Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Amplificatore per Thiel CS.5


    Salve,

    ebbene sì, ho tradito le mie pur buone (sigh!) Yamaha NS690-II con due Thiel CS .5 da sempre un mio pallino, ma solo sognate per via del prezzo troppo elevato per le mie tasche. Ora sperando di non dover rimpiangere le 690, mi consigliate un ampli o pre/finale possibilmente con telecomando nell'ordine dei 1000 euro in totale che possa sposarsi bene con le piccole americane? La stanza è piccolina m.4x4 ed ascolto un po' di tutto in prevalenza rock-progressivo, blues, jazz. Ho estrapolato un Electrocompaniet ECI-1 (altro mio pallino) e pre/finale Monrio e Musical Fidelity. Avrei gradito anche un Denon serie 2000 o meglio un A-100 oppure AS10-II ma non si trovano a buon prezzo. Al momento ho un Sansui AU-919 ed un Marantz PM17 mk2-Kis. Il primo lo vedrei bene timbricamente ma senza telecomando, il secondo più moderno, ma troppo raffinato ed asciutto per le Thiel già di per se simili.

    Grazie, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da advanced58 Visualizza messaggio
    Salve,

    ebbene sì, ho tradito le mie pur buone (sigh!) Yamaha NS690-II con due Thiel CS .5 da sempre un mio pallino, ma solo sognate per via del prezzo troppo elevato per le mie tasche. Ora sperando di non dover rimpiangere le 690, mi consigliate un ampli o pre/finale possibilmente con telecomando nell'ordine dei 1000 euro in totale che possa spo..........[CUT]
    Allora: l'AU 919 mi piace tantissimo ma, telecomando a parte, mi spaventano un po' i 3 ohm o poco piu' d'impedenza minima delle CS.5 che tra l'altro desiderano molta corrente poiche' anche a bassa efficienza (il Sansui ce l'ha, per carita' ma non so se conviene farlo lavorare in quelle condizioni limite...), il Marantz e' da escludere, i Monrio non li conosco, il Musical Fidelity ok ma bisogna vedere quale....il nu vista M3 ha un'ottima spinta, ok per pilotaggio a bassa impedenza anche l'Electrocompaniet ECI-1 ma la sua potenza e' un po' al limite, forse comunque e' meglio andare su apparecchi dotati di controlli di tono ed il Denon pma S10II sarebbe l'ideale ma tu hai detto che non rientra nel tuo budget...potrebbe starci il pma 2000ae oppure il 2000RIV e questi stanno anche al di sotto dei 1000 euro telecomando compreso ma tu come pilotavi le NS690-II?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    valli torinesi
    Messaggi
    155
    mi verrebbe da consigliare il pre e finale aaron, ma il finale è introvabile e sarebbe il punto forte, da abbinare a qualsiasi pre, inoltre ha costi ben superiori.
    magari anche un nuprime ida-8, ma non sono sicuro sulle capacità di pilotaggio, inolltre tende ad essere piuttosto dettagliato, oppure l'sta-9 sempre nuprime, anche quà perù si rischia il fuori budget, perchè magari per pilotarli sarebbero da usare in momo e ce ne andrebbero 2, più un pre.
    Forse la soluzione denon, con un pò di pazienza nella ricerca, sarebbe la migliore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Ho data un'occhiata su hifi shark ed ho visto prezzi assurdi per il Denon pma 2000ae, il 2020ae e' molto piu' nuovo ed ha prezzi molto piu' bassi, a quel punto prenderei quello....ci sarebbe anche l'opzione NAD375 che si trova a prezzi bassi poiche' (a mio avviso ingiustificatamente) poco apprezzato...ottimo il Denon pma 1560 ma e' privo di telecomando, parlano molto bene anche dei BC acoustique e degli XTZ ma io non li ho mai ascoltati...
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ho trovato un pre-finale Monrio Primus-Cento, oppure MF pre-finale 3.2, e ECI-1. Le Yamaha le pilotavo bene con entrambi Sansui e Marantz.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da advanced58 Visualizza messaggio
    Ho trovato un pre-finale Monrio Primus-Cento, oppure MF pre-finale 3.2, e ECI-1. Le Yamaha le pilotavo bene con entrambi Sansui e Marantz.
    Scusa non avevo capito che gia' possedevi gli amplis, comunque credo che il Sansui pilotasse con maggior autorevolezza le YAMAHA.
    La coppia Musical Fidelity dovrebbe andare bene ma prima ti coonsiglio di provare l'AU 919 senza spingere troppo col volume.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Mi parlano di poca affidabilità dei MF...ne sai qualcosa?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da advanced58 Visualizza messaggio
    Mi parlano di poca affidabilità dei MF...ne sai qualcosa?
    Si, sulla vecchia serie: A1, A100, 200 ecc...ecc...avevano un suono caldo e corposo ma erano poco affidabili, questa e' una serie piu' nuova e non credo che abbia gli stessi problemi anche se e' consigliabile ugualmente areeggiare bene gli apparecchi ma le Thiel le hai gia' provate col tuo Sansui au 919?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ancora no....mi devono arrivare in settimana.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Aspetta che ti arrivino i diffusori e ptovali col Sansui au 919.
    SALVO

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Ciao magoturi,
    scusa il ritardo...ho provato il Sansui, e devo dire che se la cava bene. Non saprei però fare un confronto coi modelli citati dagli altri...Quello che appare in risalto è la corposità del suono e la larghezza del palcoscenico che le Yamaha si sognavano, anche perchè ahimè non potevo posizionarle molto alte dal pavimento. Di sicuro con le Thiel ascolto bene un pò tutto, specie le voci, ma perdono un pò sul rock spinto rispetto alle Yamaha, ma non si può avere tutto...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Aspetta che ti arrivino i diffusori e ptovali col Sansui au 919.
    SALVO
    Ciao magoturi,
    scusa il ritardo...ho provato il Sansui, e devo dire che se la cava bene. Non saprei però fare un confronto coi modelli citati dagli altri...Quello che appare in risalto è la corposità del suono e la larghezza del palcoscenico che le Yamaha si sognavano, anche perchè ahimè non potevo posizionarle molto alte dal pavimento. Di sicuro con le Thiel ascolto bene un pò tutto, specie le voci, ma perdono un pò sul rock spinto rispetto alle Yamaha, ma non si può avere tutto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •