Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: ACCUPHASE E 270

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    37

    ACCUPHASE E 270


    Buongiorno a tutti,
    ero interessato a questo amplificatore, lo abbinerei con delle Aliante Nova, cosa ne pensate? come suonano in generale gli accuphase? tenete conto che le mie orecchie sono abituate al nad e ai sae.
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Molto diversi da quelli da te avuti.....
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Vabbe', sicuramente l'Accuphase e' molto piu' raffinato ma in comune con NAD e SAE puo' avere la timbrica tendente al "caldo"....

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    238
    Accuphase è un punto di arrivo per molti appassionati di alta fedeltà, beato te che puoi investire così tanti soldi in un'ampli..
    Investimento sicuro, lo prendi nuovo o usato?
    Tieni conto che il 270 non è molto potente, potresti notare differenza, cosa avevi di NAD e Sae (Watt)?
    Meglio sarebbe poterlo ascoltare con le tue casse ma capisco che come per tutti è impresa ardua.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    689
    Secondo me i 90W Accuphase ci stanno con le Nova.
    Considerate che il produttore dichiara una potenza RMS 100 W e max 150W con una sensibilità di 90 dB/W/1m.
    Sulla carta il 270 mi sembra più che adeguato.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    37
    Se il suon è caldo allora potrebbe piacermi, non ho capito se per suono raffinato si intende dettagliato, ascolto un po di tutto, i bassi come sono? frenati? lo prenderei nuovo, mi valutano bene il mio impianto SAE che darei indietro, insomma lo pagherei 3000 euro alla fine.
    Ultima modifica di sxdx66; 24-02-2019 alle 17:11

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da sxdx66 Visualizza messaggio
    Se il suon è caldo allora potrebbe piacermi, non ho capito se per suono raffinato si intende dettagliato, ascolto un po di tutto, i bassi come sono? frenati? lo prenderei nuovo, mi valutano bene il mio impianto SAE che darei indietro, insomma lo pagherei 3000 euro alla fine.
    Concordo con XTALE, i tuoi diffusori hanno una bella gamma medio-alta: aperta, dettagliata ma complessivamente equilibrata e come parametri elettrici ci siamo, i woofers da 13, pur essendo due per diffusore hanno i loro limiti "fisici" ma il suono calorico e corposo dell'E270 li aiutera' non poco.
    Sia ben inteso: se ascolti hard rock, heavy metal e simili non sono ne' le casse giuste per te e neanche l'amplificatore lo e' soprattutto se l'ambiente e' grande.
    Mi e' capitato di ascoltarle piu' volte a casa di un collega con un "vecchio" ma ben suonante (caldo e corposo, simil valvolare...)
    Carver cm 1090 e suonano alla grande in un ambiente di dimensioni medie ma lui ascolta principalmente Jazz,Smooth Jazz e Fusion
    con qualche puntata di rock "tranquillo" e musica italiana 2tranquilla", doimendicavo: i bassi non sono tra i piu' "frenati", sono come piacciono a me: ne "slabbrati" e neanche troppo "controllati e veloci", insomma....piuttosto "reali" ma e' un po' tutto il suono dell'ampli cosi'.

    SALVO.
    Ultima modifica di magoturi; 24-02-2019 alle 17:41
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    ho ascoltato più volte Accuphase e si, è un punto di arrivo ma, si c'è un ma. Dettagliato, preciso, corretto e caldo? no caldo no. O meglio è corretto, non aiuterà mai una gamma bassa poco presente in un diffusore, poi il suono è parecchio tranquillo, non ha di certo la grinta di un Nad ma ha tutto quel che manca al Nad. Ascoltalo bene prima con i tuoi diffusori, troppi soldi in ballo per "sbagliare" acquisto

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    suono ricco e rotondo. il suo plus non è sicuramente il basso frenato e controllato, ma piuttosto il dettaglio unito ad una certa morbidezza... che spesso viene definita come 'raffinata'.
    per questo non lo definirei un tuttofare; ci vuole una certa maturità di ascolto e la musica giusta, come classica, da camera, strumentale e jazz morbido.
    Ultima modifica di Falchetto; 25-02-2019 alle 23:46
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Leggo che per diffusori con gamma bassa poco presente possono essere di aiuto amplificatori progettati per esaltare questa gamma di frequenza, ovvero dispongono di una risposta in frequenza non lineare, sarei curioso di comprendere la cosa.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    suono ricco e rotondo. il suo plus non è sicuramente il basso frenato e controllato, ma piuttosto il dettaglio unito ad una certa morbidezza... che spesso viene definita come 'raffinata'.
    per questo non lo definirei un tuttofare; ci vuole una certa maturità di ascolto e la musica giusta, come classica, da camera, strumentale e jazz morbido.
    Mah, io non concordo in pieno, Ricordo di aver sentito l'E360 con delle sonus faber venere 2.5 e subito dopo con delle Dynaudio (nn ricordo il modello però) e con le seconde ho subito notato una pacatezza, una calma ma boh, non andavano. lui spingeva ma con tranquillità. Poi se con le venere che sono generose sul basso e cmq dettagliate si comportava molto bene, sulle Dynaudio che sono ostiche e se non gli dai corrente aggressiva non vanno a dovere beh, Quell'ampli proprio non ci stava.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 360 non era adatto per dynaudio, magari delle serie più complesse
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il 360 non era adatto per dynaudio, magari delle serie più complesse
    concordo in pieno, ma questo nasce dal fatto (secondo me) che appunto Accuphase non è molto energico come impostazione

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316

    Avuto il 260. Costruzione e rifiniture impeccabili. Macchina senza tempo. Ottimo sulle alte e sulle voci. Con una punta di calore. Io ci pilotavo delle Audio Physic. Lettore EAD Ultradisc 2000. Per contro, bassi discreti ma nulla piu. Non velocissimo.
    Da valutare. Io l'ho sostituito prima con un Plinius 9200 ed ora nel secondo impianto con un ASR.
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •