Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    6

    consiglio ampli per q acoustics concept 20


    buongiorno a tutti.
    oggi ho ricevuto in regalo dalla Signora un paio di q acoustics concept 20.
    ho poco spazio e vorrei creare un impiantino, un passo alla volta, elegante e raffinato e non mi interessa eccessiva potenza (che non potrei comunque sfruttare per questioni di vicinato).
    dovrei, quindi, per prima cosa, abbinare un ampli che mi permetta di collegare lettore portatile (sansa clip +) o smartphone, un piccolo sub già in mio possesso e, vista la collocazione, la tv.
    il resto dei componenti li inserirei in là nel tempo, con calma.
    il problema è che non ho possibilità di ascoltare quasi nulla nella mia zona.
    guardando qua e là in rete avrei individuato, per recensioni, opinioni e budget, cambridge audio topaz sr10 e nad c326bee.
    poi altri soliti noti (marantz pm6006, denon 520 etc)
    ma, da ignorante, mi intrigavano i primi due.
    in alternativa, sarei incuriosito anche dai vari t-amp che ho visto in giro, dal costo minore e dalle opinioni discordanti (SMSL Q5 Pro, Trends TA-10.2 e Topping MX3 sarebbero i tre che mi intrigano maggiormente anche per le possibilità di connessioni che mi interesserebbero).
    ribadendo la mia ignoranza, posso avere un consiglio da chi, sicuramente, ha più esperienza di me?
    che tipo di suono preferisco? non saprei..., non troppo cupo ma nemmeno freddo. una via di mezzo si può fare?
    grazie...
    Ultima modifica di CarloGenova; 19-03-2019 alle 18:19 Motivo: errore ortografico

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Potresti guardare anche il Marantz Mcr 611, viste le tue sorgenti e le tue esigenze. Ha l'uscita sub, è "connesso" nel senso che puoi riprodurre i tuoi file via wireless, ha lingresso digitale per la tv e un lettore cd che non fa mai male

    Con un budget superiore e più incentrato sulla qualità del suono che non sulle funzionalità, Hd-Amp1.
    Ultima modifica di King Crimson; 06-03-2019 alle 14:17

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    6
    grazie.
    al marantz da te citato (m-cr611) avevo fatto un pensiero e, per le mie esigenze, andrebbe bene.
    cosiccome al 511 che è senza lettore cd.
    ma ho notato che sistemi del genere ce ne sono parecchi (marantz, denon, cambridge...).
    il hd-amp1 mi piacerebbe, ma saliamo troppo con il prezzo.
    diciamo che vorrei restare sotto (se si potesse, anche ben ben sotto...) i 500.
    mi chiedevo, più in generale, quale marca di ampli potesse valorizzare al meglio i diffusori che mi sono ritrovato in regalo (q acoustics concept 20)...
    molte opinioni, per esempio, sostenevano di apprezzare l'accoppiata concept/nad, altre concept/cambridge.
    alcuni proponevano concept/naim nait ma, purtroppo, troppo onerosa per me.
    non avendo, purtroppo, la possibilità di ascoltare direttamente, sono costretto a cercare più consigli e opinioni possibili e rischiare un pochino.
    diciamo che cerco di ridurre al minimo le possibilità di ceffare la scelta (azzerarla non si può perchè, ovviamente, ognuno ha il proprio "orecchio" e i propri gusti. ma si può ridurre, credo, il rischio chiedendo consigli ha chi ha certo più esperienza di me in campo hi-fi.
    spero di essere riuscito a spiegarmi e, in caso contrario, abbi/abbiate pazienza...
    grazie nuovamente...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vedi il nuovo denon ceol RCD N10
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    6
    grazie, darò un'occhiata e, se riuscissi, anche un'orecchiata...😉
    nel frattempo attenderò qualche altro suggerimento su altri ampli, ben suonanti, che si possano sposare con le mie concept 20.
    magari guarderò anche qualche ampli in classe t, che ammetto un po' mi intrigano per iniziare.
    avrei addocchiato il Fenice 20 (magari il 50 per avere un po' più potenza, non scendendo però in qualità, ammesso che ne abbia), il Dayton Audio 100 (120 e stesso discorso del Fenice), il SMLS Q 5 pro...
    grazie nuovamente...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Località
    Civita Castellana
    Messaggi
    86
    La tua signora è una vera intenditrice, le Concept 20 sono molto più di quel che vedi racchiuso in quel piccolo Box, diffusori veramente sopra la media e di classe. Eviterei i T AMP, possono essere una soluzione momentanea ma non sono una panacea, gli preferirei il Marantz PM6006, Denon PMA800, Advance Acoustic X-I75, NAD C338, ecc..
    Ultima modifica di Bit-Store; 12-03-2019 alle 17:33
    Bit Store - Rivenditore
    Hi-Fi - Home Cinema - HTPC/PC Audiophile

    "Without Music, life would be a mistake" - F. Nietzsche

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    6
    grazie dell'attenzione!
    la mia Signora è una vera intenditrice principalmente perchè ha scelto me!
    scherzi a parte, mi ha regalato le concept 20 solo perchè facevano parte di una lista che avevo creato e, un giorno, venivano offerte a 149 euro la coppia, laccate nere e nuove!
    me le ha regalate al volo prima che finisse l'offerta e ne potessi spendere 500 per altre...
    quindi, in una lista di 5 o 6, le ho selezionate io...
    detto ciò, vorrei spendere, se potessi, qualcosa di meno.
    il marantz sarebbe un prezzo equo, ma gli altri ho paura salgano.
    in questi giorni ne ho guardati milioni, con il solo risultato di creare ancor più confusione.
    vorrei qualcosa di non molto potente, elegante (sobrio) sia esteticamente sia anche nel suono (niente unz unz o bum bum, direi il più neutrale possibile. non so se riesco a esprimere ciò che intendo), possibilmente con discrete possibilità di connessione e a prezzo entro i 300/400 (devo limitarmi a creare un mio angolino della musica, non riempire un salone enorme)
    faccio solo un esempio, anche se lo escluderei sia per il prezzo sia perchè non ne conosco la qualità, ma solo perchè mi è capitato di incrociarlo e non lo conoscevo: Pro-Ject MaiA DS. esteticamente ridotto, sobrio e con tutte le connessioni possibili. qualcuno dice che suonerebbe anche bene. ma, ahimè, il prezzo è elevato e, ripeto, magari musicalmente è una terribile.
    ci sarebbe anche il MaiA semplice, che troverei a un prezzo in linea con il mio budget, ma siamo sempre lì: non ho la più pallida idea di come suoni.
    non so se si è capito, ma mi piacerebbe accoppiare elementi di qualità, ma che tu non possa trovare in un qualsiasi ipermercato.
    discorso da scemo? sì, lo ammetto. ma sono partito con quest'idea e non riesco a farmela passare.
    ecco perchè avevo pensato ad una scelta anticonvenzionale come i classe t/d, con particolare riferimento a trends audio e fenice (sacrificando tutte le connessioni possibili)...
    ora comunque darò un'occhiata a ciò che mi hai indicato e, comunque, per piacere, qualsiasi ti venisse in mente non esitare a segnalarmelo.
    p.s. tra cambridge e nad, a livello quasi entry level, quale è preferibile e che tipologia di suono offrono?
    grazie molte!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    22
    Per il tuo budget dai un'occhiata anche all'Onkyo A-9130, in rete ci sono ottime recensioni. Oppure se vuoi mantenere l'accoppiata inglese il cambridge audio am10 per iniziare, poi c'è sempre tempo per migliorarsi.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    6
    grazie molte.
    stavo dando un'occhiata anche a yamaha a-s301. me lo hanno consigliato, sto ampiamente nel budget e mi pare abbia tutte le connessioni possibili. chissà come suona...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    149,00 per la coppia di Concept20? ....stento a crederci

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    6

    ciao!
    giuro.
    un giorno apro la lista di diffusori che avevo selezionato ed erano in offerta a quel prezzo. anche a me sembrava incredibile finchè non mi sono arrivati.
    mezz'ora dopo il prezzo era nuovamente risalito...
    tant'è che, a quel prezzo, li ho presi a prescindere.
    al limite qualcosa ne farò e non mi sono certo svenato.
    volevo usarli, appunto, per farci un angolino tutto mio.
    pensavo, alla fine, dopo tanti castelli in aria, di abbinarli al yamaha a-s301 che ha tutte le connessioni possibili e, credo e spero, suoni benino (almeno dai commenti che leggo).
    a fare un impianto di classe avrò tempo a pensarci...
    ciao!
    Ultima modifica di CarloGenova; 16-03-2019 alle 13:36 Motivo: mancava una parte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •