|
|
Risultati da 1 a 15 di 43
Discussione: consiglio per acquisto ampli stereo
-
30-01-2019, 18:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
consiglio per acquisto ampli stereo
Buongiorno,
ho una coppia di Klipsch RF7 II che uso in HT con molta soddisfazione e vorrei abbinare un integrato stereo per un ascolto più qualitativo.
L'integrato deve avere anche la possibilità di escudere il pre per essere usato anche come finale.
Sono indeciso tra il Roksan Kandy K3 e il Marantz PM8005 (o 8006 che dai dati sembra molto simile).
Con il marantz farei una catena tutta uniforme tra lettore cd 5005 e il sintoampli ma sono poco convinto dal vattaggio del 8005, il k3 invece ha parecchia potenza e anche il bluetooth molto comodo.
Propendo per il secondo, che ne dite?
GrazieTV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw
-
30-01-2019, 19:22 #2
Anch'io farei cosi.
Sorgenti:Accuphase Dp 410 Denon Dbp 4010UDCI Cocktail X10 PS3 Humax Hd 550t
Vpr : Vivitek H 1180 HD Ampli:Accuphase E 470 Diffusori:B&W 803 D3
Cavi:Audioquest : Optical Vodka Rca Big Sur Xlr Yukon Potenza Oak BW
-
30-01-2019, 22:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Forse il Marantz si sposa meglio..
-
31-01-2019, 09:20 #4
Il Roksan suono piu divertente e croccante
Ultima modifica di Geggio66; 31-01-2019 alle 09:22
Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
31-01-2019, 09:38 #5
il pm 8006
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-01-2019, 11:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
Del 8005 ho letto un po' di commenti che non mi hanno convinto del tutto perchè lo definivano un po' "moscio", scusate per il termine non tecnico...invece del k3 ho visto anche una bella video recensione di audiocostruzioni e ne esce benissimo per il rapporto qualità-prezzo.
Poi non so se quei 140w per canale siano "reali" e se si sposano bene con le mie rf7...
Se qualcuno di voi lo sa, mi potete dire cosa cambia effettivamente tra l'8005 e il nuovo 8006?
-
31-01-2019, 12:00 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Il Roksan ha un trasformatore da 550VA, il Marantz da 625VA, è un gran bel erogatore di corrente...
-
31-01-2019, 12:20 #8
Ciao
secondo me faresti bene ad ascoltarli, e non affidarti ai commenti in rete.
Te lo dico per esperienza personale.
Ho ascoltato apparecchi che ,dai commenti nei vari forum, sembravano una spanna sopra .
Non è sempre cosi, anche per la soggettività di ognuno di noi.
Nel caso di un ampli, ci sono fattori molto influenzabili di cui tener conto,come l'interfaccia con i diffusori.
Per me MARANTZ ,parlando di ampli , offre dei prodotti "musicali" , piu o meno riusciti ma comunque ben suonanti.
Non capisco molto il concetto di "moscio" o "mieloso" con cui vengono definiti gli ampli MARANTZ, capisco che ,in alcuni casi ,se vengono interfacciati con diffusori "sbagliati" ,possono non piacere ,ma questo vale in generale .
-
31-01-2019, 16:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw
-
31-01-2019, 18:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Oltretutto, quelli del marketing Marantz non la raccontano tanto giusta sul loro trasformatore.
-
31-01-2019, 18:54 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw
-
31-01-2019, 20:30 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Nel raccontare la qualità del loro trasformatore, affermano che il toroidale risulta superiore in efficienza rispetto a uno a lamierini, è vero, evitano però di dire che un trafo con nucleo a C a grani orientati è superiore in efficienza a un toroide, dopotutto, trasformatori allo stato dell'arte ne ho visti, addirittura filo in rame a sezione rettangolare, ma non certo in apparecchiature audio; tra i due sceglierei senzaltro Roksan, poi capita anche di vedere finali da 10.000 euro che su 4 ohm si siedono, orientarsi nella scelta di un finale non è affatto facile, un esempio, meglio un 250 watt con 35 ampere di picco o un 150 watt con 40 ampere continui?
Ultima modifica di hnjmkl; 31-01-2019 alle 21:23
-
31-01-2019, 22:23 #13
Mah...c'e' chi usa il trasformatore più piccolo e i condensatori più grossi, c' è chi viceversa infatti il K3 se non mi sbaglio ne ha due da 6800/63 V
per erogare 140 watts/ch, il Yamaha as 2100 ( per esempio)
ha molta più capacità ma il trasformatore è più piccolo, in
passato mi è capitato di smontare un grosso finale Phsse Linear che aveva due condensatori Sangamo da 5900 (mi pare erogasse oltre 200 watts/ch....) ma anche il Krell Kav 300 di un mio collega cui ho rifatto qualche saldatura se non mi sbaglio aveva 2 condensatori da 6800 per oltre 150 watts/ch e vi assicuro che di birra ne ha.....insomma gli amplis vanno ascoltati ed associati al giusto carico
non necessariamente bisogna dargli come partner diffusori difficili....ricordo molti anni fa uno splendido ampli come il Denon pma 970 andare in crisi con carichi da 4 ohm (grosso toroidale schermato e ben 66000 micro farad) ma con diffusori da 5 ohm minimi e fase nella norma andava a meraviglia, che i Marantz siano
un pò "tranquilli" non ho dubbi ma neanche che se sono ben interfacciati riescono a dare grandi soddisfazioni e poi sono ben costruiti, belli, affidabili e più completi di diversi amplis mininalisti odierni (in fondo Marantz è un consociato di Denon, marchio sinonimo di
qualità ed affidabilità da quanto è nato....
SALVO
-
01-02-2019, 10:42 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Sembra che nessun forumer si sbilanci nell'ipotetica scelta obbligata tra due ampli caratterizzati dai dati di potenza citate prima, apparecchi reali, presenti durante in un certo arco di tempo, costruttore al di sopra di ogni sospetto.
-
02-02-2019, 07:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Località
- Marino
- Messaggi
- 108
Fino adesso mi sembra di capire che siamo in una situazione di parità...quindi vuol dire che sono due buoni amplificatori, diversi ma buoni.
Ripongo la domanda, ma l'8006 è davvero un aggiornamento o solo un operazione di marketing e tanto vale prendere l'8005 se si trova ancora e costa meno?
Mi viene il dubbio perchè esteticamente sembrano uguali e hanno gli stessi dati di erogazione...TV: Panasonic 65" JZ1500 - AVR: Marantz sr7010 - Integrato: Roksan K3 - Lettore BD: Panasonic 4k DP-UB820- Lettore CD: Denon DCD800NE - Fronts: Klipsch Rf7II - Center: Klipsch Rc64II - Surround: Klipsch RP-500M - Surround back: Klipsch R14M - Subwoofer: Klipsch 115sw