|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio upgrade ascolto in cuffia (ampli e setup)
-
12-02-2019, 14:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 15
Consiglio upgrade ascolto in cuffia (ampli e setup)
Buonasera a tutti,
Mi scuso in anticipo se la mia richiesta di aiuto risulterà in qualche modo ridondante, ma sono settimane che cerco su forum e non riesco a venire a capo della mia complicazione da gestire...
Situazione: nella mia sala AV ho una catena per HiFi così composta:
- Sorgente principale Yamaha WXC-50 (ho digitalizzato tutti i miei CD in FLAC con EAC)
- Sorgente secondaria Marantz UD5001 per CD e film
- Ampli Rotel RA-06 SE
- Diffusori B&W 685 prima serie
- Cuffie Sennheiser HD598
Problema: la qualità dell'audio in cuffia sfruttando l'uscita cuffie del RA-06 (che tra l'altro è mini jack e richiede riduttore) è davvero mediocre, nemmeno paragonabile al suono che esce dai diffusori, che invece mi soddisfa davvero molto. Inoltre la zona di ascolto è a 2.5mt da sorgenti e ampli quindi la possibilità di gestire volume con telecomando è un must have.
Ho deciso quindi di investire in un upgrade per migliorare in maniera netta la qualità del mio ascolto in cuffia.
Leggendo i vari forum molto parlano bene delle HD598 e quindi è estremamente probabile che il problema sia nella scarsa qualità dell'uscita cuffie del Rotel.
Sono alla ricerca di un amplificatore per cuffie di qualità e non intendo necessariamente tenere le HD598 qualora non siano sufficientemente performanti.
A parte i consigli sui modelli (che sarebbero comunque estremamente graditi), vorrei capire quale è il miglior approccio nella mia situazione...
A quanto ho capito avrei diverse opzioni:
1) prendere un ampli cuffie con Dac, ingressi digitali e telecomando sarebbe perfetto (es. Un Marantz HD DAC1) ma sarebbe una ridondanza avendo già lo Yamaha WXC-50 che come streamer/Dac mi soddisfa. A parita di prezzo meglio investire in qualcosa che sia più specifico e senza Dac probabilmente...
2) Potrei prendere un ampli cuffie solo analogico, come ad esempio l'italiano Gold Note HP7 (fra i pochi analogici con telecomando che ho trovato), ma ho dei dubbi a riguardo... L'uscita RCS dello Yamaha è una sola ed io devo necessariamente mandare segnale sia al Rotel che all'eventuale ampli cuffie, quindi dovrei affidarmi a degli sdoppiatori RCA e la cosa mi spaventa un po' in quanto a perdita di qualità potenziale.
3) in alternativa potrei collegare ampli cuffie analogico senza telecomando all'uscita pre out del Rotel. In questo modo lascerei il volume dell'ampli cuffie sempre a metà circa per poi effettuare le regolazioni del volume con il telecomando del Rotel. Anche questa alternativa non mi entusiasma perché dovrei tenere acceso il Rotel anche quando ascolto in cuffia (temo che consumi anche se le casse sono disattivate) e permangono dubbi sulla tenuta della qualità del segnale passando in pratica da due pre differenti..
Ultima nota sul budget: vorrei stare sui 500/600 per ampli. Qualora fosse consigliabile anche in level up di cuffie ovviamente budget addizionale a parte.
Spero di aver descritto il mio problema in maniera chiara e senza troppi strafalcioni dal punto di vista tecnico....
Sperando in una illuminazione da parte vostra vi ringrazio di cuore in anticipo
-
13-02-2019, 07:04 #2
A me sembra una sovrastruttura, con un ampli cuffie che andrebbe a costare quasi come il Rotel.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano gli altri possessori di RA-06 (ce ne saranno pure qui nel forum) se non sia un problema di abbinamento cuffie / ampli.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-02-2019, 10:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 15
Ciao Pace,
Grazie della risposta. Concordo con te, come la giri la giri un po'di ridondanza c'è. Però da un lato sono proprio soddisfatto del Rotel con me B&W e non sono tentato per nulla di mettere mano alla catena che mi soddisfa. Se qualcuno ha esperienza di buon ascolto in cuffie con RA-06 apprezzerei un feedback.
Nel frattempo ho sentito il mio dealer di fiducia che mi consiglia Marantz HD-Dac1 oppure Atoll HD 120 (che fra i due mi ispira di più).
Sono aperto anche ad altre soluzioni più economiche che non implichino la ridondanza del dac (già presente nel Yamaha wxc 50).
Grazie a tutti per i consigli
-
13-02-2019, 10:47 #4
compra un ampli cuffia come un pro-ject head bo s usb e sei già meglio della classica uscita standard di un ampli o cd
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-02-2019, 11:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti,
Nonostante lo scarso seguito avuto dal thread vorrei chiudere il cerchio a beneficio di chi dovesse essere interessato al Marantz HD1-Dac in futuro.
Sono andato in negozio ad ascoltare come suona e sono rimasto davvero molto colpito e l'ho preso al volo. Il test è stato fatto con delle cuffie Grado (non ricordo modello preciso) e sono rimasto estremamente colpito da pienezza, potenza dei bassi e dettagli su voci e medio alti in genere.
Ho inserito il dac ampli in cascata, uscendo dal player Yamaha WXC-50 con un cavo in fibra ottica ed entrando dentro il dac Marantz. A sua volta sono uscito con i cavi di segnale RCA dall'uscita fixed del Marantz per entrare in aux RCA nel Rotel Ra 06.
In questo modo oltre ad avere risolto il problema dell'amplificatore cuffie, ho anche sensibilmente migliorato la qualità del suono che esce dai diffusori (probabilmente perché il dac del Marantz è superiore a quello del Yamaha WXC-50).
Insomma tutto molto bene e molto soddisfatto dell'acquisto (inoltre era un ex demo ed ho risparmiato un bel 30% che non guasta)
Un saluto
-
18-02-2019, 12:24 #6
Grazie per la condivisione.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)