Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    5

    Diffusori per Marantz PM-17 MkII


    Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vi chiedo consiglio per un nuovo impianto che sto costruendo.

    Sono tornato all'hi-fi dopo tanto tempo: ascolto principalmente musica classica (pianoforte in particolare) e jazz, con qualche puntata su indie rock. Tra l'altro ho una collezione di circa 300 vinili, che vorrei far rivivere prima o poi.

    Ripartendo da zero, ho acquistato un Marantz PM-17 Mk II e un Marantz CD-17. Si tratta ora di scegliere i diffusori. Per ragioni affettive (sono vicentino e conoscevo uno dei fondatori della casa), vorrei optare per delle Sonus Faber.
    Ho trovato usate una coppia di Concerto home a 580 euro. In alternativa, ho trovato delle Venere 1.5 nuove a 750 euro. L'impianto è posizionato in una stanza di circa 50mq ma non ho molto spazio di manovra per i diffusori, che dovranno per forza stare non lontano dalla parete.

    Tra queste due coppie di diffusori, quale scegliereste? Altre opzioni per la stessa fascia di prezzo? La mia preferenza va a un suono dettagliato ma al contempo caldo e rotondo.

    Grazie fin da ora per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Grancolauro Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del forum e vi chiedo consiglio per un nuovo impianto che sto costruendo.

    Sono tornato all'hi-fi dopo tanto tempo: ascolto principalmente musica classica (pianoforte in particolare) e jazz, con qualche puntata su indie rock. Tra l'altro ho una collezione di circa 300 vinili, che vorrei far rivivere prima ..........[CUT]
    Vedrei meglio dei diffusori da pavimento in questo contesto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    5
    Grazie Marley1, hai in mente qualcosa in quella fascia di prezzo? Al momento di più non riesco a spendere...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da Grancolauro Visualizza messaggio
    Grazie Marley1, hai in mente qualcosa in quella fascia di prezzo? Al momento di più non riesco a spendere...
    Ci sono tantissime opzioni, dipende se consideri anche altri marchi.
    Hai scritto che i diffusori non potranno stare lontano dalla parete, ma quale parete quella di fondo o a quella laterale, puoi essere più preciso quanti centimetri?
    A che distanza sei dai diffusori?
    Che livello di pressione sonora vuoi ottenere, live? o "condominiale"?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    5
    La stanza è circa 10x5. I diffusori devono stare sulla parete più lunga ma spostati di lato, non al centro, e a circa 50 cm dal muro. L’ascolto è frontale a 4 m di distanza circa. Non ho preclusioni per altre marche e acquisto volentieri cose usate. Semplicemente anni fa ascoltai delle Concertino e il tipo di sound mi era piaciuto molto. Ma fare confronti è molto difficile, ovviamente. Purtroppo ho poco tempo per girare a negozi ed ascoltare. Dovrei portarmi le casse a casa per provarle, ma stranamente nessuno al momento me lo fa fare...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    5
    Ah, dimenticavo. Ho vicini molto tolleranti quindi riesco a volte a raggiungere volumi di suono live

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Sull'usato su quella fascia di prezzo
    -opera gran mezza 2012 http://mariobon.com/prove/_O_GranMez...2012_AR336.pdf
    -chario constelation cygnus
    -sonus faber toy tower
    Ultima modifica di Marley1; 29-09-2018 alle 16:31

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Aspetta e metti su un budget superiore
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    5

    Grazie Marley1 per i suggerimenti! L'articolo sulle Gran Mezza è molto interessante, fra l'altro. Proverò a vedere sul mercato dell'usato. Sto valutando comunque se non sia il caso di aspettare un po' e puntare su soluzioni più costose.

    grazie ancora per i consigli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •