|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Burmester o Gryphon?
-
15-01-2019, 18:02 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Burmester o Gryphon?
Un saluto a tutti, in particolare i seguenti integrati :
Burmester 082
Gryphon diablo 250
Avete esperienze in merito? Li avete mai sentiti?Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
16-01-2019, 14:09 #2
Ho ascoltato anche diverse volgte negli anni, con proac, Totem, Sonus Faber, il Diablo 250 che presumo sia il primo, non quello attuale diablo300, devo dire che abbinato con diffusori tipo proac, spendor, comunque timbro caldo, credo che sia l'unico amplificatore che non fa rimpiangere una coppia pre e finale di rango.
ascoltato 15 giorni fa a casa di un'amico con le d48r il gran bel suono che ricordavo....
Non conosco il Burmester
-
16-01-2019, 20:42 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Probabilmente anche i diffusori da te citati già loro molto neutri, forse Proac le più "frizzanti".
Detto questo mi allettano queste due macchine.. ho letto su internet che il Burmester è tra gli integrati più musicali.
Il gryphon più "grezzo" e più veloce. Hai riscontrato tale aspetto?
-
16-01-2019, 21:59 #4
Il Gryphon ascoltato tante volte con Proac e Burmester spesso con diffusori da millemilioni in fiera. Per quello che so il
grifone sarebbe un sogno nel mio impianto ma Burmester anche da pareri di chi li conosce bene sono veramente macchine da musica. Eccezionali. IMO parliamo di due eccellenze. Grezzo non direi, forse dinamico veloce e rigoroso. Burmester musica pura.Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
16-01-2019, 23:34 #5
onestamente, io penso di adorare il suono Burmester.
in un certo senso racchiude tutte le qualità musicali che si possono desiderare in un unico ampli
peccato solo per me sarebbe forse un po' piccolino...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
17-01-2019, 03:28 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Basta che allora valuti lo 032 - quello si che è definitivo . Purtroppo costa ahimè
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
17-01-2019, 07:57 #7
Grezzo non direi proprio....feci anni fa un confronto diretto tra il diablo e pre e finale pass x2.5 x250.5, la differenza stava nelle medie più dolce e musicale la coppia Pass ma si sentiva solo in un confronto diretto attacca e stacca, c'era anche una differenza di prezzo il solo finale pass costava come il diablo...
dipende molto se l'integrato lo devi poi rivendere a stretto, giro se così è prendi il diablo lo rivendi in 15 giorni senza nemmeno perderci troppo, Burmester e meno conosciuto, o comunque solo addetti ai lavori più esperti
-
17-01-2019, 15:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ti riferisci al diablo 250 immagino...
"Grezzo" intendo molta spinta e poca musicalità ma magari mi sbaglio.
Ho sentito a Calco il diablo 300 e nn era affatto un ampli nn musicale anzi.. il nero infrastrumentale molto alto è la prima cosa che mi ha colpito.
Non metto in dubbio la qualità e la costruzione dei due marchi ma non ho esperienza sui grifoni..
Mi piacciono gli ampli belli corposi, veloci, anche se la musicalità non è da primato nn importa.
-
17-01-2019, 15:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Jakob la famiglia è quella, i materiali, la "scocca" è quella.. il modo di porgere la musica credo sia la medesima.
-
17-01-2019, 16:01 #10
Si assolutamente il Diablo 250 del quale ne esistono due versioni che si differenziano dai morsetti di potenza, ed alcuni piccoli aggiustamenti sul telaio che scricchiolava all'aumentare della temperatura, non ho ancora potuto ascoltare il Diablo 300 e nemmeno il 120 che mi dicono menomuscoloso ma molto più musicale...se ti servono i muscoli allora ci vuole il 250 o il 300 se non serve la forza bruta allora anche il 120 ha un perchè...
-
17-01-2019, 19:13 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Si quello con i morsetti più grossi, puntinati è il modello successivo ovvero i più recenti.
-
18-01-2019, 14:08 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
io ho ascoltato per una buon mezz'ora in fiera il Grifone 120 con le proac DT8.. un suono che mi ha ammaliato. musicale ma allo stesso tempo muscoloso, grintoso e correntoso. Ho poi sentito di sfuggita in un negozio il Burmester ma non ricordo il modello (era comunque enorme) bel suono, corretto musicale, forse quel troppo corretto che alla lunga stanca o meglio annoia. Per come ascolto io un'ampli un filo grintoso lo preferisco quindi Gryphon
-
23-01-2019, 16:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 316
Sentito il Gryphon Diablo pilotare ottimamente elettrostatiche Magneplanar, Sigma e ProAc. Veloce, dinamico, potente ma molto musicale. Con una punta di calore inaspettata. M Burmester non è assolutamente da meno, anzi. Esteticamente splendidi entrambi. Sulla stessa fascia valutare i anche Vitus.
Ma i diffusori, quali sarebbero poi. Le Klipsch?Diffusori Audio Physic Scorpio 25
Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS
-
24-01-2019, 11:36 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Si le cornwall, aldilà dei 100db sono diffusori che con amplificazioni muscolose diventano dirompenti oltre che ad essere emozionanti.
Provate sul campo.. diciamo che la strada Burmester sarebbe un "affare" l'altra è un sogno.