|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: Rotel A14 e diffusori
-
18-04-2019, 08:39 #1
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
Rotel A14 e diffusori
Salve a tutti, da un paio di mesi circa posseggo un Rotel A14 accoppiato a dei diffusori a torre B&W. L’accoppiata ahimè non funziona cone vorrei, ovvero sbilancia il suono verso la gamma medio alta (soprattutto alta) con conseguente affaticamento sui lunghi ascolti. Ora, dato che il Rotel lo ritengo un’ottimo compromesso tra potenza e versatilità vorrei sapere secondo voi se dovessi cambiare i diffusori con quali li potrei sostituire per ottenere un risultato più bilanciato.
Grazie.
-
18-04-2019, 09:31 #2
-
18-04-2019, 09:34 #3
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
B&W 703, stanza di 20mq circa
-
18-04-2019, 12:00 #4
le sorgenti?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-04-2019, 12:52 #5
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
lettore cd ESound E5 Signature collegato tramite coax all’ampli, tuner Rotel T11
-
18-04-2019, 16:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Come sostengo sempre, Rotel è freddo e B&W pure di più.. risultato glaciale. Valuta Elac, Tannoy, Indiana Line per restare in un budget umano
-
19-04-2019, 10:39 #7
ha solo enormi problemi di riflessioni ambientali in primis....ho chiesto della sorgente, perchè qualcuno ascolta MP3 e dal telefonino, quindi era opportuno chiarire anche questo aspetto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-04-2019, 12:16 #8
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
beh, diciamo che l’ambiente ha un grande tappeto ai piedi dei diffusori, un pannello fonoassorbente di generose dimensioni di fronte, tende, mobili e divano, di certo non si può dire che sia una stanza vuota.
A prescindere da questo la mia domanda era inerente a quale potesse essere l’abbinamento ideale con quell’amplificatore, visto che due giorni fa sono stato in un negozio che aveva quell’ampli, e collegandolo a torri e bookshelfs come elac, dali e dynaudio il risultato era lo stesso del mio a casa, e li le riflessioni non credo ce ne fossero. Il venditore, infatti mi ha consigliato che anziché cambiare diffusori sarebbe meglio cambiare l’ampli.Ultima modifica di dr.jazz; 19-04-2019 alle 12:32
-
19-04-2019, 12:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Prova ad ascoltare i tuoi diffusori con un Cyrus One HD. Altrimenti un Cambridge azur 851 che ho avuto e ritengo essere un grande ampli.
-
19-04-2019, 13:25 #10
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 48
Grazie, cambridge audio (il cxa80) era la prima scelta che avevo pensato di fare prima di trovare il Rotel ad un’ottimo prezzo, e, visto che mi era stato caldamente consigliato non ho esitato a prenderlo (ma senza ascoltarlo). Suppongo che l’azur 851 sia superiore al cxa, visto anche il suo costo...
-
19-04-2019, 14:10 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
decisamente superiore, veramente un bel bestione.. ascolta comunque se puoi anche Cyrus
-
19-04-2019, 15:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Trovo irritante un produttore che mi dice la potenza su 6 ohm, vorrei sapere quella su 8 e quella su 4.
-
19-04-2019, 16:14 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Io invece trovo che la potenza dichiarata sia un dato relativo. Sentissi come pilota il mio Nad 3225pe che uso in garage.. eppure ha 40w. Le cose vanno ascoltate! Sono passato dai 120w del Cambridge agli 80 del AA Puccini anniversary. Non sembrano 40w in meno eppure..
-
19-04-2019, 17:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Certo che la potenza in watt è un dato relativo, ma se fanno sparire quella su 8 e anche quella su 4 e si inventano quella su 6, non gli comprerei nulla.
-
19-04-2019, 18:41 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Comunque da qualche parte si trova, mi pare sia sui 100w rms. conta l'alimentatore da 750w e capisci che di ciccio ce n'è parecchio