Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140

    Amplificatore Unison Research Unico DUE prova di ascolto


    Anticipo scusandomi della lunghezza del post ma potrebbe essere interessante a chi interessa l’ampli in oggetto.
    Ieri mi è arrivato il mio nuovo amplificatore, sballato e messo subito in funzione. Esteticamente devo dire molto bello e sembra molto ben fatto. Appena ho montato tutto lo acceso durante l'accensione parte un countdown dal display che indica il tempo che ci mette per le valvole ad andare a temperatura. Scarico i driver del dac che devo trovare sul sito e nella sezione di un'altro ampli che usa lo steso dac, in quanto nella sezione del mio ampli nel download non c'è nulla. Consiglio alla Unison di aggiornare il sito. Comunque dopo qualche minuto per scaricare e installare il dac netto il volume a 3 e inizio ad ascoltare.

    parto con:

    [CUT]

    anche ha basso volume si sente benissimo il basso bello presente e ottima la voce che subito mi fa tranquillizzare sulla focalizzazione che l'ascolto in un negozio mi aveva un po messo in crisi, e in più la voce e anche in avanti come piace a me. Altra cosa che mi colpisce è il palcoscenico che è molto ampio anche se per ora sto ascoltato a volumi più bassi di come ascolto in genere ma per ora sono in fase di studio dell'apparecchio.

    aumento leggermente il volume 3,6 e passiamo a questa:
    Dire Straits -Sultang of swing

    [CUT]

    ottimi gli attacchi suono corposo ma dettagliato sempre palcoscenico sopratutto in verticale, molto più grande rispetto al mio ex ma6300, però il suono è un po' impastato e gli strumenti un po' poco precisi; Se ascolti in maniera poco analitica il suono è molto belo ma se ascolti in modo analitico ti accorgi che gli strumenti non sono molto precisi. anche se il sound come dico è molto piacevole.

    passo a volume 5 e ascolto questa canzone che conosco molto bene

    [CUT]

    questa mi ha lasciato un po' perplesso, la voce di De Andre è molto diversa da tutti gli ampli che ho ascoltato sembra proprio un altro cantante, molto strano tale differenza non lo mai percepita in tutti i miei cambi e ne ho fatti tanti, anche il basso è un po’ gonfio e poco preciso. Questa canzone mi ha un bel po' deluso.

    Poi

    [CUT]

    basso bellissimo corposo e profondo palcoscenico come sempre ampio però di contro suono a tratti più fastidioso del ma6300.
    passo ad ascoltare questa:

    [CUT]

    suono ricco di dettagli ma la voce di Lola molto spigolosa anche se molto ricca di dettagli, la preferivo però sul mio ma6300 anche se con meno dettagli.

    Passiamo a:

    [CUT]

    qui le voci sono dei due è in primo piano come piace a me ma le voci anche se molto dettagliate mancano un po’ di grana un po’ di peso che nel mio ex ma6300 erano favolose anche se un po’ più arretrate.

    Infine per ora finisco di ascoltare con questa:

    [CUT]

    anche qui la voce stesso discorso di quella di prima la voce anche se ricca manca la grana e il peso sembra una voce meno suadente più precisa per dire la verità ma a me sembra meno bella rispetto al ma6300.

    Ho ascoltato altre canzoni in genere e il suono mi è sembrato molto ricco e ampio ma mi sembra che in alcune parti di canzone il suono risulta un po’ troppo spigoloso e diventa un po’ troppo caotico. Metto in standby tutto e vado a lavorare.
    Con un po’ di dubbi ma con qualcosa che mi faccia sperare che questi miei dubbi siano un po’; per via di abituarmi al suono o al rodaggio, che a tratti e su alcuni aspetti mi piace davvero tanto. Io di solito sono al contrario ogni volta che ho ascoltato qualcosa che mi ha colpito subito ad impatto poi mi è sempre capitato che poi dopo l’abitudine di non piacermi più. Invece tuti gli apparati che mi sono piaciuti di più sono stati tutti quelli che mi hanno messo dubbi ai primi ascolti, vedi nad c320bee, ma6300, e altr.

    Appena tornato dal lavoro mi rimetto ad ascoltare però diminuisco il volume a 3,8 invece di 5 pensando che il suono un po’ spigoloso possa essere per via del volume troppo alto anche se è lo steso che ascolto con il ma6300 e mai avuto problemi. inizio ad ascoltare questa canzone

    [CUT]

    che dire voce stupenda sempre ferma e dettagliata e molto elegante. Il sound è bellissimo e palcoscenico molto grande parametro questo che lo sempre riscontrato anche nei primi ascolti. Pero la voce è davvero bella. Unica pecca perché che a questo volume il cantante non abbia il giusto volume sembra sussurrare la canzone più che cantarla non rispecchia il volume che sarebbe nella realtà. Però in compensa è davvero bella se devo dare un aggettivo direi deliziosa la voce della Becca Krueger
    .

    passo a questa

    [CUT]

    spettacolare palcoscenico grandissimo corposa e avvolgente dopo quest ami si è stampato un sorriso a 32 denti nella faccia

    anche qui palcoscenico molto grande ma problema come la krueger volume troppo basso suono molto elegante e bellissimo gli interpreti sembrano dentro la stanza ma rimane il fatto che il volume e troppo basso
    ascolto ancora un paio di tracce e devo dire che il suono mi piace parecchio l’unico problema e che se la canzone e complessa e ricca dinamicamente il volume è sufficiente per un ascolto appagante al 100% con un suono avvolgente, dinamico e proprio come piace a me, ma se si pasa a musica solista a piccoli gruppi il volume risulta troppo basso e i cantanti sembrano sussurrare più che cantare.

    Poi ho dovuto mettere ancora più baso perché mio e tornato mio nipote che doveva andare a dormire, e allora mi sono messo a vedere Attacco dei giganti il manga a volume baso e devo dire che anche qui sono rimasto molto colpito anche a volumi bassissimi la voce dei personaggi è bellissima e si sentono molto dettagli a differenza del ma6300 a quei volumi sembrava di vedersi la tv.

    Dopo questo primo resoconto mi sa che l’ampli suona divinamente e con un suono molto ma modo delizioso a volumi medio bassi proprio come tutte le recensioni e opinioni lette. Ma se si eccede con il volume si perde molta di quella eleganza. Cosa che mi fa pensare che con le mie B&W non riesce a spingerle e alla fine l’ampli non è poi cosi prestante come ho letto in qualsiasi recensione delle riviste o opinione dei forum.

    Ora sono indeciso se venderlo e ripiegare su un più potente musical fidelity m6si, ho avuto modo di ascoltare un m5si e non mi è dispiaciuto ma mi è sembrato più aggressivo dell unico secondo che avevo ascoltato sempre in negozio con delle quad s da stand ma sempre a volumi bassi. Quindi ho paura che il musical fidelity anche avendo più birra risulterebbe troppo pungente e aggressivo.
    Oppure mi dovrò abituare ad ascoltare a volumi molto meno sostenuti che potrei anche accettare solo che con canzoni semplici proprio il volume cosi basso delle voci proprio non mi piace.
    Ultima modifica di Nordata; 27-05-2019 alle 12:08

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao ma se ti è appena arrivato tienilo almeno un mesetto.. fallo rodare,le valvole hanno bisogno di suonare.
    ho provato tempo fa un unison secondo lo scollegato dopo 30minuti.. me lo hanno imprestato per provarlo..nada!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    cosa non ti è piaciuto? con che casse lo hai provato?

    si il mio non è un giudizio definitivo erano le mie prime impressioni solo che le cose che per ora non mi piacono per me sono molto importanti per il mio modo di ascoltare. Però per tutto il resto a me è piaciuto mi basterebbe che suonasse a volume 4,6 come a volume 3,7 e poi sarebbe perfetto spero di spiegarmi bene.

    alla fine se non va penso che il problema siano le mie casse fin tropo rognose ma con casse facili penso suonerebbe benissimo. pero' bisognerebbe trovargli le giuste casse.
    Ultima modifica di zoro84; 25-05-2019 alle 12:17

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la serie 700 non è rognosa, è che ha, in primis, una mediolata che non perdona
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    Sto provando l'ampli con il dac lector e devo dire che è tutta un'altra musica. ora le voci sono diventate più complete e sono bellissime ora il suono proprio mi piace. a questo punto penso proprio che il dac integrato nell'unico è un bel po' scadente. quindi la mia idea di avere un unico apparato la abbandono.

    ora con il lector il suono è spettacolare con la maggior parte della musica che ascolto. forse come dice Antonio qualche canzone ricca di medio alte un po' non mi convince.


    Antonio ti chiedo una cosa ma il musical fidelity m6si rispetto all'unico come si comporta? il suo dac integrato è buono ho è scadente?

    io ho avuto modo di poter ascoltare un m5si ma con diffusori diversi e confrontarlo con l'unico. Purtroppo vuoi i diffusori diversi vuoi che ho ascoltato a bassi volumi l'unico secondo mi aveva molto colpito l'm5si si molto dettagliato preciso e dinamico ma ho paura che sia troppo aggressivo. l'unico due invece a casa mia a volumi alti e con il suo dac mi ha un po' deluso sopratutto con le voci un po' scarne e troppo povere di armoniche. Invece mettendogli un dac lector la storia è cambiata suono corposo ma dettagliato e molto bello solo con alcune canzoni quelle ricche di medio alte che ancora non mi convincono al 100%

    io potrei virare sul m6si però ho paura che sia eccessivamente aggressivo sopratutto con i medoalti.
    Ultima modifica di zoro84; 25-05-2019 alle 10:00

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    43
    Scusami, ma non ho capito con che sorgenti hai ascoltato i pezzi che indichi su youtube...uno streamer ? e con che casse? la canzone di De Andrè qui si sente con voce troppo roca per essere sua...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    la sorgente è un pc collegato prima con usb al dac integrato dell'unico due e poi con il dac separato lector digitube s192. le casse lo segnalato sono le b&W 703s2 e le canzoni le ho ascoltate in flac tramite foobar2000 settato in asio solo le canzoni flash mob che non si trovano sono state scaricate da youtube.

    le ho messe da youtube per farvi capire le quale musica ascolto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non ho ascoltato questo modello di Unico
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    quelli che hai ascoltato come ti sono sembrati?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Zoro84

    Suppongo tu abbia le autorizzazioni per inserire in condivisione pubblica tutti i brani, per di più in versione integrale, che hai linkato, pertanto non avrai sicuramente alcun problema a farmene pervenire una copia.

    Nell'attesa il tuo account è sospeso.

    Giusto per info, poichè sono certo che tu le abbia già lette, queste sono alcune linee guida di Youtube circa l'uso di materiale protetto da copyright:

    https://creatoracademy.youtube.com/p...s-zippy-link-1
    Ultima modifica di Nordata; 27-05-2019 alle 12:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    283
    Ciao Zoro come è finita con l'unico due? Ho la possibilità di prenderlo anch'io

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Che ha comprato il mio Unico 90 rivalvolato Nos 😄

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    napoli
    Messaggi
    379

    Ciao abbiamo altre testimonianze sull'unico due?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •