Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    10

    Consiglio acquisto amplificatore 2.1


    Salve, dove aver letto tutti i vostri interessanti consigli presenti sul forum, ho deciso di registrarmi e chiedere un parere a voi esperti per l'acquisto di un amplificatore per la mia nuova casa.
    Premessa: è la prima volta che mi ritrovo ad acquistare un sistemi Hi Fi ,come amplificatore ho sempre utilizzato un Technics SU-V55A (ereditato).
    E' giunto il momento di fare un refresh tecnologico pertanto sto iniziando da qualche settimana a fare ricerche per individuare l'ampli più idoneo alle mia esigenza.

    La stanza è di circa 30 mq (soggiorno + cucina) e l'amplificatore verrebbe utilizzato per il collegamento alla tv, giradischi (ho intenzione di acquista "GPO Bermuda Classic Turntable") e ascolto musica da varie sorgenti (usb, BT, Network)

    Come genere di musica ascolto maggiormente rock & roll, blues, country e jazz.

    Oltre che per la musica, l'ampli verrà utilizzando come sistema audio principale della tv.

    Fondamentale dovrà essere la presenza di un ingresso per il subwoofer che verrà aggiunto in una seconda fase, al momento ho bisogno di un ampli con due diffusori da scaffale.
    Budget 600€ per ampli + spearkers

    Di seguito i modelli di ampli identificati:


    Denon PMA-30 (perchè piccolino, a prezzo accessibile con diverse sorgenti per ascolto musica e ingresso sub)
    Denon CEOL N10 (stesso discorso di cui sopra, in più ha anche le casse integrate)
    Onkyo TX-L20D (sintoampli con DAB e ingressi HDMI)
    Onkyo TX-8270 (stesso di cui sopra)
    Pioneer sx-s30dab (stesso di cui sopra)

    Gli ultimi 3 sono interessanti visto che hanno le features dei sintoampli per HT e penso siano più idonei per l'ascolto della tv.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    casse da scaffale o pavimento?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    10
    Scaffale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    onkyo tx8220+indiana line tesi 261
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    10
    Qualche altro consiglio? Non mi sembra che il tx 8220 sia superiore a quelli che ho elencato.
    Inoltre vorrei capire quali sono i vantaggi di aver un ampli con ingresso hdmi.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Su HDMI "lato sorgenti": serve ovviamente a ricevere l'audio da dispositivi audio+video (media player, BD player, PC ecc), e supporta anche audio hi-res (come connessione, bisogna poi vedere quali sono i formati supportati dall' apparecchio).

    HDMI "lato TV": oltre a ribaltare il video delle sorgenti sul TV (attenzione al supporto 4K ed altri standard rilevanti!) consente di ricevere l'audio del Tv con lo standard ARC (sostanzialmente non troppo diverso da una normale connessione ottica) ed a condividere il telecomando con lo standard CEC cosa piuttosto utile anche se la condivisione si riduce al solo comando di volume. Possibile l'uso del TV come schermo per i menù e le eventuali funzioni di streaming (scelta brani o sorgenti) supportate dall' apparecchio.

    Ciò premesso il modello da te indicato sembra atipico (la generalità degli apparecchi audio+video è multicanale) personalmente non ne so nulla ma credo che non sia molto conosciuto in generale. Segnalo l'esistenza di un Denon con la sola HDMI lato Tv (DRA-800H, credo non ancora distribuito in Italia).

    Sul modello: non ho consigli da dare, segnalo che i mini-hifi che hai elencato sono un prodotto diverso (minore potenza, finali di tipo digitale) anche come resa acustica rispetto ad un integrato stereo vintage (anche se non eccelso) come quello che hai ora.

    Se gli integrati stereo (apparecchi più grandi) che hai elencato siano al livello del T. lo ignoro; presumo non sia un caso che l'unico consiglio finora ricevuto sia per un apparecchio da te non elencato.

    La casse contribuiscono al risultato finale in modo determinante, la differenza tra le casse a corredo di un mini hi-fi e casse acquistate separatamente da un costruttore che fa solo quelle è sostanziale.

    Il giradischi che segnali sembra un oggetto pensato per ispirare simpatia piuttosto che audiofilo, se avessi una collezione di vinili anche solo di valore puramente affettivo acquisterei un giradischi per hi-fi (pro-ject, rega) anche se economico. Se non si hanno in mente progetti particolare le uscite digitali su un giradischi (su quel modello leggo USB?) sono a dir poco contraddittorie con lidea in sé del vinile.
    Ultima modifica di pace830sky; 07-07-2019 alle 15:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Se vuoi ascoltare bene la musica visto il budget limitato, ti consiglio un integrato stereo.
    Amplificatore Yamaha A-S301 credo abbia tutto ciò che ti serve, ingresso digitale per il collegamento della TV, ingresso phono, loudness, uscita sub ecc

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    10
    Ok, quindi con un budget di 600-700€ qual'è la soluzione migliore Ampli + Casse per ascoltare decentemente la musica e anche la tv?
    Inoltre, per il giradischi cosa mi consigliate con max 200 €? L'utilizzo è puramente per ascolto collezione vinili.

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Denon pma-800ne + Elac debut b6.2

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    10
    il pma-800ne dalle recensioni sembra un ottimo prodotto. Vorrei capire come posso collegare il sub visto che non vedo un'uscita dedicata

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo serva un sub con ingressi "high level input" da collegare direttamente alle casse (che non saranno minimamente disturbate). La maggior parte dei sub ce l'ha comunque visto che lo devi ancora comprare non dovrebbe essere un problema.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Il sub si può anche collegare, sempre tramite cavi altoparlanti, alla seconda coppia di morsetti dell'amplificatore.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    10
    Unico neo è l'assenza del Bluetooth, c'è modo di collegare un ricevitore BT senza degradare la qualità audio?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Il bluetooth di per sè, anche nella sua migliore implementazione, permette una qualità audio solamente modesta. Trasmettitori bluetooth si trovano, comunque, a prezzi contenuti.

    Ti consiglio eventualmente, se riesci ancora a trovarla, una Chromecast audio connessa in digitale su ottico, se vuoi spendere poco.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da simfis Visualizza messaggio
    Qualche altro consiglio? Non mi sembra che il tx 8220 sia superiore a quelli che ho elencato.
    .
    è inferiore solo all'onkyo 8270
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •