Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Canton GLE 70

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18

    Canton GLE 70


    Ciao a tutti,
    ho dovuto portare in assistenza le mie b&w 602 s3 perché mio figlio ha visto bene di schiacciare una cupola del tweeter mentre erano in funzione e si è rotto!!!
    Sia per non rimanere a piedi, sia per curiosità ho preso delle Canton GLE 70 trovate in un annuncio a 120€.
    Incuriosito le ho subito collegate al mio Yamaha a-1060 (lo so, ci sono ampli più raffinati...) e sono rimasto abbastanza sorpreso dall'esuberanza e l'equilibrio dei diffusori.
    Ancora devo trovare una collocazione ottimale perché mettendole nello stesso posto delle b&w i bassi sono anche troppo presenti ma la gamma medio alta mi è piaciuta molto e anche il basso è controllato.
    Forse è presto per esprimersi e appena riprendo i diffusori in assistenza farò un confronto, ma rispetto alle b&w ho trovato le Canton più equilibrate e godibili. E' come se le b&w avessero quell'effetto wow che su alcuni brani è perfetto ma alla lunga stanca e su certi brani invece proprio disturba.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    È il tweter in cupola metallica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Probabile, mi è capitato tra le mani un cd test della b&w dove i diffusori suonano perfettamente ma sono brani molto d’effetto...lontani dalla musica di ascolto quotidiano, tipo chitarra con corde di metallo, voce e basso elettrico

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Per quel che ne so le canton gle70 sono ottimi diffusori, equilibrati e dotati di generose emissioni anche in basso, perché dovresti essere sorpreso delle prestazioni? Costano poco perché sono vecchiarelle, anche come design, non perché suonano male. Le grundig (pagate 80€) che ho in camera suonano benissimo, ma son bruttarelle assai ��. Dipende da cosa si cerca.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Fabbrini Visualizza messaggio
    mi è capitato tra le mani un cd test della b&w dove i diffusori suonano perfettamente ma sono brani molto d’effetto...lontani dalla musica di ascolto quotidiano, tipo chitarra con corde di metallo, voce e basso elettrico
    è che, mediamente, i diffusori come le b&w, perdonano molto meno le carenze del setup, incisioni e ambienti inclusi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Eccomi di nuovo, ieri l’altro ho ripreso le b&w che avevo in assistenza e ieri ho fatto il confronto con le Canton. Non ci volevo credere ma le 602 s3 ne sono uscite distrutte!!! Soprattutto nei brani con le voci femminili il confronto è impietoso, mentre le Canton restituiscono il cantato in modo brillante e naturale le b&w sembrano ovattate, con le voci che diventano nasali e poco brillanti. In generale tutta la gamma medio alta risulta migliore sulle Canton ma anche il medio basso non è paragonabile. Mentre sulle Canton è profondo ma in modo naturale e controllato, le b&w sembra abbiano un effetto loudness sempre attivo, con i bassi spesso dai contorni poco delineati e confusi. Anche con altri generi il confronto ha visto sempre le Canton vincenti e provando più amplificatori la storia non cambia. Le ho provate in più ambienti con i miei Yamaha a-1060 e Nad c359 e da un mio amico con un Sansui au 919. Avete mai avuto modo di fare un raffronto simile? Pensate che le b&w abbiano bisogno di un ampli specifico o secondo voi le Canton sono proprio superiori?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Magari è solo questione di gusti
    Ultima modifica di Marley1; 11-01-2019 alle 19:53

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sono state un best buy negli anni 79/81

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    La serie 600, almeno le prime, ha la caratteristica di una riproduzione piuttosto ovattata, c'è un abisso rispetto alla serie 800, la serie 7 la conosco poco ma mi pare intermedia. Non mi riferisco solo alla qualità generale, anche il tipo di riproduzione è molto differente. Non so se fosse una scelta progettuale o cos'altro, ma di sicuro sono molto lontane. Non che siano pessimi diffusori, ma rispetto alle produzioni tedesche, soprattutto di quel.periodo, sono.agli antipodi. Difficile paragonarli, si prestano a usi diversi. Col rock duro ad esempio le tedesche le trovo troppo chiassose, mentre le preferisco per gli acustici. ma poi i gusti son gusti. L'unica cosa in.comune fra di loro è che per suonare bene hanno.bisogno di amplificazioni generose con adeguati fattori di smorzamento.
    Ciò non toglie che poi le canton citate, malo dico per sentito dire, siano diffusori eccellenti, dal rapporto q/p impareggiabile.
    In merito agli ampli, quel che va bene alle prime va bene anche alle seconde.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Premetto che io facevo il tifo per le b&w, anche perché le ho pagate tanto e avevo appena speso 120€ per cambiare i tweeter. Le ho collegate alle uscite a e b dell’ampli e la prima volta le ho invertite perché pensavo ci fosse quacosa che non andava ma il risultato è stato lo stesso. Non erano proprio paragonabili, quando switchavo da a a b sembrava che togliessi una pesante coperta di lana da davanti ai diffusori. Tanto che le ho caricate in macchina e portate da un mio amico per provarle con altri ampli ma il risultato è stato il medesimo...le Canton con 40 anni alle spalle hanno fatto le chiappe a strisce alle ben più moderne b&w e non sfiguravano neanche di fronte alle jbl 4312 del mio amico.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Grazie della risposta redhot104 le mie 602 s3 son l’iltimissima serie, me lo hanno detto quando ho sostituito i tweeter. Anche io nel rock (tipo con certe chitarre di Bowie) le trovo un po’ chiassose ma forse comunque più godibili delle b&w.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689

    IO le uso come suttound (la serie precedente). A me non spiacciono, ma in effetti suonano un po' ovattate e non si prestano a tutto. Le grundig box che ho in camera per molti aspetti suonano meglio. Però è anche vero che le tedesche hann quel suono molto aperto e frizzane che alla lunga stanca (almeno me).
    Le canto gle70 non le ho mai ascoltate, ma in effetti erano un best buy, quindi ...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •