Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36

    Marrantz PM6006: un buon upgrade rispetto al mio Onkyo 9010?


    Buongiorno ragazzi,
    ho necessità di un buon consiglio rispetto ad un upgrade del mio attuale impianto hi-fi.
    Premetto che qualche anno fà, dovendo assemblare un nuovo impianto in taverna (e avendo budget limitato), ho cercato qualche buona offerta (e ascoltato qualcosa in giro), riuscendo ad acquistare per partire, un Onkyo 9010 con casse Indiana Line Nota 550.

    Dopo qualche mese di ascolto mi sono reso conto che le Nota non facevano al caso mio: possedendo in sala delle QAcoustics 3020 con cui mi stavo trovando divinamente a livello di timbrica, ho così deciso (anche dopo aver sentito diversi parere qui sul forum) di acquistare delle QAcoustics 3050.
    Beh il miglioramento è stato sicuramente tangibile, e devo dire che sono rimasto piuttosto soddisfatto, tanto che ancora oggi è l'attuale assetto (stabile da almeno un paio di annetti).

    Ciò premesso mi manca ancora qualcosa a livello di nitidezza e dettaglio...mi spiego meglio:
    Per quel che concerne i miei personalissimi gusti personali, preferisco un suono più secco/deciso/dettagliato rispetto al sound caldo che pare trasmettermi il mio Onkyo... per cui appunto mi stavo chiedendo se l'acquisto di un Marantz PM6006 potesse in qualche modo venire incontro ai miei gusti musicali.
    Ora, a parte il mio debole per Marantz (che avrei preso anche da subito al posto dell'Onkyo se non fosse per il prezzo), ricordo che quando cambiai diffusori, alcuni utenti mi invitavano già allora a cambiare anche l'ampli., per cercare di avvicinarmi maggiormente al risultato sperato.

    Ora che ho raccimolato qualche euro che potrei investire per l'upgrade (magari rivendendo l'Onkyo), mi consigliate insomma di fare il passo, o secondo il vostro parere non ne vale la pena?
    Aggiungo un ultima domanda: su questa fascia di prezzo (o al limite leggermente superiore) avete altre opzioni da consigliarmi a parte il Marantz, che comunque al momento rimane il mio preferito?

    Grazie infinite: ogni consiglio è per me determinante e mi aiuterà sicuramente a chiarirmi le idee.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Il marantz e' sicuramente meglio dell' onkyo che hai, ma anche lui ha una timbrica morbida...forse la scelta migliore sarebbe orientarsi verso Denon che ha anche piu' dinamica...da valutare...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Il marantz e' sicuramente meglio dell' onkyo che hai, ma anche lui ha una timbrica morbida...forse la scelta migliore sarebbe orientarsi verso Denon che ha anche piu' dinamica...da valutare...
    Denon... interessante e da tenere in considerazione.
    In effetti l'unica volta che ho sentito suonare un Denon, ero in un negozio audio della mia città (diversi anni fa) e ricordo ancora che il suono mi piacque molto (inoltre ho anche un sintoampli avr x2300w, di cui sono soddisfatto, anche se è evidente che ora sono alla ricerca di un ampli stereo).
    C'è un modello specifico che mi raccomanderesti? Scopro ora che è uscito il PMA 800 (io ero rimasto alla serie 7xx)... potrebbe essere una soluzione? ...così nel caso approfondisco!
    Grazie!!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    ITALIA LUCCA
    Messaggi
    941
    Citazione Originariamente scritto da fra76m Visualizza messaggio
    Denon... interessante e da tenere in considerazione.
    In effetti l'unica volta che ho sentito suonare un Denon, ero in un negozio audio della mia città (diversi anni fa) e ricordo ancora che il suono mi piacque molto (inoltre ho anche un sintoampli avr x2300w, di cui sono soddisfatto, anche se è evidente che ora sono alla ricerca di un ampli stereo)..........[CUT]
    ciao
    io ho un Marantz , Pm 6004, similare al 6006.
    Secondo me ,la serie 6 è la serie Marantz meglio riuscita, perche mostra doti di musicalitá spiccata a prezzi decisamente bassi.
    Però, con le indicazioni che hai citato sopra,vedo meglio amplificazioni tipo Rotel, o Denon, magari spingendosi su modelli di fascia superiore .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da gabri65 Visualizza messaggio
    ciao
    io ho un Marantz , Pm 6004, similare al 6006.
    Secondo me ,la serie 6 è la serie Marantz meglio riuscita, perche mostra doti di musicalitá spiccata a prezzi decisamente bassi.
    Però, con le indicazioni che hai citato sopra,vedo meglio amplificazioni tipo Rotel, o Denon, magari spingendosi su modelli di fascia superiore .
    Ciao Gabri e grazie anche a te... mi state aprendo nuovi orizzonti..
    In realtà mi ero dimenticato di aggiungere prima che quando scelsi Onkyo (per ovvi motivi di budget) facevo il filo anche ad un Rotel.. mi sembra l'A10 se non erro.

    Penso comunque che abbiate colto alla perfezione il senso del mio post, e quindi ciò che mi piacerebbe migliorare (sempre secondo i miei gusti) rispetto al mio impianto.. non è che voglio denigrare la resa dell'Onkyo 9010 (anzi), però ad esempio il PM6006 (che ho avuto modo di sentire sempre in sala ascolto) mi è sembrato più pulito... gli alti più nitidi, distinti... mentre nel suo buon equilibrio trovo l'audio dell'Onkyo 9010 molto uniforme, rotondo.. e quasi standard e con poca personalità.

    Avete presente quelle belle chitarre chiare, triangoli puliti, etc... ecco quello sto cercando (scusate se mi ripeto ma non è mai facile descrivere emozioni e gusti musicali personali)... ormai avendo l'orecchio abbastanza allenato (per lavoro ho testato un sacco di dispositivi audio/video...ma a livello di impianti hi-fi non ho poi grossa esperienza), qualcosa di livello superiore non mi dispiacerebbe affatto..

    Beh grazie ancora a tutti per ora... se vi viene in mente altro, per me è 1piacere!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 9010 è un entry level che non potrebbe competere a prestazioni ne col 6006 ancor meno col rotel
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    il 9010 è un entry level che non potrebbe competere a prestazioni ne col 6006 ancor meno col rotel
    Ciao Antonio e grazie anche a te per le conferme.

    Ma qualche modello in particolare (dei vari Rotel, Denon) da consigliarmi vi viene in mente? Rimanendo sui 500 come budget massimo direi..
    Così mi documento un po' con idee un attimino più mirate!
    Grazie!

    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Se cerchi più dettaglio e un sound "arioso" potresti valutare un audio analogue puccini usato sempre che si riesca a trovare e non escudi un usato a priori

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rotel A10
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    rotel A10
    Il Puccini non lo conoscevo, e in effetti pare proprio un ottimo e intrigante amplificatore... mi ispira parecchio e ora finisco di leggere in merito
    Il Rotel A 10 l'avevo valutato
    .. entrambi non hanno però entrate digitali (per il primo era scontato direi) se ho ben visto: nello specifico almeno un entrata ottica mi servirebbe, per cui è un po' quello che poi mi aveva portato a scartare inizialmente (e nuovamente) il Rotel.

    Ma tornando al Marantz PM 6006 invece, dite quindi che il sound espresso è paragonabile all'Onkyo in mio possesso, salvo maggior definizione (e maggior costo)? Se così fosse mi metto il cuore in pace... e cambio proprio pista.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    A me il suono marantz abbinato a diffusori un po' brillanti in gamma medio/ alta piace...ma se tu cerchi un suono come dici, piu' secco/deciso/dettagliato lo trovi in rotel...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da fra76m Visualizza messaggio
    Il Puccini non lo conoscevo, e in effetti pare proprio un ottimo e intrigante amplificatore... mi ispira parecchio e ora finisco di leggere in merito
    Il Rotel A 10 l'avevo valutato
    .. entrambi non hanno però entrate digitali (per il primo era scontato direi) se ho ben visto: nello specifico almeno un entrata ottica mi servirebbe, per cui è un po' q..........[CUT]
    Con entrata ottica c'è l audio analogue fortissimo, ma anche usato siamo abbondantemente fuori budget
    E probabilmente sprecato per quei diffusori....
    Ultima modifica di Antonio174; 14-12-2019 alle 07:19

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    10

    Come vedi nella mia firma ho i tuoi stessi diffusori pilotati da un integrato Yamaha a-s 501. Ha un entrata ottica e la classica impostazione sonica Yamaha tendente al "chiaro" . Su youtube ci sono un paio di video che danno un idea di come suona l'accoppiata in questione (cerca il canale di Soundsommelier ha pubblicato un paio di video delle 3050 con lo yama) Per altro rientra ampiamente nel tuo budget. Ciao.
    tv panasonic 50 st30 br panasonic bdt 110 wd cd philips cd850ampli yamaha a-s 501 streamer yamaha n-p303 casse Qacoustics 3050i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •