|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Finali Rotel RB 1552 MKII vs RB 1582 MKII
-
06-10-2019, 17:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 220
Finali Rotel RB 1552 MKII vs RB 1582 MKII
un saluto a tutti, mi sapete dire se ci sono differenze soniche tra i finali in oggetto?
il 1582 non mk II se ho visto bene non ha gli ingressi bilanciati, cosa altro cambia rispetto al MKII? come suono?
-
07-10-2019, 21:18 #2
il 1582 è più dinamico del seppur valido 1552
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-10-2019, 22:09 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 220
i Rotel si sono creati la fama di apparecchi molto analitici e per alcuni "freddini" è vero o sono chiacchiere? questo vale per tutti e due i modelli?
-
08-10-2019, 09:02 #4
Luoghi comuni
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-10-2019, 10:35 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
-
08-10-2019, 13:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Non ho mai capito cosa si intenda per suono freddo di un amplificatore.
-
08-10-2019, 13:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Infatti , io possiedo rotel 3 finali in classe AB ed uno in classe D , vorrei capire anche io perché rotel è freddo , mentre altri sono caldi.....
forse hanno quella vecchia funzione come nelle vecchie autoradio i loudness, non so se ho scritto bene 😊
-
08-10-2019, 13:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Semplicemente questo essere molto analitici fanno risultare l'ascolto meno emozionante e coinvolgente e parlo di quel che sento io. Chiaro che poi il gusto personale la fa da padrone ma le differenze ci sono eccome. Il timbro dell'ampli si sente sempre anche con diffusori di basso livello le differenze si possono percepire.
-
08-10-2019, 13:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ma scusate tutti , ma il compito di un amplificatore, dovrebbe essere quello di amplificare un segnale in ingresso , senza aggiungere o togliere nulla ..... quindi rotel è molto preciso ma L ascolto risulta noioso , mentre gli altri interpretano il segnale in ingresso per farlo risultare più gradevole , stai dicendo questo?
Io personalmente mi trovo bene con rotel sopratutto rapportati al costo .
-
08-10-2019, 14:26 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Mai sentito uno strumento live? Avere un'ampli correntoso non vuol dire necessariamente che colora quello che amplifica. Una batteria con pelli più o meno tirate o una batterista energico non colorano il suono della batteria, semplicemente la rendono "diversa". Esempio molto largo ma il concetto è questo, applicabile anche a violini pianoforti ecc È come paragonare Accuphase a Moon, tutti e 2 sono ottimi e corretti, il primo è molto educato e spesso noioso con musiche dinamiche a parità di Watts, il secondo è meno "educato" ma sempre corretto ma di conseguenza piú coinvolgente.
-
08-10-2019, 16:06 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Credo sia un tantino diverso , un artista può eseguire lo stesso brano in maniera diversa , dare la propria personalità ad un suono di uno strumento oppure una canzone cantante da un artista piuttosto che da un altro.
Qui si parla che la stessa registrazione L ascolto col rotel la di sente fredda , sentita con un altro amplificatore si articola diversamente . Tutto questo con la stessa sorgente .
Quale amplificatore sbaglia , il rotel che è analitico oppure gli altri che colorano ...... dal mio punto di vista come rapporto prezzo prestazione i rotel sono ottimi amplificatori , costruiti bene e che erogano molta corrente sopratutto le serie 1000, poi ovviamente c è di meglio non Lo metto in dubbio .
-
08-10-2019, 16:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Non credo che due circuiti amplificatori dotati di riserva di corrente identica, lineari entro frazioni di dB, si possano distinguere ad orecchio, non credo proprio.
Ultima modifica di hnjmkl; 08-10-2019 alle 16:21
-
08-10-2019, 16:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Attenzione, non sto dicendo che sia sbagliato o meno altrimenti le scelte sarebbero in linea di massima le stesse per tutti. Io ho solo espresso un parere sul comportamento di Rotel come di tanti altri e ripeto per me Rotel non ha Tanta corrente. Allo stesso prezzo prenderei altro
-
08-10-2019, 16:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ad esempio allo stesso prezzo cosa prenderesti ?
-
08-10-2019, 18:23 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Premesso che non ho guardato cosa costa di preciso il Rotel e che cmq opterei magari per altro tipo di prodotti comunque su 2 piedi mi vengono in mente Roksan, Vincent, salendo un pelo Cyrus, Audiolab.. poi in rete ho visto qualche AmAudio in classe A a cifre ridicole, dei Krell che veramente sono fantastici e via discorrendo.. ogni modo fosse per me senza spendere follie mi piglierei un Musical Fidelity M5si che a parer mio suona meglio e di più e non ho lo sbattimento del pre che a questi livelli ritengo che spesso possa creare caos piú che benefici. Voglio sottolineare ancora che questo è quello che abbiamo al mio gusto personale, e che tra il suonare male ed il non mi piace come suona c'è una differenza enorme