|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio Rotel RB-1552 MKII
-
03-10-2019, 12:52 #1
Consiglio Rotel RB-1552 MKII
Ciao Ragazzi,
Sto iniziando a fare l'upgrade del mio impianto in firma e vorrei iniziare dall'amplificatore...la mia scelta sarebbe caduta sul Rotel in oggetto, che dite? lo avrei trovato + o meno sui 750 euro, c'è di meglio a quel prezzo? non posso sforare quel budget...accetto consigli
Buona Giornata a tuttiAmplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
03-10-2019, 13:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
lo stavo acquistando al posto del Nad c268 per il sistema in fima, ma poi leggendo il manuale parlava solo di pilotaggio 8 ohm, mentre le torri che ho costruito scendono a 3,5 ohm in gamma media. A quel punto ho preferito evitare di farlo lavorare fuori specifiche e mi sono orientato appunto sul Nad
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
03-10-2019, 13:33 #3
Mi pare di capire che vorresti sostituire il tuo Denon, giusto ? Ma RB-1552 è un amplificatore finale, non un integrato stereo...
@marklevi
Escluderei che il manuale riporti da qualche parte che il pilotaggio sia adeguato solo ad 8ohm, credo che sia solo una indicazione di carattere generale, altrimenti non piloterebbe adeguatamente alcun diffusore...
Tuttavia, per essere certi del comportamento di un amplificatore (vale per qualsiasi marca e modello) a specifici valori bisognerebbe sempre reperire delle misurazioni..Ultima modifica di Luiandrea; 03-10-2019 alle 14:15
-
03-10-2019, 13:39 #4
scusa la mia ignoranza al riguardo...quindi avrei bisogno anche del pre, giusto?
Ultima modifica di Mattekama; 03-10-2019 alle 13:41
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
03-10-2019, 14:09 #5
Si, in tal caso ci vuole un pre amplificatore da abbinare al finale ma nei 750 euro non ci rientri, altrimenti devi trovare un integrato stereo.
-
03-10-2019, 14:15 #6
tu cosa mi consiglieresti? meglio il rotel con il suo pre, oppure un buon integrato stereo?
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
03-10-2019, 17:15 #7
Basandomi sulla tua attuale catena che vedo in firma, trovo pre + finale "sprecato" oltre che fuori budget, direi quindi di guardare as un integrato stereo.
Ma la domanda è, lamenti qualche carenza in qualche particolare ambito? Lo chiedo perchè sulla carta il tuo impianto mi sembra ben equilibrato.
-
03-10-2019, 17:33 #8
In realtà va tutto bene...a dire la verità volevo cambiare il giradischi e gli altoparlanti che hanno il reflex posteriore e sono praticamente attaccati al muro, e sinceramente non mi soddisfano...ma mi sembrava + sensato partire da un buon amplificatore prima di aggiornare tutta la catena...
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
03-10-2019, 17:45 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Io possiedo pre Rotel rc1572 e finale rotel rb1572 , sono ottimi prodotti , però , se posso permettermi avrai sempre un ascolto no adeguato se i tuoi diffusori sono attaccati al muro .
Io ero nella tua stessa situazione , poi un giorno “mia moglie non era a casa” ho allontanato i diffusori dal muro e dalle pareti laterali , come per magia i miei diffusori sono rinati , prima sentivo solo le frequenze basse , praticamente rimbombava tutto ,mentre le medie frequenze erano assenti. Quindi ti consiglio prima di tutto di trovare se possibile una adeguata posizione ai tuoi diffusori, poi se vorrai separare i telaio pre e finale rotel secondo me non sbagli.
Io possiedo finali rotel in classe D e in classe AB. .
Spero di esserti stato utile
-
03-10-2019, 18:00 #10
allora la mia idea di upgrade sarebbe:
Giradischi : Pro-ject X2 (ortofon silver)
Altoparlanti : B&W 685 S2
Amplificatore : ditemi voiAmplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
03-10-2019, 18:04 #11
-
03-10-2019, 22:18 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Se il manuale parla solo di 8ohm io, dovendo pilotare un diffusore che scende sotto ai 4 ohm, misurati, evito direttamente l'acquisto. Poi sta alla casa produttrice, se vuol vendere, dare più info...
Se guardi il Rotel 1552 vedrai che non ha nessun bottone o pomello.. non ti sei posto il dubbio per come regolare ingresso o volume? Si, serve anche il pre. Secondo me non hai ancora individuato veramente quello che ti serve... forse nullaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
04-10-2019, 08:57 #13
in realtà non sono molto soddisfatto dell'accoppiata Denon-Dynavoice...e volevo fare un upgrade...le dynavoice sono vicine al muro e con il reflex dietro, proprio non riesco a digerirle....x questo pensavo a dei bookshelf con reflex anteriore (Monitor Audio Bronze 2) e visto che c'ero volevo cambiare anche l'ampli...tutto qui...a questo punto integrato...dite che sostituendo le dynavoice con le monitor audio, ed il denon con per esempio un rotel a12 (o altro ditemi voi) farei un salto in avanti?
Ultima modifica di Mattekama; 04-10-2019 alle 09:01
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
04-10-2019, 15:27 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
sappi che B&W + Rotel a mio parere è un'accoppiata particolarmente infelice, b&w le ho sempre trovate asciuttine e fredde, stessa cosa il rotel.. in pratica il polo nord
. A parte gli scherzi cerca di capire che tipo di suono ti appaga, che musica ascolti e da li si può cominciare a ragionare su una strada da prendere. Il Denon ha un suono tendenzialmente caldo e rotondo, purtroppo il 520 è un po' piccolino quindi non ha troppa capacità di pilotaggio. Aggiungo anche che le Dynavoice mh.. non sono proprio delle perle
-
04-10-2019, 15:58 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 727
Sul sito della Rotel c'è una pagina in cui si parla "dell'alleanza strategica" tra i due marchi (B&W e Rotel). Diciamo che non posso dire niente sui risultati che si ottengono, non avendoli di fatto ascoltati insieme. Dico però che mi aspetterei una sinergia tra i prodotti delle due case.