Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    35

    Dynaudio Emit M20 Amplificatore


    Ciao a tutti sono un neofita.

    Ho comprato ormai 2 anni fa un paio di Dynaudio Emit M20 dopo aver letto recensioni molto positive da riviste di settore e come posso dargli torto, sono ottime casse per il prezzo (700€) e la dimensione che hanno ( Mid-Woofer da 17cm n MSP e Tweeter da 28 mm in 4 ohms). Nel complessano suonano davvero bene, dai bassi agli alti.
    Le concorrenti a quel prezzo per ora sono le recenti KEF Q350 e le B&W 686 S6, interessanti sembrano anche le meno conosciute ma altrettanto recenti Revel Concerta2 M16.

    Per comoditá e spendere "poco" al tempo feci la scelta di prendere un All-in one e presi il Pioneer NC-50DAB a 700€ con CD, Radio DAB, Bluetooth, Wi-fi, USB, pre phono, coassiale e ottico, insomma dispone di tutto.
    Ha un amp integrato di 50 W/ch (4 ohms) in classe D e anche un buon DAC (SABRE32 ES 9016), per caritá suona bene l'impianto ma vorrei un qualcosa in piú nell'amplificazione perché so che queste casse possono dare e esprimere molto di piú di quanto fanno ora.

    La mia idea sarebbe acquistare un amplificatore integrato (MAX 800€) a parte e utilizzare questo Pioneer solo come ricevitore/lettore/radio e quindi escludere la sua amplificazione.
    Qui entrate in scena voi con i vostri pareri. Sono orientato principalmente a 3 amplificatori il Rega Brio 2017, Audiolab 6000A , Cambridge Audio CXA60.

    Cosa ne pensate delle Emit M20 e di questi 3 amplficatori? Quale sarebbe la migliore abbinata? Per ora la propensione é per il Rega Brio.
    Grazie.
    Ultima modifica di Lobo00; 24-07-2019 alle 04:28

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Lobo00 Visualizza messaggio
    ...Pioneer NC-50DAB...solo come ricevitore/lettore/radio e quindi escludere la sua amplificazione.
    Sul manuale non vedo altre uscite pre-out se non quella del subwoofer.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Il Rega, se non altro per il livello di ingegnerizzazione superiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sul manuale non vedo altre uscite pre-out se non quella del subwoofer.
    e non ha neppure qualche digital out ... così magari lo colleghi ad un ampli con DAC e gli fai fare solo da sorgente ....

    Quell’all-in-one non è interfacciabile con niente.
    Se vuoi cambiare lo devi vendere.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da Lobo00 Visualizza messaggio
    Cosa ne pensate delle Emit M20 e di questi 3 amplficatori? Quale sarebbe la migliore abbinata? Per ora la propensione é per il Rega Brio.
    Grazie.
    Meritano di sicuro un'amplificazione degna del nome Dynaudio e secondo me il Rega Brio sarebbe una buona accoppiata ma se puoi alzare un pò di più il budget prendi l'Elex-R, le Emit M20 non sono facilissime da pilotare per farle rendere al meglio servono amplificazioni di qualità e che erogano energia a sufficienza, altri marchi da prendere in considerazione sono Naim Nait 5si oppure Musical Fidelity M5si - M3si, altrimenti restando nei limiti del tuo budget il Musical Fidelity M2si.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Sul manuale non vedo altre uscite pre-out se non quella del subwoofer.
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    e non ha neppure qualche digital out ... così magari lo colleghi ad un ampli con DAC e gli fai fare solo da sorgente ....

    Quell’all-in-one non è interfacciabile con niente.
    Se vuoi cambiare lo devi vendere.
    Perdonate ragazzi sono ancora un neofita e posso sbagliare. Perció non sarebbe possibile utilizzare il pioneer solo per le sue funzioni di ricevitore/radio/cd escludendo la sua amplificazione?
    Non posso abbinarlo a un ampli integrato a parte?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Manca il punto di attacco ad un amplificatore esterno, spesso indicato come "pre out" cioè uscita (out) del preamplificatore (pre).

    Se preferisci: tale collegamento non è previsto nel manuale d'uso.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Se ne hai la possibilista prova ad aggiungere , per un ascolto, ai modelli elencati l'Atoll IN50 SE o superiore.

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Citazione Originariamente scritto da Lobo00 Visualizza messaggio
    Perció non sarebbe possibile utilizzare il pioneer solo per le sue funzioni di ricevitore/radio/cd escludendo la sua amplificazione?
    Da quello che c’è scritto sul manuale ma soprattutto da quello che si vede (o meglio, “non c’è”) nel parco connessioni posteriore, purtroppo no. Nasce come prodotto “chiuso” e non espandibile in questo senso.

    Citazione Originariamente scritto da Lobo00 Visualizza messaggio
    Non posso abbinarlo a un ampli integrato a parte?
    No.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Da quello che c’è scritto sul manuale ma soprattutto da quello che si vede (o meglio, “non c’è”) nel parco connessioni posteriore, purtroppo no. Nasce come prodotto “chiuso” e non espandibile in questo senso.



    No.
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Manca il punto di attacco ad un amplificatore esterno, spesso indicato come "pre out" cioè uscita (out) del preamplificatore (pre).

    Se preferisci: tale collegamento non è previsto nel manuale d'uso.
    Ho capito grazie ragazzi, quindi niente uscita pre-out nessuna possibilitá di escludere l'amplificazione dal player.
    A questo punto stavo pensando di venderlo visto che é ancora in ottime condizioni e si trova da nuovo ancora sui 700-800€, lo potrei dare a 550-600€.

    Stavo pensando di prendere allora un Rega Brio 2017 come amplificatore e associarlo a un Marantz cd6005 che non é l'ultimo cd uscito della Marantz ma per quello che devo fare io va piu' che bene. Ha anche un DAC con un ingresso USB A per le pennette integrato.
    Dall' uscita line in del Brio 2017 collegherei invece un cavo stereo AUX in per ascoltare musica dal mio PC.
    Ricevitori wireless o bluetooth proprio non mi interessano quindi sarei aposto con queste due componenti.
    Unico fastidio é che voglio la radio almeno FM e dovrei collegare un terzo sintonizzatore FM a parte..

    Che ne pensate?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    aggiungi alla lista il rotel A12 e il musical fidelity M2
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    35
    Ciao il Rotel a12 non mi interessa perché ha il bluetooth e l'USB integrata. Io prendo un Marantz cd6005 che ha CD e USB giá integrata.
    Perció la scelta ponderata ricade solo sull'amplificatore, che a me interessi amplifichi bene, non che abbia a sua volta USB o altre connessioni futili.

    il Musical Fidelity M2si sembra molto interessante.
    Per ora la scelta é per
    Rega Brio 2017
    Audiolab 6000a
    Musical Fidelity M2si

    Qualcuno di voi li conosce, considerando che a me interessa solo un amplificatore analogico sotto gli 800€, quale di questi 3 mi consigliate?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Mi pare che propendi per il Rega, ed è una ottima scelta dato che sono sempre stati prodotti ben suonanti.
    E poi ha un parco connessioni generoso e non è enorme.

    Ottima la scelta del Marantz.
    Per FM & DAB, se non vuoi usare le radio internet dal computer (potrebbe essere scomodo), penso potresti trovare mille prodotti (anche portatili) che fanno al caso tuo. Ricerca super veloce in goggle ed è uscito questo:

    https://www.amazon.it/Majority-Fitzw...61039036&psc=1

    Non lo conosco assolutamente, ma era per dire che in caso hai solo l’imbarazzo della scelta.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Io ho il Rega elicit ed è un ottimo ampli, con le dovute proporzioni penso che lo sia anche il brio.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    64

    Citazione Originariamente scritto da Lobo00 Visualizza messaggio
    Ciao il Rotel a12 non mi interessa perché ha il bluetooth e l'USB integrata. Io prendo un Marantz cd6005 che ha CD e USB giá integrata.
    Perció la scelta ponderata ricade solo sull'amplificatore, che a me interessi amplifichi bene, non che abbia a sua volta USB o altre connessioni futili.

    il Musical Fidelity M2si sembra molto interessante.
    Per ora ..........[CUT]
    io le ho sentite a casa di uno andare con un Cambridge cxa 80 ed andavano bene, secondo me è il minimo, soldi non so cosa costa, ma lo puoi trovare usato.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •