|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: Amplificatore per Focal Chorus 816v limited edition
-
03-02-2019, 12:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 12
Amplificatore per Focal Chorus 816v limited edition
Ciao a tutti,
la scorsa settimana ho sostituito un vecchio cavo di potenza Ciare con il QED xt40. L'effetto positivo ottenuto ha generato in me la voglia di migliorare ulteriormente la qualità del mio impianto intervenendo sull'elemento che ritengo più debole: un amplificatore integrato Nad c326bee.
Considerando che il nuovo ampli dovrebbe essere abbinato alle Focal Chorus 816v limited edition, ho provato a leggere pareri in rete ed ho individuato i seguenti modelli sui quali sono a chiedere un consiglio:
Advance Acoustic X-i125 /X-i105
Cambridge Audio cxa80
Arcam FMJ 29a
Marantz pm8005/8006
La stanza in cui è disposto l'impianto è circa 8x4 con soffitto spiovente dal centro ed un'altezza max/min 2,9/2... probabilmente non il massimo!
Tra i 4 ampli individuati, ho letto ottime impressioni per l'accoppiata con le Focal per l'AA xi125.
Rispetto allo stato attuale sento la necessità di migliorare la tridimensionalità ed avere una maggiore presenza nelle basse frequenze.
Cosa mi consigliereste?
GrazieNad C326BEE - Cambridge Audio Magic stream 6 - Focal Chorus 816V limited edition - QED xt40
-
03-02-2019, 14:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
che budget hai?
-
03-02-2019, 14:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 12
Pensavo do rimanere intorno a 1k
-
03-02-2019, 14:25 #4
È importante anche che generi musicali ascolti, comunque io direi Cambridge o Arcam.
-
03-02-2019, 14:43 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 12
Come obiettivo vorrei cercare di raggiungere un compromesso che mi permetta si spaziare tra più generi. Prevalentemente ascolto pop/rock, ma non disdegno jazz e classica quando mi concedo del tempo di puro ascolto.
Il cambridge, anche se magari è cosa da poco, mi permetterebbe di pilotarlo tramite lo stesso telecomando del player, però non ho idea di come possa suonare con le focal. Inoltre, a forza di leggere forum, sono in paranoia con la Potenza... 60, 80 o 125 watt???
Come si dice... la potenza logora chi non ce l'ha ;-)
Proprio per questo, dell'arcam potrei anche valutare l'a39... ma alla fine tutto dipende da come possa essere accoppiato ai diffusori.
Qual è il giusto wattaggio per questo diffusori, per farli suonare al meglio?
Alcuni dicono che sono casse con un suono cristallino e se abbinate ad ampli che urlano rischiano di essere fastidiose. Inoltre, essendo a 2 vue ed 1/2, il basso è ben definito ma non troppo coinvolgente.
-
03-02-2019, 15:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
60 Watt nel tuo ambiente dovrebbero bastare con i tuoi diffusori, credo che il Naim Nait 5si si avvicini al suono che ricerchi
-
03-02-2019, 22:53 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 12
Questa sera non ho fatto altro che approfondire in rete le informazioni sugli amplificatori individuati.
Ad ora ho di certo eliminato dalla lista il marantz.
- L'Advance Acoustic xi125 rimane il più potente tra quelli individuati ma ad ora anche quello meno recensito ed io non avrei idea di dove riuscire a sentirlo... quindi comprerei a scatola chiusa sulla base di ascolti di altri (in un forum ho letto che ad un utente sia stato consigliato direttamente come miglior ampli per le focal... non so se sia attendibile)
- del naim nait 5si ho letto belle cose ma credo sia un po' sopra budget: siamo intorno ai 1400 eu
- dai confronti letti tra i fratelli minori di arcam e cambridge (arcam fmj a19 e cambridge audio xca60), il primo sembra essere più debole e meno convincente anche riguardo al basso. Questo mi porta ad accantonare anche Arcam.
in sintesi, ad ora ho un'esigenza di ascolto che si sta focalizzando sul cambridge audio cxa80 che, tra l'altro, ho trovato online nuovo a circa 900eu.
l'unica cosa che mi dispiace è che parte del costo che andrò a sostenere è relativo a funzionalità che non utilizzerò (DAC).
secondo voi, riferendomi alla sola qualità audio (no DAC, no DESIGN...), il rega brio può rappresentare la soluzione più adatta?Nad C326BEE - Cambridge Audio Magic stream 6 - Focal Chorus 816V limited edition - QED xt40
-
04-02-2019, 07:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Secondo me vale la pena sì, andare ad ascoltare il Rega Brio.
L'Arcam FMJ386, avendo lo stadio finale costituito da una banale ed economica (come prezzo, non come qualità del suono, che trovo più che buona) coppia di LM386, secondo me è sovrapprezzato, rispetto al valore dei componenti usati.
Sbaglio, o non hai nominato i Rotel? Io un ascolto glielo dedicherei.Ultima modifica di HoberMallow; 04-02-2019 alle 07:40
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
04-02-2019, 09:37 #9
se riesci a fare un piccolo sforzo economico, puoi anche valutare il REGA Elex-R
AVSOLUTIONS
Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER
-
04-02-2019, 09:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
le focal sono divoratrici di risorse, prendi un ampli bello correntoso e dichiarato sui 4 ohm
le mie ex 826w facevo fatica a pilotarle ad alti volumi (coi tuoi generi musicali) con un rotel ra 1570 che certamente da poco non è, ho risolto con l'am audio che è una piccola centrale elettrica2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
04-02-2019, 09:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
Non sono tutte uguali, le 826W hanno un minimo di impedenza di 2.9 ohm, mentre le 816V un minimo di 4.3 ohm, quindi sono decisamente più facili da pilotare queste ultime.
-
04-02-2019, 10:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 923
-
04-02-2019, 11:00 #13
Ti aggiungo, al già citato Naim, il musical fidelity M3si
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-02-2019, 15:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
04-02-2019, 21:30 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 12