Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Fezz Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    22

    Fezz Audio


    Valvolari sulla carta molto molto interessanti. Specifiche tecniche di tutto rispetto, niente made in china. Qualcuno ha esperienze con questi prodotti? Anche prezzi sono molto interessanti.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ascoltati a Milano nel loro negozietto dietro porta romana.
    Ritengo i loro prodotti proporzionati al prezzo.
    Fino a poco tempo fa ho posseduto un Octave V70SE nn c'era nulla a che vedere.. ovviamente anche il prezzo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Ascoltati a Milano nel loro negozietto dietro porta romana.
    Ritengo i loro prodotti proporzionati al prezzo.
    Fino a poco tempo fa ho posseduto un Octave V70SE nn c'era nulla a che vedere.. ovviamente anche il prezzo
    Grazie. Certo il prodotto che paragoni costa quasi 3 volte, non l’ho mai sentito ma immagino debba essere di qualità superiore visto il prezzo.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Si esatto, messo e concesso che nn mi lascio condizionare dal costo o meglio, cerco di capire anche sotto l'aspetto tecnico e costruttivo come mai a volte i prezzi sono "lievitati".. detto ciò ascolto e valuto.
    Gli Octave sono prodotti progettati e assemblati in Germania con severe regole e test difatti mai sentito un valvolare privo di fruscii e con una disinvoltura nel pilotare una coppia di dynaudio.
    I fezz sembrano prodotti ben costruiti ma osservando già le manopole capisci che per rientrare nei costi hanno dei limiti nella scelta dei materiali.
    Fai un ascolto approfondito.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Ingegnerizzazione artigianale; dire di aver affidato al trasformatore toroidale il pregio della qualità del progetto è un po fuorviante, ma lo fanno tutti, un toroide costa meno di uno a lamierini, la tecnologia del trasformatore non c'entra niente con la qualità di un circuito elettronico.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    22
    Trovo comunque parecchie recensioni positive su siti non italiani (nord europa ecc), il rapporto qualità prezzo sembra molto buono (se paragonati con prodotti di pari livello ovviamente).
    Andrò ad ascoltarli.
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    21
    l'uso del toroidale è preferito in quanto il campo magnetico disperso dagli avvolgimenti è inferiore, ne deriva un mutuo accoppiamento migliore tra gli avvolgimenti, unitamente al fatto che il campo magnetico risultante all'interno del nucleo è maggiore, (essendo toroidale al posto del classico colonne), si possono avere meno spire/volt e quindi minore lunghezza degli avvolgimenti si traduce in minore caduta di tensione sugli stessi.

    Direi che un senso ce l'ha eccome. Il toroidale è più veloce a fornire energia nel momento del bisogno.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Si parlava di trasformatori di uscita, non di alimentazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    McIntosh, che di trasformatori di uscita se ne intende, non mi pare che usi toroidali, nemmeno Tektronix, Keysight, fluke, Keithley, questi ultimi si intendono di segnali elettrici, anche per i lineari da laboratorio ad alta potenza, vedi il leader del settore, Kepco inc, non usa nuclei a toro, questi sono usati per la loro economicità.
    Ultima modifica di hnjmkl; 27-04-2019 alle 13:35

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Si esatto, messo e concesso che nn mi lascio condizionare dal costo o meglio, cerco di capire anche sotto l'aspetto tecnico e costruttivo come mai a volte i prezzi sono "lievitati".. detto ciò ascolto e valuto.
    Gli Octave sono prodotti progettati e assemblati in Germania con severe regole e test difatti mai sentito un valvolare privo di ..........[CUT]
    hola, una info visto che li hai ascoltati, avendo le Klipsch rf7 mkI mi hanno consigliato un abbinamento a un valvolare, a tuo parere usandole in duplice modalità ascolto musica + uso HT, sarebbe più azzeccato uno di questi valvolari di fezz o un marantz 8006? per musica ascolto hard rock, jazz (come vedi budget limitato quindi entry level

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Berserk82 Visualizza messaggio
    hola, una info visto che li hai ascoltati, avendo le Klipsch rf7 mkI mi hanno consigliato un abbinamento a un valvolare, a tuo parere usandole in duplice modalità ascolto musica + uso HT, sarebbe più azzeccato uno di questi valvolari di fezz o un marantz 8006? per musica ascolto hard rock, jazz (come vedi budget limitato quindi entry level
    Io ho ascoltato il modello con le 2a3 e con diffusore ad alta efficienza ne sono rimasto assolutamente ben impressionato. Un suono veramente notevole. In questi mesi ho ascoltato di tutto e nella stessa fascia di prezzo o anche qualcosa di più devo dire che non ho sentito nulla di paragonabile. Necessari pero diffusori con almeno 90 db.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128
    Grazie del feedback puntavo proprio a quel modello in virtù del fatto che attualmente è scontato e c’è l’opzione HT da poter mettere. Le rf7 hanno come dichiarato 102 quindi da quel lato sarei apposto
    Ultima modifica di Berserk82; 17-05-2019 alle 09:52

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da Berserk82 Visualizza messaggio
    hola, una info visto che li hai ascoltati, avendo le Klipsch rf7 mkI mi hanno consigliato un abbinamento a un valvolare, a tuo parere usandole in duplice modalità ascolto musica + uso HT, sarebbe più azzeccato uno di questi valvolari di fezz o un marantz 8006? per musica ascolto hard rock, jazz (come vedi budget limitato quindi entry level
    Guarda le valvole hanno la loro magia,soprattutto sul medio spesso avanzato tipico delle valvole.. le RF7 che ho posseduto hanno un basso ben presente e visto e considerato la tipologia di musica che ascolti e mi immagino non a basso volume secondo me uno stato solido è più indicato.. magari perdi un po quella magia della naturalezza degli strumenti ma migliori in dinamica velocità e controllo sul basso.ci sono dei valvolari ottimi capaci di unire queste due caratteristiche ma ci vogliono parecchi soldini.
    Guarda un roksan K2 sulla stessa fascia di prezzo del Marantz.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    più indicato il pm 8006
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    128

    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Guarda le valvole hanno la loro magia,soprattutto sul medio spesso avanzato tipico delle valvole.. le RF7 che ho posseduto hanno un basso ben presente e visto e considerato la tipologia di musica che ascolti e mi immagino non a basso volume secondo me uno stato solido è più indicato.. magari perdi un po quella magia della naturalezza degli strument..........[CUT]
    grazie per la dritta


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •