|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio per acquisto lettore di rete
-
18-03-2019, 06:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
Consiglio per acquisto lettore di rete
In settimana mi arriva il naim 5SI e vorrei aggiungerci un lettore di rete per sfruttare l'abbonamento a Tidal che vorrei fare,
sono indeciso tra il Marantz na6006 (600 euro circa) o naim nd5-xs usato(900/1000 euro),
la mia domanda e': ne vale la pena spendere questi soldi solo per avere un lettore di rete e radio internet?
Alternative valide non so se ce ne siano.
Accetto consigli,
Grazie.
-
18-03-2019, 07:24 #2
Ciao
Vale la pena spendere lo stesso ammontare per un lettore CD ?
Secondo me dipende , forse oggi conviene puntare a un DAC di qualità, che alla fine potrebbe costare uguale (questo per me è un mistero del marketing), a cui poi collegare una sorgente.
Semplificando potremmo pensare a 3 livelli di scelta tralasciando prodotti Hi-End dal costo inavvicinabile , un player come quello che stai valutando costo elevato buone funzioni ma un serie considerazioni da fare , Invecchiano e difficilmente le case gli aggiornano ( guarda per esempio l'aggiornamento Spotify di qualche mese fa che ha reso incompatibili un buon numero di device) , io uso un lettore Denon per file flac da Nas e radio internet è perfetto da telecomando ed usabile da tutta la famiglia. Tidal e Spotify non sono pervenuti negli aggiornamenti a meno di usare airplay.
Il secondo livello è un prodotto come il cocktail audio dalle mille funzioni incluso la riproduzione e acquisizione dei CD ottima flessibilità ma costi elevati per i modelli più interessanti. ( non ne ho mai visto ne sentito uno dal vero ma sarei curioso di farlo).
Il terzo livello , se hai padronanza informatica , è un progetto come Daphile ( o simili anche su base Raspberry) recuperi un buon vecchio PC ( io ho usato un vecchio portatile) installi questo sistema operativo cosi ti dimentichi di Windows e i suoi aggiornamenti e hai tutta la flessibilità del cocktail audio , rip dei Cd , radio Internet , plugin per lo streaming ( verifica per Tidal), se recuperi l'hardware il costo è molto basso ( serve un DAC ) , lo piloti da un browser di un telefono , Tablet etc.
Svantaggi :
L'estetica , io un PC in soggiorno non lo metterei e trovare un NUC o simile che abbia una estetica potrebbe alzare il prezzo che sommato al DAC potrebbe farti tornare la punto di partenza.
Primo punterei ad avere il suono che più mi piace quindi AL DAC , forzando il concetto un ottimo dac con una chromecast potrebbe essere meglio di alcune realizzazioni da tavolo.
Ciao
Luca
-
18-03-2019, 11:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
A me interessa l'immediatezza del dispositivo nel senso che accendo è con l'app ascolto la musica,non ho intenzione di collegare il pc o altro,
Il marantz na6006 è recente per cui penso che per qualche anno verrà aggiornato sicuramente ,il naim usato è del 2014 e magari come dici tu si rischia di avere un dispositivo obsoleto in partenza, per questo sono piu propenso verso il marantz.
-
18-03-2019, 11:54 #4
Ciao, io per Tidal utilizzo un chromecast audio, è possibile collegarlo direttamente all'amplificatore usando il suo dac interno oppure puoi sfruttare l'uscita ottica collegandolo ad un DAC esterno.
Si gestisce tutto tramite telefono e te la cavi con 30 euro.
-
18-03-2019, 11:55 #5
-
18-03-2019, 18:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 769
Oggi sono passato in negozio e' l'ho preso il Marantz na6006,dovrebbe arrivarmi entro sabato.
-
18-03-2019, 18:24 #7
Bene buon ascolto , magari raccontaci come ti trovi .
Ciao
Luca