|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Klipsch Cornwall + Cayin A55T
-
19-05-2019, 11:19 #1
Klipsch Cornwall + Cayin A55T
Buongiorno a tutti,
ho letto varie discussioni in cui l'amplificatore valvolare in oggetto veniva accoppiato con ottimi risultati alle torri sempre della Klipsch, le RF-7, soprattutto la seconda serie che pare avesse dei medi più "setosi". A detta dei possessori di tale accoppiata i risultati erano ottimi.
Inizialmente ero interessato proprio a questa combinazione almpli/diffusori, ma poi ho visto che in rete con qualcosina in più sarei riuscito a prendere delle Cornwall, ovviamente usate, sui 2300/2500 euro.
Ora, al contrario delle RF-7 di cui avrei preso la II serie usate, sulle Cornwall sinceramente non saprei quale scegliere delle 3 presenti. E sopratutto non saprei se l'accoppiata con il Cayin potrebbe sempre essere azzeccata; teoricamente essendo diffusori ad alta efficenza dovrebbero bastare i 20 watt del cinesino per spingere come si deve gli altoparlanti da 38" delle Corn...
Ultima cosa, i due diffusori non li ho ancora ascoltati e sicuramente sarà una cosa che farò prima dell'acquisto, dato l'investimento importante in termini economici; mi ero indirizzato verso questi diffusori perché ascoltando prevalentemente rock e metal in tutte le loro sfaccettature, questi diffusori hanno la fama di restituire un suono "live" molto coinvolgente ma mai affaticante, senza quindi le asperità nella gamma media e alta dei diffusori del marchio più economici, come le torri RF-82 per esempio. Per chi le ha o le ha ascoltate, è vera questa affermazione in merito al suono live e mai affaticante?
Tenete infine presente che i diffusori verranno posizionati sul lato lungo di una stanza 4x5 metri. Ho letto che non hanno particolari problemi di posizionamento contro i muri e lateralmente avrei spazio a sufficienza per distanziarle di almeno due metri. Volumi mai al limite della denuncia vivendo in un condominio.
Grazie a tuttiTV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;
-
20-05-2019, 22:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao, se ascolti rock e metal valuta anche uno stato solido, più veloce.. roksan k3 pochino meglio il Caspian.se puoi arrivare sopra i 2000€ C'è il Parasound Halo. Ti dico questo perché questi diffusori ti inducono ad alzare il volume appunto per la loro mancanza di fatica d'ascolto quindi è fondamentale la mancanza di distorsione, i cinesi nn vanno male però se lo confronti con altro ti rendi conto di ciò che sto dicendo
-
21-05-2019, 13:04 #3
vale lo stesso discorso fatto sull'altra discussione, se poi dargli potenza ben suonante e meglio, il top sarebbe il diablo come a fatto cinghio, ma anche il pass int150 potrebbe essere una soluzione accettabile...
E vero che hanno una medio alta sensibilità ma c'è sempre 2 wooferotti da 38cm con sospensione in tela da far muovere....
-
21-05-2019, 19:20 #4
trovati un cayin A300B
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-05-2019, 19:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
se può servire pilotate per qualche mese con un Audio Space 300B nulla..non c'era compatibilità...non ce la faceva invece con le heresy è stato uno dei accoppiamenti più entusiasmanti.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
22-05-2019, 22:48 #6
Grazie per i suggerimenti ragazzi, caspita speravo si riuscisse a farle suonare anche con il cayin... purtroppo le alternative che mi avete proposto sono troppo al di sopra della cifra che avrei voluto spendere per l'amplificazione.
Il roksan kandy potrei prenderlo facendo una ricerca sull'usato, più o meno alla stessa cifra del cayin 55; il caspian o il cayin 300b con meno di 1300/1400 la vedo dura. Dite che con il kandy potrebbero suonare comunque meglio rispetto al valvolarino cinese?
Stavo pensando, magari il cayin lo acquisto comunque, se vedo che non ce la fa a spingere le Cornwall come si deve lo sposto a pilotare le diva 655 che credo ne trarrebbero comunque giovamento ripetto al marantz pm6005 che ho al momento, che dite?Ultima modifica di slinky; 22-05-2019 alle 22:54
-
23-05-2019, 13:11 #7
cerca un nad s300...un pelino frizzante sulle alte ma sono 100w veri...cosa che non guasta questo integrato e pari pari un progetto gryphon