|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio diffusori per Yamaha CA-1010
-
07-01-2019, 08:05 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Consiglio diffusori per Yamaha CA-1010
Ciao a tutti,
grazie ai vostri consigli sto sistemando uno Yamaha CA-1010 che era di mio padre, ma ora viene la parte più bella: quali diffusori ci si abbinano meglio?
La stanza è una sala con cucina a vista, il tutto sono circa 20/25mq.
Un piccolo elenco per capire il tipo di musica che mi piacerebbe ascoltarci:
- Mark Knopfler
- Nora Jones
- Suzanne Vega
- Musica classica
- Eagles
- Elton John
Le sorgenti saranno un Project Debut Carbon con Ortofon 2M Red e musica liquida tramite Sonos Connect, a breve poi abbinerò anche lettore CD.
Sto cercando dei diffusori da pavimento, possibilmente, non troppo larghi (diciamo entro i 22cm). Come budget sono sui 400euro valutando anche l'usato. Inoltre l'impedenza deve essere di almeno 6ohm visto che ho letto che questo ampli non si trova bene con le basse impedenze.
Spero di avervi dato tutte le info che servono per individuare i migliori diffusori.
Grazie mille anticipatamente a tutti
PS: per esigenze di convivenza pacifica i diffusori non devono essere color legno naturale come finitura, ma possibilmente bianchi, neri o grigio scuroUltima modifica di Bruzzo84; 15-01-2019 alle 11:18 Motivo: cambio di ricerca
Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
07-01-2019, 08:17 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Aggiungo che non escludo di acquistare qualcosa di usato e che, forse, potrei anche pensare a dei diffusori da pavimento se mi dite che la resa sarebbe tutta un'altra cosa, ma non so se con il mio budget si trova qualcosa.
Non avevo specificato che non aggiungerò un subImpianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
07-01-2019, 12:29 #3
Leggo che hai le arbour sei in grado di provarle?
Leggo anche che lavorerebbe in classe A... è una avventura che ti intriga?
Avendo spazio e non volendo mettere un sub starei su casse a torre, direi... valuta di volta in volta quello che trovi...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-01-2019, 12:37 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Le Arbour le ho vendute pochi giorni fa quindi non posso neanche provarle con questo amplificatore. Per le casse a torre stavo cercando qualcosa di non troppo "ingombrante" come ad esempio:
- Indiana Line Tesi 542
- Elac Debut 2.0 F5.2
sono superiori al mio budget, ma posso vedere se trovo qualcosa usato. Come ti sembrano per quell'ampli?Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
07-01-2019, 16:49 #5
Nel mercatino ci sono delle Chario che rientrano nel tuo budget e potrebbero fare al caso tuo
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-01-2019, 19:11 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
08-01-2019, 19:18 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Leggevo inoltre che alcune persone hanno riscontrato problemi con questo amplificatore nel pilotare diffusori da 4ohm e che sarebbe meglio abbinarci dei diffusori da 8ohm
Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1
-
08-01-2019, 19:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Sì è vero non digerisce bene le basse impedenze. Purtroppo però non basta seguire l'indicazione dell'impedenza nominale dichiarata dal costruttore, molti diffusori dichiarati per 8 ohm hanno in realtà un impedenza molto più bassa.
Audio Review pubblica da sempre le misure di impedenza dei diffusori qui puoi vedere un esempio
http://www.coral-indianaline.com/wp-...dio-Review.pdf
La misura del carico
come lo vede l’amplificatore di misura mostra i due picchi caratteristici del bass reflex che sono seguiti da
un terzo picco a 200 Hz dovuto probabilmente alla forma del rinforzo interno di irrigidimento. Mi ha sempre
incuriosito il modulo dichiarato in 4-8 ohm che probabilmente è dovuto a due porzioni di frequenza diffe-
renti. Come possiamo vedere comunque i due woofer anche in parallelo alle basse frequenze non stravol-
gono il modulo che si mantiene al minimo attorno ai 5 ohm. La massima condizione di carico è in questo
caso facilmente identificabile in quella porzione di frequenze ove il modulo è quasi al minimo e la fase è
ampiamente negativa. A 118 Hz abbiamo trovato il valore minimo che è simile a quello di una resistenza
pura di 3,42 ohm.
Dali dichiara per la serie Zensor un impedenza che non scende mai sotto i 5 ohm
https://www.dali-speakers.com/media/...whitepaper.pdf
Sicuramente ci sono tantissime altre alternative da valutare.
-
15-01-2019, 11:19 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 98
Come sono secondo voi le INDIANA LINE TESI 560? Si abbinerebbero bene?
Impianto HiFi: Ampli: Yamaha CA-1010 - Giradischi: Pro-ject Debut Carbon con Ortofon 2M Red - DAC: DAC Rega - Streamer: Sonos Connect - Diffusori: Kef Coda 10 - Cuffie: Alessandro Grado MS-1