Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    7

    Amplificatore + Diffusori per film e musica


    Buongiorno,

    volevo chiedere a voi del Forum consigli per l'acquisto di un sistema hi-fi gradevole in particolare per cinema e musica (rock in prevalenza ma non disdegno altri generi come la classica).

    La stanza dove posizionerò l'impianto è circa 15 mq (3x5), non ho problemi di posizionamento dei diffusori rispetto alle pareti posteriori. Il volume d'ascolto è medio, vivo in un condominio e non voglio turbare nessuno.

    Ad oggi ho provato, tramite un ampli Dayton Dta100, queste due configurazioni:

    - IL NOTA 550, risultato deludente in quanto i diffusori risultavano (a più orecchie) prive di bassi.
    - Ruark Icon, il risultato è migliorato in termini di bassi e calore del suono ma in ogni caso non riescono a "riempire" l'ambiente come desidererei.

    Vorrei cambiare amplificatore perchè il Dayton è in prestito così come le Ruark. La scelta è uno tra Denon pma 720, Pioneer a30, NAD 326 ma sono aperto ad altri modelli.

    Vorrei comprare una coppia di diffusori. I modelli che presumo possano fare al mio caso sono: JBL arena 180, Canton 496, Dynavoice DF6/DF8 e da "scaffale" le IL DJ 310.

    Preferisco i diffusori a pavimento perchè immagino "riempiano" meglio l'ambiente in termini di dinamicità del suono e anche perchè un domani, con un soggiorno più grande, non risulterebbero sottodimensionati.

    Come vedete le idee sono poche e confuse, ho un budget di max 1000 € e non riesco a decidere. Help!
    Ultima modifica di siger83; 12-10-2018 alle 17:07

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    Visto il tuo budget prenderei in considerazione la nuova serie 800 di Denon che mutua alcune caratteristiche del layout costruttivo direttamente dai top di gamma o il Nad C338 con interessanti funzionalità di rete integrate. Dal punto di vista dei diffusori potresti abbinare Q Acoustics 3050i o la nuovissma linea Oberon di Dali,progetto che si fonda sull'esclusiva tecnologia Dali SMC impiegata sui diffusori Top di Gamma Epicon. Ovviamente il mercato offre miriadi di alternative,se hai bisogno di un aiuto contattami pure.
    Ultima modifica di Bit-Store; 12-10-2018 alle 17:29
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Darei un occhio alla serie reference della klipsch..
    Una RF62 sarebbe più che sufficiente, anche per i film in due canali si interfacciano bene

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    7
    Intanto grazie,

    Mi ero quasi convinto per le canton 496 fino a che non ho letto che a basso volume i woofer non restituiscono i bassi desiderati. Le RF62 come si comportano in tal senso, e soprattutto, il suono che timbrica ha?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Diffusori completamente più secco rispetto alle Canton ovvero, basso presente e asciutto, c'è un vantaggio molto più sensibili quindi anche un piccolo valvolare da 30watt sarebbero più che sufficienti.
    Per dirtela breve..
    Canton= suono con un basso rotondo, direi un suono vivace ma nel complesso omogeneo.
    RF62= basso presente ma secco, molto vivaci sulle alte.. si fanno sentire al primo stup di volume, meglio collegarli un ampli dal timbro neutro se no diventano quasi inascoltabili.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    7
    Un venditore mi ha proposto le Polk S55 o Jamo c95, qualcuno le ha mai ascoltate?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da siger83 Visualizza messaggio
    Buongiorno,

    volevo chiedere a voi del Forum consigli per l'acquisto di un sistema hi-fi gradevole in particolare per cinema e musica (rock in prevalenza ma non disdegno altri generi come la classica).

    La stanza dove posizionerò l'impianto è circa 15 mq (3x5), non ho problemi di posizionamento dei diffusori rispetto alle pareti posteriori. Il volu..........[CUT]
    Di certo escluderei le Nota.

    Citazione Originariamente scritto da siger83 Visualizza messaggio
    Un venditore mi ha proposto le Polk S55 o Jamo c95, qualcuno le ha mai ascoltate?

    Grazie
    Mi sono informato molto bene su quelle Polk perchè aspetto a giorni il centrale (solo il centrale) di quella serie. Sono diffusori col timbro sul "brillante".
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    7
    Mentre delle JBL arena 180 che mi dite? Costano quasi la metà. Nutro solo dei dubbi che la sensibilità più bassa (88 dB vs 90 dB delle polk S55) non me le farebbero sfruttare a volumi più bassi. Credo che sceglieró tra questi due modelli. Consigli?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    opta per le DJ 310
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    7
    Non ne uscirò vivo..da ignorante mi chiedo, a volumi bassi riesco a muovere il woofer da 10'' delle DJ310?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì,tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da siger83 Visualizza messaggio
    Buongiorno,

    volevo chiedere a voi del Forum consigli per l'acquisto di un sistema hi-fi gradevole in particolare per cinema e musica (rock in prevalenza ma non disdegno altri generi come la classica).

    La stanza dove posizionerò l'impianto è circa 15 mq (3x5), non ho problemi di posizionamento dei diffusori rispetto alle pareti posteriori. Il volu..........[CUT]
    rotel a10 con le pylon audio opal 23
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •