Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79

    Audio Analogue Fortissimo e Q Acoustics Concept 40


    Ciao a tutti, ho da due settimane acquistato un Fortissimo che ho abbinato alle mio Concept 40, speravo che con l'abbinamento del nuovo ampli avrei risolto il problema in gamma bassa di questi diffusori ma così non è stato.
    Bellissima la gamma medio alta, mi piace veramente tanto, ma purtroppo non scendono come vorrei, o forse mi sono semplimente abituato e adesso vorrei di più in gamma bassa.
    Vale la pena cambiare diffusori, se si, su quale diffusore da pavimento potrei orientarmi con una spesa di 2.000,00 euro?
    Chiedo a voi che magari avete qualche consiglio da darmi.
    Buona giornata
    Ale
    Ultima modifica di avo75; 04-05-2019 alle 09:02
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    bisognerebbe capire se la mancanza di bassi è dovuta all'ambiente troppo grande per quel diffusore o al posizionamento di diffusori e/o punto d'ascolto....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da avo75 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ho da due settimane acquistato un Fortissimo che ho abbinato alle mio Concept 40, speravo che con l'abbinamento del nuovo ampli avrei risolto il problema in gamma bassa di questi diffusori ma così non è stato.
    Bellissima la gamma medio alta, mi piace veramente tanto, ma purtroppo non scendono come vorrei, o forse mi sono semplimente a..........[CUT]
    Concordo con AVS max per quel che riguarda l'ambiente, se poi posso dire la mia vedo in firma che c'è un cxa80, beh se prima le pilotavi con quello ed ora con il fortissimo posso dirti che di bassi ne hai tolti. AA è molto più equilibrato rispetto a Cambridge che invece regala un suono più rotondo e forse coinvolgente

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    descrivici un pò l'intero setup, ambiente incluso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Grazie per le risposte, in sintesi cerco di spiegare la situazione.

    La catena è così composta:
    - Amplificatore Audio Analogue Fortissimo Airtech
    - Diffusori Q Acoustics Concept 40
    - Lettore CD Cambridge Audio Cxc
    - Cavi di potenza BCD SPC2

    I diffusori sono istallati a circa 40 cm dalla parete posteriore, e posti a 20 cm dal mobiletto tecnico che essendo alto solo 40 cm non crea problemi a mio avviso alla diffusione.
    L'ambiente è una stanza circa quadrata di 4,5 metri per 5,5 metri, il pavimento è in parquet e nella stanza oltre all'impianto hifi c'è una TV appensa al muro,un divano con puffo, un caminetto chiuso con vetro, una libreria e un tavolino antico appoggiato al muro. Tutto comunque non crea ostacoli alla diffusione del suono.
    La qualità generale di ascolo è ottima, nel senso che in gamma medio alta hanno suono a mio avviso di alto livello, non so se complice la qualità dell'amplificatore, ma in gamma bassa noto che hanno tantissima difficoltà nel senso che non scendono.
    Non so se sia a causa dell'ampli, è molto tempo che seguo con interesse questo amplificatore e adesso che ce l'ho non capisco se ne è valsa la pena, soprattutto se merita un tipo di diffusori diversi di qualità superiore.
    Grazie per la vostra attenzione
    Ultima modifica di avo75; 06-05-2019 alle 16:17
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Mah, la stanza è abbastanza grande, i Diffusori hanno due wooferetti da 125mm+tweeter, anche se sono buoni Diffusori per me non ce la fanno a riempire l'ambiente. Tra l'altro sono anche 90 db e 8 ohm. Non è colpa dell'ampli di sicuro. Metti diffusori che scendono più dei 53hz dei tuoi e che abbiano woofer meglio dimensionati vedrai che li senti i bassi. Ovviamente tieni d'occhio la potenza richiesta in base al tuo ottimo ampli.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Che cosa consigliate come diffure abbinato al mio amplificatore, come budget circa 2500,00 euro, spavimento o scaffale non fa differenza. Ascolto Musica Classica, Jazz, Rock, Pop.... un po tutti i generi amo il dettaglio e il basso a patto che non sia invadente e presente anche a bassi volumi.
    Grazie mille per l'aiuto, poi sulla base dei vostri consigli andrò a fare degli ascolti
    Buona giornata
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Io col fortissimo sono molto soddisfatto delle venere 2.0 su stand prova sentire se ti piacciono magari anche la serie sonetto...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io sto trovando grandi soddisfazioni con le proac studio 100 abbinate ad AA. Ha reso i bassi piú precisi e d'impatto

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Le proac studio SM100 sarebbero un sogno, usate non si trovato e nuove sono molto costore oltre i 3.000,00 euro, non ho mai avuto il piacere di sentirle ma un amico che le ha possedute mi ha detto essere le miglior monitor in commercio a quel prezzo.
    Per quanto riguarda le Sonus Faber ho in programma per il week un ascolto delle sonetto II sono molto curioso perchè anche di queste ultime me ne hanno parlato molto bene. C'è qualche possessore che le ha testate affondo che ha qualche opinione sa scambiare?
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da avo75 Visualizza messaggio
    Le proac studio SM100 sarebbero un sogno, usate non si trovato e nuove sono molto costore oltre i 3.000,00 euro, non ho mai avuto il piacere di sentirle ma un amico che le ha possedute mi ha detto essere le miglior monitor in commercio a quel prezzo.
    Per quanto riguarda le Sonus Faber ho in programma per il week un ascolto delle sonetto II sono mol..........[CUT]
    Ti posso assicurare che nuove con 2600€ le compri e si sono davvero fantastiche

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Dunque a questo punto su stand se si possono ascoltare aggiungerei ancora oltre Sonus Faber e Proac...le kef R3 e le Vienna Acoustics Haydn Grand Symphony Edition...direi che e' gia' un bel sentire, dipende poi solo dal propio gusto scegliere....

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Ti posso assicurare che nuove con 2600€ le compri e si sono davvero fantastiche
    Come sono a livello di bassi, scendono, si sentono in un ambiente di circa 25 mq?
    A basso volume come si comportano, vorrei un diffure definitivo, sto cercando di fare una catena equilibrata che mi duri nel tempo
    Grazie
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Dunque a questo punto su stand se si possono ascoltare aggiungerei ancora oltre Sonus Faber e Proac...le kef R3 e le Vienna Acoustics Haydn Grand Symphony Edition...direi che e' gia' un bel sentire, dipende poi solo dal propio gusto scegliere....
    Le vienna il mio rivenditore di fiducia dovrebbe averle, per le kef penso di sapere dove andare a fare un ascolto, non le ho mai sentite mi incuriosiscono come le LS50 che chiaramente non prendo in considerazione per la gamma bassa che credo sia insoddisfacente
    Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906

    Ls50 le ho ascoltale per cuorisita'...ma per il prezzo di listino che avevano rispetto a quello che suonano mi chiedo come abbiano potuto fare tutto sto furore...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •