Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42

    Consiglio su acquisto lettore di rete


    Un Ciao a tutti😃

    Prima di tutto spero di postare la discussione sul forum giusto...portate pazienza...

    In questi giorni sto cercando per quanto è possibile di dare una nuova linfa al mio impianto hifi anni 90...quello che mi interessa come penso sia successo ad altri è di poter aggiungere uno streamer di rete per la musica liquida termine che ho imparato ultimamente...

    Il mio impianto adesso è composto da

    Amplificatore integrato Onkyo mod. A-9210
    Diffusori da pavimento TDL RTL2

    Mi serve dunque un lettore di rete...ma quale?

    Sto guardando un pò su internet e anche se non ho ancora le idee chiare mi sto orientando verso questi modelli

    CAMBRIDGE CXN (V2) da valutare per il costo...mi è piaciuto anche per lo schermo lcd nel centro
    DENON DNP-800NE la conosco solo di nome la Denon ma il suo streamer ha attirato la mia attenzione

    Ne ho visti altri tipo il Pioneer N-50A non so com’è ma lo schermo lcd mi sembra piccolo e poi è tutto a destra...i lettori di rete della Yamaha personalmente non mi piacciono ma ho visto ad es. il WXC-50 che manca però di schermo ma dovrebbe fare anche da streamer...

    Scusate se non mi sono ancora chiarito le idee...aspetto qualche consiglio sull’acquisto...grazie😉👍

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che dovresti chiarire se vuoi abbonarti a servizi streaming, nel qual caso il device dovrà essere nell' elenco di quelli che supportano il servizio prescelto, idem per il tuo eventuale personale server di rete (formati utilizzati, livello di qualità - tuoi CD o mp3 di prevenienza varia?) ecc ecc
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Come servizi di streaming Qobuz, Amazon Prime che ne ho sentito parlare bene...e poi c’è Youtube che ho trovato diverse cose interessanti...qualità a parte...formati mp3 ma anche FLAC APE...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Quella dell'ascolto di rete è un mondo variegato si passa da soluzioni super economiche fai da te a prodotti costosissimi.

    se rientra nella tua propensione di spesa valuta anche il cocktail audio se dotato di hard disk avrai una soluzione indipendente dall'acquisizione di cd alla riproduzione e forse anche una alternativa al tuo amplificatore.

    lo stesso ( ad accezione dell'amplificazione) lo puoi ottenere con un vecchio portatile con cd installando Daphile piu un dac.

    Quanto hai elencato sono, a mio parere, ottimi prodotti di fascia media e comodi nell'utilizzo, il limite é sugli aggiornamenti e non sempre sono dotati di software esente da problemi , come alcune app per il controllo remoto.

    Salendo di categoria e prezzo trovi prodotti come Auralic , technics etc.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Grazie anche a te Luca

    Diciamo subito che scarto subito le soluzioni più costose tipo Cocktail Audio Auralic Technics che indubbiamente sono la soluzione migliore in quanto a resa e possibilità di aggiornamento mi pare di aver capito ma tendono ad avere dei bei costi

    Io mi concentrerei sulla fascia media diciamo anche se il Cambridge è un pò un eccezione...di quelli che ho elencato ma non necessariamente anche altri ce n’è (o ce ne sono) qualcuno che ha prestazioni migliori o sono tutti più o meno allo stesso livello?

    Infine la soluzione con il DAC no non ci avevo pensato...se mi puoi spiegare...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    286
    Ci sarebbe anche il marantz nd8006 che si trova sotto i 1000 euro (su per giù quanto al cxn v2) che è un' ottima macchina completa, ottimo dac, lettore cd, legge di tutto ed è costruita davvero bene. Ti consiglio di dargli un'occhiata.
    Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    45
    Io ho avuto un DENON DNP-720AE che mi ha dato un po' di filo da torcere per l'aggancio ai servizi e sopratutto al buffer di rete (pur avendo connessione in fibra fastweb). Alla fine l'ho venduto per passare ad una soluzione integrata con l'amplificatore e ho preso yamaha r-n500 che da allora uso con spotify senza problemi e per radio web (principalmente bbc). Comodo perché per spotify lo puoi gestire con spotify connect per cui fai tutto dal telefono, unica pecca non ha il wifi ma funziona solo con cavo di rete.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tanto per fissare le idee credo che andrebbe considerato (e magari provato, anche " a perdere", visto il prezzo) il chromecast audio...

    ...è solo wi.fi, necessita telefonino / tablet android come telecomando, ufficialmente fuori produzione...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da steve.strange Visualizza messaggio
    Diciamo subito che scarto subito le soluzioni più costose tipo Cocktail .........[CUT]
    il Cocktail AUDIO X14 non ha un prezzo troppo diverso dai lettori da tavolo citati ....

    Infine la soluzione con il DAC no non ci avevo pensato...se mi puoi spiegare...
    l'idea di base è quella di acquistare un buon DAC a cui collegare un lettore basato su un vecchio PC o Raspberry su cui potrai istallare dei sistemi operativi/software specifici per l'ascolto musicale.

    Se sei un po pratico puoi crearti cd live con Daphile con cui far partire il tuo pc e a costo zero collegarlo al tuo amplificatore e provare ad ascoltare.

    Nel mio impianto in firma trovi un paio di foto di cosa sto parlando.

    Ciao
    Luca

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Già vero c’è anche il Marantz ND8006 da prendere in considerazione...che dovrebbe essere sulla stessa fascia di prezzo e di prestazioni più o meno del Denon DNP-720AE...dovrebbe...o no?

    Il Chromecast no...ma non perchè non mi convince l’articolo anche se il prezzo meno di così...ma perchè cerco appunto un coordinato per l’hifi...

    Luca il Cocktail che citi non mi piace esteticamente...sicuramente è una macchina performante ma boh non mi convince...

    Se ci sono altri interventi intanto grazie per tutte le risposte...Luca adesso mi guardo a modo il tuo link...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Sono macchine dove il software a bordo ha una importanza fondamentale quanto l'elettronica che gestisce l'output analogico.

    Non vanno valutate come faresti per esempio per un lettore CD dove dai priorità alla meccanica , alimentazione , DAC e uscite analogiche e molto meno al firmware ....

    ciao
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    IO Sceglierei il CXN V2 e complimenti per le TDL
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Ok ho capito...tengo in considerazione ogni consiglio che mi avete dato anche se mi piacerebbe vederle anzi sentirle dal vivo come suonano queste macchine...anche i vari video tutorial...il fatto è che volevo decidermi alla svelta e ho ancora dei dubbi...speriamo che il mio ampli Onkyo e le casse TDL siano all’altezza anche perchè le ho fatte appena riparare

    Vi dirò...il Cambridge mi tenta lo ammetto...ma prima devo rendermi bene conto di tutte le caratteristiche delle altre macchine...anche il Cocktail sicuramente non lo scarto...sto navigando in pieno oceano ma cominciamo a intravedere quella che potrebbe essere una riva...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Io ho il CXN e ne sono molto soddisfatto, e` una macchina versatile, facile da usare e a mio avviso suona anche bene.

    PS: mi accodo ai complimenti di antonio per le TDL, anche io spesso uso diffusori con caricamento in linea di trasmissione e mi piacciono parecchio.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    222

    Io prenderei l' onkyo ns-6170 che supporta anche Tidal MQA, oltre a tutte le altre codifiche


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •