Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    63

    Rotel RA 12/14 Vs Cambridge Audio CXA80


    Buongiorno a tutti,

    seguo questo forum da un po' di tempo e vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di un integrato.

    Alcune informazioni:

    Locale di ascolto: stanza di circa 20Mq (arredato e non trattato)

    Esempi di genere musicale: Diana Krall, Jazz, Classica, Pink Floyd, Michael Buble', Frank Sinatra.

    Diffusori: B&W 685 (prima serie)

    Sorgenti: PC (musica liquida), I-phone via Bluetooth, CD, ed ho intenzione di acquistare un giradischi.

    Mi piacerebbe avere un suono caldo, musicale e coinvolgente anche a volumi medio bassi (spero di riuscire a spiegarmi bene).

    Leggendo un po' di recensioni, io ho individuato questi due amplificatori, che credo possano fare al caso mio:

    1) Rotel RA-12/14

    2) Cambridge Audio CXA 80

    Cosa ne pensate?

    Grazie mille a chiunque vorra' darmi un parere.

    Buona giornata

    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rotel A14
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    io senza pensarci dico cxa80. A parte il mio trip mentale dell'impatto estetico delle elettroniche interne, ma il suono Rotel non mi ha mai trasmesso molto, forse è "troppo corretto" e per qualcuno questa affermazione sa di blasfemia ma fa nulla. Poi va beh Cambridge è completo, ha anche ingressi bilanciati,ha davvero tanta corrente ed è cmq un bel suono British, un'alimentazione da 750w contro i 280 del rotel vorrà ben dire qualcosa su un classe AB.. insomma qualcosa in più per me c'è poi siamo alle solite, va ascoltato

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    63
    grazie mille per i pareri: nessun altro ha provato questi due integrati? magari in accoppiata con le B&W?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236
    Io come secondo impianto ho un cxa60 con le 685s2 e mi trovo benissimo!
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    63
    Grazie, per il parere.

    Come descriveresti il suono? lo usi anche con musica liquida? come si comporta il convertitore D/A?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Barga (LU)
    Messaggi
    236

    Per la musica liquida ci ho abbinato un mamboberry quindi uso il dac solo per i cd (comunque il 60 non ha ingresso usb per connessione diretta al pc). Come suono lo trovo molto equilibrato con tutti i generi (il mio impianto principale, per farti un paragone, lo trovo un po’ debole sul rock tipo ac/dc etc.). Non sono un amante della musica ad alto volume ma quelle volte che ho l’ho alzato il suono rimaneva nitido e mai stancante. Scusa se non so essere più preciso ma non sono un esperto.
    TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •