|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: arcam s20 vs roksan k3 (in aggiunta a multicanale)
-
20-05-2019, 16:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 25
arcam s20 vs roksan k3 (in aggiunta a multicanale)
Buon giorno a tutti,
scrivo in questo forum per tentare di uccidere un tarlo che da tempo scava nella mia mente.
Sono felice possessore di un sintoampificatore ARCAM fmj av390. sono felicissimo delle sue prestazioni sia in multicanale (credo tra i migliori in assoluto) che in 2 CH.
Ora però, soffrendo anche io della stessa "malattia" ho deciso che è giunta l'ora di effettuare un upgrade, aggiungendo al predetto un amplificatore puramente stereo.
Al fine di soddisfare il tipo di collegamento che voglio adottare è necessario che l'amplificatore stereo (da acquistare) abbia un ingresso Bypass (ossia che abbia la possibilità di escluda il PRE. e utilizzi solo il finale).
Guardandomi un poco in giro sto valutando Arcam s20 oppure Roksan k3 (i quali entrambi possiedono la ridetta funzione).
ora il dubbio che mi assale è il seguente:
Premesso che ho sempre letto che un 2 ch è sempre di tanto superiore a un multicanale 8a parità di prezzo), considerato però che il mio multicanale (arcam av390) ha una eccellente resa in stereo temo che con l'acquisto di uno dei due suddetti amblificatori stereo (arcam s20 e Roksan K3) non avrei tangibili miglioramenti (tali da giustificare spesa e ingombro).
In pratica mi chiedo se è il caso di salire ancora di "livello" portando il buget da euro 1300,00 a circa 2000,00 oppure se giua con i predetti amplificatori supererei le prestazioni del mio multicanale.
Da ultimo Vi chiedo (cari colleghi) tra i due (arcam s20 e Roksan K3) quale risulta superiore
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno partecipare alla discussione (anche nell'interesse dell'intero forum)Ultima modifica di Luigi1973; 20-05-2019 alle 17:03
-
20-05-2019, 22:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Il Roksan è un buon ampli, non costa uno sproposito è fa egregiamente il suo lavoro.. timbro neutro quindi non dovresti avere problemi nella sinergia
-
21-05-2019, 19:21 #3
i diffusori quali sono?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-05-2019, 21:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 25
-
22-05-2019, 10:23 #5
scegli prima i diffusori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-05-2019, 18:59 #6
Ascolta prima le 650 accoppiate con K3... potresti non necessitare nemmeno di upgrade.
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-05-2019, 19:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 25
Hai colto nel segno. Il motivo per cui inserirei nella catena prima l ampificatore il 2ch è proprio quello di verificare la tesa delle diva 650 (le quali potrebbero -spero- stupirmi).
Comunque mi pare di capire tu sia per k3....
Grazie per intervento
-
22-05-2019, 19:47 #8
Io parlo per quello che ho e per quello che le mie orecchie sentono.
Oggi, dopo tanto fine-tuning e dopo aver drasticamente cambiato l'impianto per poi ritornare al punto di partenza, ti dico che l'abbinata K3+650 è stratosferica (molti storceranno il naso, lo so).
L'importante è segui determinate accortezze, altrimenti, fai il mio errore di qualche mese fa quando ho sottovalutato le 650.
In pratica, come prima cosa non devi certamente usare il tuo sinto come pre e il k3 come finale, devi usare il k3 come integrato e un bel dac come sorgente. Inoltre cura bene i cavi di segnale ma soprattutto di potenza.
Con la catena che vedi in firma mi trovo talmente bene che ho addirittura deciso (qualche tempo fa) di sbarazzarmi dell'impianto 5.1 (avevo un denon 3400h come pre e il k3 come finale) e di usare questa catena per tutto, cinema e musica. Ho perso il surround ma ci ho guadagnato della magia che mi fornisce il Mojo… anche nei film!
PS: semmai decidessi di usare il k3 come finale stai attento. L'ingresso bypass è molto sensibile il che vuol dire che qualunque impurità nel tuo impianto elettrico lui te la fa notare. Se non hai un alimentazione a prova di bomba rischi di avere fischi. A me succedeva col condizionatore acceso, ma anche con qualche lampadario acceso… e non succedeva solo a me, dato che in alcuni forum stranieri si parla di questo.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
22-05-2019, 21:00 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2018
- Messaggi
- 25
Vedo solo ora la tua configurazione.
Sono anche io convinto che le 650 sono diffusori che hanno molto da offrire.
Io avevo intenzione di adoperare il k3 come finale per i frontali in multicanale (adoperando il sinto arcam come pre) per la visione dei film tramite ingresso bypass.
Mentre collegherei direttamente allo stesso k3 un lettore cd (quasi sicuramente k3 cd) su apposito ingrrsso, e quindi lo adopererei come integrato puro.
Sbaglio qualcosa in quello che ho appena scritto?.?????
Sono anche convito che siano necessari buoni cavi. Ho dato un occhiata ai tuoi e mi sono molto piaciuti. Se mi dici che ti trovi bene io prenderei gli stessi.
Dimenticavo, grazie per la lunga e dettagliata risposta
-
23-05-2019, 04:38 #10
Visto il tuo obiettivo di "separare" l'impianto, NO non hai sbagliato niente in quello che hai scritto, gli integrati con bypass HT servono appunto per poterli utilizzare anche come finale in impianto HT.
Riguardo ai cavi starei con i piedi per terra, evitando voli pindarici ...
-
23-05-2019, 16:48 #11
Chiaramente avresti un beneficio usando il k3 come finale sulle 650 rispetto al sinto, con la visione dei film.
Per quanto concerne il K3 cd non posso risponderti, mai avuto. Il massimo della qualità l'ho ottenuta con iPhone 8 Plus come sorgente, Roon come player, flac rippati da cd come musica e ovviamente il Chord Mojo come dac.
Mi aspettavo una considerazione simile, nel mio caso le 650 hanno risposto bene a tutti gli upgrade o semplici cambiamenti che ho effettuato al setup, quindi la legge del "non spendere troppi soldi su questi accessori in quanto i diffusori sono economici e non ne vale la pena" credo sia poco adattabile alle 650, anche perchè, il K3 stesso, è *teoricamente* di fascia superiore rispetto alle Diva ma queste ne traggono un beneficio ben evidente.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
23-05-2019, 16:57 #12
La mia considerazione non ha niente a che vedere con il valore/posizionamento di mercato delle IL Diva, vale anche per diffusori di ben altro costo, ma capisco che la cavetteria, oppure, per usare un termine che fa tanto audiofigo, il fine tuning con cavi e cavetti, è un argomento da trattare alla stregua di un tema religioso, se uno crede, crede, se dice ma io lo sento, c'è poco da fare, lo sente...
-
23-05-2019, 18:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Gli elettroni non conoscono il costo del cavo in cui si muovono, svolgono in modo identico il loro lavoro sia tra circuiti da pochi euro che da centinaia di migliaia di $, state sicuri.
-
23-05-2019, 19:52 #14
L’utente può comprare il cavo da me consigliato ed uno da 10 euro, li alterna per 30 giorni, mal che vada manda indietro quello costoso e poi ci dirà le sue impressioni.
Intanto cerco un medico in grado di guarirmi dalla sindrome di schiavo del marketing.Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
24-05-2019, 04:16 #15
Per quanto mi riguarda, l'utente può anche accendere il barbecue usando fogli da 500 euro, il suo denaro può disporlo come vuole, ma in un forum tecnico non si dovrebbero fare affermazioni basate su atti di fede, perchè di questo si tratta, se poi hai qualche argomentazione tecnica a sostegno di quanto tu affermi di sentire, daresti un incredibile contributo a tutti ed anche ai prduttori di cavi fino ad oggi hanno procurato solo fuffa e supercazzole da marketing...