Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12

    collegamento compatto kenwood con amplificatore nad 3020b


    Buongiorno nuovo del sito quindi grande comprensione vi prego.

    Come si puo' collegare lo stereo kenwood m 505usb ad un amplificatore nad 3020 a cui ho gia' collegato un giradischi lenco l75 che usavo prima con il kenwood con convertitore riia?. Io avrei pensato a 2 soluzioni non avendo uscite ma una sola entrata AUX
    .1-con uscita cuffie
    2- direttamente ai diffusori (eventualmente da sostituire con piu’ performanti).grazie dell'eventuale risposta.

    https://www.google.it/search?q=kenwo...T5Z2VBS7jLHhM:

    grazie dell'eventuale risposta
    Ultima modifica di manna; 15-12-2019 alle 09:48 Motivo: foto non rilevata

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è chiaro cosa vuoi ottenere... forse vuoi utilizzare il kenwood per portare il segnale in una seconda stanza? Il NAD ha delle sue casse?

    Il NAD ha una uscita pre-out che si può collegare all' eventuale ingresso AUX del Kenwood.

    Ovviamente sarebbe come macinare una bistecca fiorentina autentica per fare degli hamburger.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Vorrei utilizzare il kenwood nella stessa stanza avendo solo il giradischi ,il NAD (che mi arriva in settimana da ebay)non ha le casse ma le devo acquistare.
    (Il NAD ha una uscita pre-out che si può collegare all' eventuale ingresso AUX del Kenwood.) e' una affermazione?e quindi lo potrei inserire li' anche se il kenwood e' gia' amplificato?
    Se non fosse possibile collegare il compatto al NAD con l'AUX si potrebbe collegare con l'uscita cuffie? o alle stesse casse collegate
    all' amplificatore

    magari ci fossero hamburger di bistecca fiorentina

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    >ho visto l'uscita pre-out in foto sul retro del NAD fai presto a verificare che ci sia ma se il NAD è senza casse sarà (correzione! aggiunto "non") NON meglio accenderlo con solo l'uscita pre-out collegata. Sul Kenwood devi selezionare l'ingresso AUX e dal K. uscirà la stessa musica che esce dalla casse dal NAD, per questo ho chiesto se fossero in stanze diverse
    >l' uscita pre-out e l'ingresso AUX sono il "fatto apposta" per realizzare il collegamento, se ci sono credo che collegamenti "creativi" siano inutili
    Ultima modifica di pace830sky; 16-12-2019 alle 04:33
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Foto NAD 3020

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/.../nad-3020.html

    Mi sa ' che non mi sono spiegato bene,io dovrei utilizzare le funzioni del kenwood mangiacassette-CD-USB-facendolo passare per l'amplificatore NAD3020 a cui aggiungero' il giradischi per poi attaccare 2 diffusori all'amlificatore

    Vediamo se ho capito non vorrei bruciare tutto.

    1 collegare cavo audio rca all'AUX del compatto kenwood e all'amplificatore (dopo aver tolto il ponte che si vede in foto)nella posizione
    PRE-AMP aut

    2 Collegare casse all'amplificatore prima di accenderlo

    Il problema che io penso ci sia e' che per collegare l'amplificatore al compatto devo usare un cavo audio rca su AUX dello stesso
    e che essendo solo in entrata non mi mandi il segnale.L'unica uscita del compatto e'' quello della cuffia

    foto kenwood

    https://www.google.it/search?q=kenwo...tYztMuOL9ZYOM:

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da manna Visualizza messaggio
    ...Mi sa ' che non mi sono spiegato bene...
    Tranquillo, avevo capito che ci doveva essere un malinteso. Da parte mia segnalo che ho aggiornato il post precedente aggiungendo un "NON" perché era saltato fuori il contrario di ciò che volevo scrivere, comunque inutile perché...

    ...comunque tutto quanto detto finora si può cancellare.

    Sul Kenwood non c'é alcuna uscita per usarlo come sorgente, puoi usare con cautela l'uscita cuffie con un cavetto adattatore (da jack ad RCA, da connettersi ad uno degli ingressi del NAD che non sia quello phono). La prima volta conviene impostare il volume del K. vicino a zero e quello del NAD ad 1/3-metà ed alzare piano piano il volume del K. fino a quando si ottiene un volume simile a quello che si ha con il giradischi collegato al NAD e la manopola del volume di questo nella stessa posizione.

    Idealmente i controlli di tono (o profili audio o loudness) andrebbero impostati sul valore neutro (loudness = spento; acuti = 0, bassi= 0; profilo audio = spento o neutro) perchè come controlli di tono andrebbero usati quelli del NAD.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-12-2019 alle 04:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Quindi un collegamento diretto posso farlo solo con il cavo jack delle cuffie ,mentre nella seconda ipotesi di collegare il kenwood
    direttamente alle casse che saranno collegate all'amplficatore? vedi url.


    https://www.google.it/search?biw=136...EnNKsyHpU8NqM:


    In parallelo? in serie? come si fa' con gli ohm delle casse e dell'amplificatore avendo esso l'entrata per solo 2 casse?
    oppure ci sono dei switch?
    a voi la palla.
    Ultima modifica di manna; 16-12-2019 alle 07:44 Motivo: miglioria

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da manna Visualizza messaggio
    [CUT]1 collegare cavo audio rca all'AUX del compatto kenwood e all'amplificatore (dopo aver tolto il ponte che si vede in foto)nella posizione PRE-AMP aut
    Preamp out e' un'uscita di segnale, non puoi collegare un segnale in ingresso.
    Il ponticello nel NAD serve a separare i due blocchi dell'amplificatore:
    la sezione pre, con gli ingressi e il volume
    la sezione finale, che amplifica per le casse.

    Potresti collegare l'uscita cuffie nella sezione ''normal in'', sperando che l'uscita cuffie non abbia una potenza in uscita troppo elevata o troppo bassa, spaccheresti le casse o non sentiresti niente.
    Inoltre, per sentire i dischi, dovresti rimettere i ponticelli, che mi sembra piuttosto scomodo.
    L'unico modo e' dall'uscita cuffie del Kenwood, entrare in un ingresso tuner, aux o tape play del NAD, facendo attenzione al volume impostato nel kenwood quando accendi, come ha detto pace830.

    Il collegamento di due ampli alle stesse casse puoi farlo SOLO se le casse hanno gli ingressi divisi per alti e bassi, altrimenti bruci i finali degli ampli.
    Potresti prendere uno switch per casse, ma a sto punto compri un lettore cd e elimini il kenwood.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 16-12-2019 alle 08:45
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Quella del switch mi sembra l'unica soluzione non penso che il costo dello stesso superi l'acquisto di CD-USB-RADIO che il kenwood mi da' anche se capisco che non sia un grande pezzo hifi.
    E'anche un escamotage momentaneo l'unica cosa e' trovare uno switch a basso costo, se magari mi potresti aiutare nel trovarlo te ne sarei grato.
    p.s. ho visto che nel sito c'e' una discussione ma dovrei vedere meglio
    altra cosa che non capisco del sito e' perche' inserendo in cerca una parola tipo switch non trova niente.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da manna Visualizza messaggio
    ....nella seconda ipotesi di collegare il kenwood direttamente alle casse che saranno collegate all'amplficatore?...
    In questo caso occorre interporre tra le casse e gli amplificatori uno switch meccanico (vedi amazon "switch altoparlanti"), e gli apparecchi andranno accesi uno solo per volta.

    I modelli più comuni ed economici di switch meccanici indicano nella documentazione (e nella descrizione) come utilizzo switchare due o oiù coppie di casse avendo un solo amplificatore ma trattandosi di semplici interruttori si possono montare anche (diciamo così) "al contrario" ed anche utilizzare solo le connessioni che servono se queste sono di più.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-12-2019 alle 09:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    Io di meccanici non ne ho trovati ,tutti che lavorano al contrario e con elettronica all'interno


    tipo questo ma come dice il tipo e' bruciato dentro ,quindi non e' meccanico

    SpeaKa Professional 2 Porte Commutatore per altoparlanti Morsetto a vite Contenitore in metallo Argento

    https://www.conrad.it/p/speaka-profe...rgento-1289573

    tipo questo ma non sono meccanici
    Dynavox AMP-S Commutatore per amplificatore, colore: Nero

    https://www.giuntialpunto.it/product...re-colore-nero

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da manna Visualizza messaggio
    ...ma come dice il tipo e' bruciato dentro...
    Non è chiaro il significato di questa frase.

    ===

    Un circuito attivo ha una alimentazione, già dalla foto si vede che modi per collegare un alimentatore non ce ne sono.

    C'é tuttavia un difetto: ha due switch separati - nel caso sia utilizzato nel modo previsto dal costruttore cioè collegare 1 ampli a 2 coppie di casse" può tornare utile il doppio comando per collegare all' amplificatore una sola coppia di casse o entrambe; nel caso invece di "1 coppia di casse, due amplificatori" collegando entrambi gli amplificatori alle casse contemporaneamente qualcosa si può danneggiare, anche se gli amplificatori sono utilizzati uno per volta.

    ===

    Visto che l' amplificatore ti sta arrivando fai prima un test per sentire come suonano i 2 apparecchi usando la stessa coppia di casse attaccandole e staccandole dall' uno all' altro a mano. Così senti come suonano prima di spendere altri soldi per lo switch.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12
    ..ma come dice il tipo e' bruciato dentro...
    Non è chiaro il significato di questa frase.



    nell'unica recensione che c'e' sotto alle stelle un signore l'ha comprato e gli e' bruciato dopo 2 ore

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Si bruciano anche apparecchiature passive, nel caso dello switch in questione l'apparecchio deve essere in grado di sopportare correnti molto alte (tali sono quelle che alimentano le casse). Comunque una recensione del genere non incoraggia certo l'acquisto...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    12

    Io avrei pensato una cosa cosi'
    ci vorrebbe un elettrotecnico per sviluppare il tutto

    https://imgur.com/a/aIPfXzG

    https://imgur.com/jtbGwj0


    https://www.google.it/search?q=commu...7COo7mUfCUj9gL


    Pieta'


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •