|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
04-05-2019, 10:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 5
Consiglio amplificatore per casse Dynaudio Audience 42
Buongiorno a tutti, premetto la mia totale ignoranza in materia, sono qui a chiedervi cortesemente consigli per un amplificatore che possa farmi godere al meglio le casse in questione, DYNAUDIO AUDIENCE 42, con un budget massimo di 400/500 euro. Ad oggi le sto abbinando ad un sintoamplificatore Yamaha RX-V357 e vorrei sostituirlo con qualcosa di più idoneo. Ascolto per lo più musica in streaming (60%) e musica su vinile (40%), con un giradischi da battaglia che non sto neppure a nominare, ma che un domani sostituirei volentieri. E' un ascolto casalingo, in un salotto di una trentina di metri quadri, che varia dalla synth, al rock, alla classica, passando dal jazz e dal cantautorato italiano.
SPECIFICHE CASSE:
Tipo Da stand, 2 vie, Bass Reflex
Altoparlanti Tweeter 28mm, woofer 15 cm
Risposta in frequenza 53 Hz-23 KHz
Sensibilità 86 dB
Impedenza 4 ohms
Tenuta di potenza 150 watts (rms)
Dimensioni 170x282x246mm
Peso 4,8 kg
Frequenza di incrocio 1,8 KHz
Vi ringrazio in anticipo per possibili suggerimenti!Ultima modifica di Ptr85; 04-05-2019 alle 11:44
-
04-05-2019, 12:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Dynaudio è un diffusore che amo ma riconosco essere molto ostico. Purtroppo secondo me il tuo budget è un pochino risicato per poter trovare qualcosa di veramente valido per il quale valga la pena investire.
Scordati di poter ottenere qualcosa di buono con ampli da 50/60w in quanto sono diffusori che divorano la corrente. Dovresti stare almeno su una potenza di 80/90w ma di quelli correntosi.
-
04-05-2019, 16:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 5
-
04-05-2019, 16:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Puoi provarlo il marantz?
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-05-2019, 16:43 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
non conosco i diffusori in oggetto, ma se necessitano di spinta, per non spendere una fortuna nad,rotel o audiolab usati magari potrebbero essere indicati, personalmente con un nad 356 mi ero trovato abbastanza ben con le focal 826, carico non facilissimo.
-
04-05-2019, 16:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 5
Si, ne avrei la possibilità! Ma riuscirei a capire se possa essere o meno una buona accoppiata? Mi sto avvicinando ora ad un ascolto che non sia tramite casse da pc...
-
04-05-2019, 16:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 5
Kaneda, stavo guardando anche il nad 356...
-
04-05-2019, 17:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- valli torinesi
- Messaggi
- 155
l'unica maniera per capire, per me, è provare ada ascoltare qualche brano che conosco bene del tipo che ascolto maggiormente, inoltre io provo sempre qualcosa che possa mandarle un pò in crisi, tipo dei pieni orchestrali o alcuni brani carichi di messaggio sonoro.
-
04-05-2019, 18:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Io il marantz lo proverei almeno ...
Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
04-05-2019, 21:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Rotel e audiolab direi zero. Cambridge azur 851, musical fidelity almeno l'm5, audio analogue AA cento in poi. Comunque ampli sopra i 100w. In molti dissentiranno ma ho avuto Dynaudio in casa EN in macchina.. più gli dai e piú vanno!!
-
06-05-2019, 15:51 #11
prenditi il rotel A10 da me le 42 le fa volare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-05-2019, 13:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
08-05-2019, 15:42 #13
le audience non sono dure se hai un'amplificazione capace di erogare un minimo di corrente al di là dei watts dichiarati, e quelle che ho io, sono anche modificate nel crossover, molto più esigenti delle OEM
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-05-2019, 07:10 #14
Mi colpisce la similarità della tua situazione con la mia di qualche anno fa , stesso amplificatore ht ( anche se il mio era la versione kit) e diffusori Dynaudio e stesso budget a disposizione.
Il piccolino l'HT c'e la fa ma con enormi limiti , le soluzioni che 2 anni fa avevo preferito sono state un Yamaha AS1000 usato ( il listino era il doppio) e la soluzione che ho scelto L'Atoll , tanta corrente giusta e una impronta un po fredda ma molto dettaglio anche a basso volume. Dovresti dare una change di ascolto al IN50 SE ( una recensione basata sulla vecchia versione non SE) o per risparmiare al IN30 , se possible confrontandolo con gli altri suggerimenti.
buona scelta
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 09-05-2019 alle 07:11
-
10-05-2019, 21:35 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 5
Anzitutto grazie a tutti per i consigli!
Ho scelto il Marantz PM7005, che dire...come la prima volta!!!