonwilderness; 20-09-2018 alle 16:47


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •