Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48

    Sostituire il Denon 1600NE


    Ciao a tutti del forum.
    Sono un felice possessore di un Denon 1600NE che uso in abbinata con delle Klipsch RF82; di recente, come per ogni hobby che si rispetti, mi è presa la voglia di cambiare in favore di un integrato di maggior "raffinatezza" e blasone.

    Per il nuovo integrato avrei un budget teorico di 1100euro (variabile in base a quanto posso ricavare dal Denon che ha ancora 1 anno di garanzia), non mi dispiacerebbe poterlo interfacciare con il sinto ma preferirei avere un'uscita cuffia e lo stadio phono (attualmente non ho un giradischi); di seguito le mie idee :

    - Cambridge Audio CXA80 (manca dell'ingresso phono)
    - AudioLab 6000A (avrebbe tutto ma soli 50watt rms ad 8ohm mentre il modello superiore 8300A non ha ne phono ne uscita cuffie)
    - Arcam sa20 (sforo il budget ma sembrerebbe perfetto)
    - Nait 5SI (sforo il budget e non ha il phono)
    - Musical Fidelity M2si (perfetto ma non ha ne phono ne cuffie)

    Potrei rinunciare all'ingresso phono (che attualmente non uso) e non mi interessano i dac interni.

    C'è la possibilità di migliorare in modo tangibile quanto già ho col Denon oppure dovrei spendere talmente tanto in più da non valerne la pena?

    Grazie.

    ps: Qualcuno potrebbe rispondere che sarebbe meglio cambiare i diffusori con qualcosa di più audiofilo ma, possedendo anche una coppia di Monitor Audio RX6 che uso come surround nell'impianto cinema, vi confermo che preferisco la corposità del suono che solo dei woofer da 20cm sanno riprodurre rispetto al suono delle MA.
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769
    Vai di Naim

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da fabbro82 Visualizza messaggio
    C'è la possibilità di migliorare in modo tangibile quanto già ho col Denon oppure dovrei spendere talmente tanto in più da non valerne la pena?[CUT]
    Mah.. il denon è sulla fascia dei mille euro, non so quanto ti convenga sostituirlo con un ampli della stessa fascia di prezzo, se non facendo degli ascolti comparati. Per quanto riguarda la pilotabilità con 98 dB di sensibilità i tuoi diffusori li amplifichi abbastanza facilmente con pochi watt, anche a valvole.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Mah.. il denon è sulla fascia dei mille euro, non so quanto ti convenga sostituirlo con un ampli della stessa fascia di prezzo, se non facendo degli ascolti comparati. Per quanto riguarda la pilotabilità con 98 dB di sensibilità i tuoi diffusori li amplifichi abbastanza facilmente con pochi watt, anche a valvole.
    Bè il Denon l'anno scorso l'ho pagato 1400 su Amazon.....(ora vedo che è sceso a poco più di 1000)
    Quindi mi sembra di capire che entro o poco più i 1000 non vale la pena cambiare se non salendo e di molto.

    Anzi, forse mi conviene vendere comunque il Denon prima che svaluti troppo.....? (vedo altri amplificatori tipo i Nad che mantengono di più il loro valore)
    Ultima modifica di fabbro82; 23-08-2019 alle 13:43
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    337
    Intendi andare sul nuovo o sull'usato? Ho visto cedere a prezzi intorno al tuo budget dei Marantz Pm 14s1 SE... Molto raffinato, grande soundstage e mai aggressivo... lo vedo bene con le Klipsch.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Citazione Originariamente scritto da fabbro82 Visualizza messaggio
    Bè il Denon l'anno scorso l'ho pagato 1400 su Amazon.....(ora vedo che è sceso a poco più di 1000)
    Quindi mi sembra di capire che entro o poco più i 1000 non vale la pena cambiare se non salendo e di molto.

    Anzi, forse mi conviene vendere comunque il Denon prima che svaluti troppo.....? (vedo altri amplificatori tipo i Nad che mantengono di più ..........[CUT]
    Non credo che sia un discorso di marchi, le offerte di Amazon dipendono probabilmente dal magazzino.
    Ho visto ampli NAD che di listino costano 500 euro essere venduti a 300 euro.
    Per quanto riguarda la rivendibilità sull'usato è un altro discorso, forse tra quelli che hai citato il Naim è quello più facilmente rivendibile.
    Rivendere il tuo denon adesso, secondo me non è conveniente perchè lo hai comprato da poco e devi comunque proporlo a metà prezzo se te ne vuoi liberare.
    Se vuoi maggior raffinatezza devi rivolgerti alle valvole e guardare sull'usato.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Preferirei andare sul nuovo (sia per rivendibilità che per la possibilità di rendere se non di mio gradimento).

    Mi sembra di capire che il discorso debba spostarsi su un altro punto; ossia, esiste un amplificatore nuovo entro i 1000euro in grado di sovrastare il Denon 1600ne nonostante sia un amplificatori con le controgonadi (come costruzione e componentistica)?
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Marley1 Visualizza messaggio
    Non credo che sia un discorso di marchi, le offerte di Amazon dipendono probabilmente dal magazzino.
    Ho visto ampli NAD che di listino costano 500 euro essere venduti a 300 euro.
    Per quanto riguarda la rivendibilità sull'usato è un altro discorso, forse tra quelli che hai citato il Naim è quello più facilmente rivendibile.
    Rivendere il tuo denon ad..........[CUT]
    Mi stai dicendo che il mio Denon non lo rivendo neanche a 800euro (con garanzia residua di 1 anno amazon)?
    Guarda stavo pensando di venderlo e monetizzare in attesa che integrati superiori scendano di prezzo.
    TV: LG 48CX Sinto: Marantz NR1608 2ch: Denon pma 1600NE Frontali: Klipsch RF-82 Centrale: Klipsch rc-52 Surround: Bose double-cube Sub: Indiana Line Basso 840 Cuffie: AKG K240 Console: PS5

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Puoi sempre provare, a scendere di prezzo si fa sempre in tempo dopo.
    Non credo che i prezzi scendano ma puoi trovare di tanto in tanto qualche offerta.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Se ora il 1600 NE costa poco più di mille euro sul nuovo non vedo sostituti in grado di sovrastarlo.
    SALVO

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    48
    Salvo, mi sembra di capire che ritieni il 1600ne superiore a qualunque altro integrato entro i 1000 / 1200 (non c'è storia per nessun audiolab, Cambridge ecc.).

    Purtroppo speravo che gli integrati stereo avessero una obsolescenza programmata minore dei sintoamplificatori, e sta cosa mi sta facendo rodere non poco......Che ne pensi dell'idea di provare un Nad c356 (si trovano a 450 nuovi) e mettersi in tasca la differenza in attesa di poter prendere qualcosa di più costoso? (Oppure se pure con questa opzione butto soldi rimango come sto o vendo ed uso intanto il solo sinto).
    Ultima modifica di fabbro82; 23-08-2019 alle 22:28

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Col Nad C356, pur essendo un buon ampli, sicuramente non ci guadagni ma forse manterresti la corposa gamma bassa perdendo in gamma medio-alta
    Concordo col fatto che le RF82
    hanno un bel basso ma sono certo che l'ampli in ciò recita la sua parte che diversi apparecchi più raffinati non riescono....
    SALVO

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    250
    Ciao, mi sembra di capire che quando parte la "scimmia" a volte non si riesca piu a fermarla!
    In poche parole; sei felice possessore del Denon ma te ne vuoi liberare......qui sta il punto.
    Hai speso 1400 euro per il Denon, e adesso vorresti un amplificatore che sia due volte superiore a minor prezzo. Credo forse che tu stia cadendo nella trappola, e dato che anche io ci sono caduto diverse volte, spero amichevolmente di fermarti in tempo.
    Innanzitutto per salire di livello dovresti almeno andare sui 2.000 - 2.500 euro, sennò butteresti via 1.000 euro dalla finestra. Analizza con fermezza l 'impianto e pensa: cos'è che non mi soddisfa? Il suono è troppo freddo? C'è poco dettaglio? Allora bisogna partire con le sorgenti.
    1 Lettore Cd. Migliorabile in seguito con un buon DAC
    2 Sezione Phono. E qui c 'è da sbizzarrirsi, tra giradischi bracci testine e pre phono.
    3 Amplificatore. Nel tuo caso interverrei come detto sopra, passando addirittura ad un pre-finale.
    4 Diffusori. una volta migliorato le sorgenti e l'amplificazione puoi passare ai diffusori. Meglio avere componenti ben suonanti a monte, perchè nessun diffusore migliora un pessimo suono, anzi piu è buono il diffusore, maggiormente sentirai i difetti delle sorgenti.
    5 tweaking . Cavi e connettori adeguati.

    In questo modo, adegui piano piano l'impianto ai tuoi gusti senza buttare via i soldi, cambiare per cambiare non ha senso.
    Scusami per la franchezza.
    Giradischi Technics SL2000 Testine Audiotechnica AT 95E- Shure M97Xe ,M92E,V15V, Me95ED, Ortofon Super OM10 - Lettore Cd Cambridge A. Azur 351C - Dac Cambridge Audio DacMagicPlus - Amplificatore Cambridge A. Azur 651A - Diffusori Cambridge A. Sirocco S70 - Subwoofer Boston SW250, Registratore a cassette Teac V5010

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tieniti il denon, e se vuoi maggior raffinatezza, cambia immediatamente i diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    Per migliorare il suono del proprio impianto non si cambia il CDplayer, sono i diffusori che determinano la qualità del suono riprodotto, l'obsolescenza degli amplificatori non esiste, è il marketing che ce lo fa credere. I connettori elettrici non influiscono in alcun modo sulla qualità del suono, sono adeguati cavi anche da pochi euro.
    Ultima modifica di hnjmkl; 24-08-2019 alle 12:20


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •