Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36

    Marantz PM6006 vs PM7005


    Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
    Ho un PM6006 di cui sono molto soddisfatto; dato che al momento però potrei ancora rivenderlo facilmente a non meno di quanto lo pagai, ben scontato, un anno fa (prima di un'eventuale uscita del 6007 / calo di prezzo), e il 7005 (nuovo) lo prenderei per 700 euro, che mi sembra un buon prezzo; mi è venuta una mezza idea di valutare questo upgrade.
    Avendo il 7005 lo stesso Dac del 6006 ma con anche l'ingresso Usb, potrei vendere anche il mio Dac esterno insieme al cavo Rca che uso per collegarlo all'ampli; mi resterebbe da tirar fuori circa 150 euro, per avere 15 watt in più per canale, la comodità di collegare direttamente il Pc all'ampli liberando un po' di spazio dalla scrivania tra Dac esterno, cavi e alimentatore, e cosa?
    Vorrei capire se, e in cosa, il 7005 sia "superiore", se in sostanza suoni "meglio" del 6006 o no.
    La mia paura non è tanto di non sentire un miglioramento apprezzabile, ma di avere addirittura un peggioramento, avendo letto vari commenti di chi sostiene che il 6006 suoni meglio del 7005.
    So che l'upgrade ideale, non volendo cambiare "sound" passando ad un altro marchio, sarebbe l'8006, ma è decisamente fuori budget tanto più che non ha il Dac integrato (la possibilità di sfruttarlo è una delle cose che più mi attira del 7005)
    Grazie per qualsiasi dritta.
    Ultima modifica di neonwilderness; 24-09-2018 alle 16:47

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Ciao,

    dal punto di vista di ciò che ho letto in giro e per forum, e non tramite esperienza personale, credo che il tuo timore sia valido.

    Potresti valutare il 6006 e un buon dac esterno che potrebbe darti più soddisfazioni.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ciao,

    dal punto di vista di ciò che ho letto in giro e per forum, e non tramite esperienza personale, credo che il tuo timore sia valido.

    Potresti valutare il 6006 e un buon dac esterno che potrebbe darti più soddisfazioni.
    Ciao, grazie della risposta. Come detto, quella è già la mia configurazione attuale, con cui potrei vivere felice per molto altro tempo.
    Se vendendo il 6006 e il Dac e aggiungendo una cifra che non mi cambiava la vita (100/150 euro) per avere un ampli sulla carta "superiore" avrei avuto qualcosa in più, potevo farci un pensierino; se invece è come anche tu mi confermi mi tengo stretto il mio 6006 e quei soldi li spendo in dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da neonwilderness Visualizza messaggio
    Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
    Ho un PM6006 di cui sono molto soddisfatto; dato che al momento però potrei ancora rivenderlo facilmente a non meno di quanto lo pagai, ben scontato, un anno fa (prima di un'eventuale uscita del 6007 / calo di prezzo), e il 7005 (nuovo) lo prenderei per 700 euro, che mi sembra un buon prezzo; mi è venuta una ..........[CUT]
    se vuoi un salto devi andare sul pm8006 , li sentiresti un vero e proprio salto, il 7005 non mi ha mai entusiasmato
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    Ho avuto un Pm 6005, e subito dopo un Pm 7005.
    Il Dac via USB del 7005 niente di che, non suona male ma non fa gridare al miracolo. Non ho sentito un miglioramento significativo rispetto al 6005,anzi mi da l'idea che il 6005 suonasse con piu vigore sulla parte mediobassa. Non credo che il 6006 sia molto differente rispetto al 6005.
    Ho trovato piuttosto fastidiosa la regolazione del volume via telecomando, poco precisa.
    Sono ampli che suonano comunque bene, ma vedo piu azzeccata la serie 6.
    Mai provata la 8.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    Ho avuto un Pm 6005, e subito dopo un Pm 7005.
    Il Dac via USB del 7005 niente di che, non suona male ma non fa gridare al miracolo. Non ho sentito un miglioramento significativo rispetto al 6005,anzi mi da l'idea che il 6005 suonasse con piu vigore sulla parte mediobassa. Non credo che il 6006 sia molto differente rispetto al 6005.
    Ho trov..........[CUT]
    Ciao, confermi anche tu quanto ho letto in giro; a questo punto mi tengo il 6006 fino a quando / se avrò occasione di passare all'8006.
    In effetti anche con il 6006 la regolazine del volume via telecomando è poco utilizzabile...
    Ultima modifica di neonwilderness; 27-09-2018 alle 15:58

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    Ciao
    Ho avuto un Pm 6005, e subito dopo un Pm 7005.
    Il Dac via USB del 7005 niente di che, non suona male ma non fa gridare al miracolo. Non ho sentito un miglioramento significativo rispetto al 6005,anzi mi da l'idea che il 6005 suonasse con piu vigore sulla parte mediobassa. Non credo che il 6006 sia molto differente rispetto al 6005.
    Ho trov..........[CUT]
    A volte ciò che si legge in giro corrisponde alla realtà. Fortunatamente.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    A volte ciò che si legge in giro corrisponde alla realtà. Fortunatamente.
    Ciao
    io avevo letto ,in qualche forum , che il PM 7005 non faceva gridare al miracolo.
    L'ho trovato ad un prezzo strepitoso su AMAZON , quindi ho voluto prenderlo per togliermi la soddisfazione di provarlo.
    Non suona male questo no, ma non ho sentito un grande incremento rispetto al PM 6005.Anzi ,sui bassi quest'ultimo suona piu corposo.
    Un po deludente ,invece il DAC di bordo .E' ,comunque un buon amplificatore ,specie se scende di prezzo ,non certo a oltre 800 euro.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da neonwilderness Visualizza messaggio
    Ciao, confermi anche tu quanto ho letto in giro; a questo punto mi tengo il 6006 fino a quando / se avrò occasione di passare all'8006.
    In effetti anche con il 6006 la regolazine del volume via telecomando è poco utilizzabile...
    Ciao
    La regolazione da telecomando del volume è veramente fastidiosa, impossibile regolare ,per esempio un volume in sottofondo .
    Un tocco di troppo e si azzera del tutto . Con i vecchi ampli,almeno fino al PM 6003 ,questo non succedeva , anzi era veramente molto preciso .Questo problema affligge ,se non ho letto male ,anche il PM 8006.
    Dal mio punto di vista ,la serie 6 ,considerando il prezzo è la meglio riuscita ,a parte questa magagna.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Seguo , a me interessa invece comprare un buon dac da collegare direttamente al PC , io ascolto musica liquida , però più di 300 euro per un dac non vorrei spendere , preferisco un dac dsd usb con uscite analogiche per poter collegare il mio amplificatore denon pma 1500ae ... Per il momento ho un douk audio dsd1796 che suona più basso di volume rispetto al mio lettore CD denon dcd 500ae e si sente anche meno dettagliato ...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Ciao
    Io ho provato la vecchia versione del douk dac, non và male, per quello che costa, a parte alcuni rumori di fondo.
    I Dac sono un settore molto ampio, forse troppo. Diventa molto difficile scegliere, senza poter testare sul proprio impianto.
    Serve fare ascolti e a volte non basta, perche quando te lo porti a casa, non suona come avevi sentito in negozio, complice la restante catena audio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da robertospeed Visualizza messaggio
    Seguo , a me interessa invece comprare un buon dac da collegare direttamente al PC , io ascolto musica liquida , però più di 300 euro per un dac non vorrei spendere , preferisco un dac dsd usb con uscite analogiche per poter collegare il mio amplificatore denon pma 1500ae ... Per il momento ho un douk audio dsd1796 che suona più basso di volume ri..........[CUT]
    Con 400 eu c'è il Mojo che non nasce come desktop dac ma quando l'ho preso ho sentito immediatamente una differenza eclatante rispetto al mio precedente dac (che tra l'altro costava un po' di più).
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Con 400 eu c'è il Mojo che non nasce come desktop dac ma quando l'ho preso ho sentito immediatamente una differenza eclatante rispetto al mio precedente dac (che tra l'altro costava un po' di più).
    Costa troppo , ma del topping d 50 cosa ne pensate ? nessuno lo ha provato ?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non vi sembra di essere leggermente OT ?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86

    Citazione Originariamente scritto da neonwilderness Visualizza messaggio
    Qualcuno ha avuto modo di confrontarli?
    Ho un PM6006 di cui sono molto soddisfatto; dato che al momento però potrei ancora rivenderlo facilmente a non meno di quanto lo pagai, ben scontato, un anno fa (prima di un'eventuale uscita del 6007 / calo di prezzo), e il 7005 (nuovo) lo prenderei per 700 euro, che mi sembra un buon prezzo; mi è venuta una ..........[CUT]
    Ciao,se mi permetti il consiglio ti direi di non investire in un simile Upgrade. Il DAC integrato del 7005 è un plus valore minimo ed un incremento marginale di prestazioni in potenza e qualità impercettibili, rispetto all'acquisto di un DAC esterno. Un DAC per esempio come il Pro-Ject Pre Box S2 o l'iFI xDSD,non parliamo di cifre folli,ti darà un sostanzioso incremento in termini di qualità, dinamica e scena sonora riprodotta rispetto all'unità integrata del 7005. Supporto delle ultime tecnologie tra cui l'MQA da non trascurare. Da informatico appassionato oltre che rivenditore di PC Audiophile,le prestazioni in modalità USB di queste unità diventano superlarive con player quali Roon, Foobar, HQPlayer,...insomma i soliti noti. Se non cerchi un reale upgrade tecnologico,ma miri più alla ricerca di upgrade materico in potenza e segnale,l'unico passo perseguibile rimanendo in casa Marantz è il passaggio al PM8006 o a prodotti appartenenti alla stessa fascia di mercato del PM8006. Se posso esserti di aiuto basta chiedere...Buona Ascolto!
    Ultima modifica di Bit-Store; 29-09-2018 alle 08:57
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •