Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10

    Denon PMA800 vs Marantz PM6006... Possibile che sia così superiore?


    Ciao a tutti,
    attualmente ho un Marantz PM6006 Uk Edition, un Dac Topping D10 connesso alla usb del pc e all'ampli con cavi RCA e due diffusori da pavimento Elac F5.2.
    Non mi lamento assolutamente ma ieri ho avuto modo di sentire l'Hifi di un mio amico che è composto da Denon PMA 800 + IFI Zen e diffusori da pavimento Elac F6.2.
    Devo dire di essere rimasto sorpreso dalla qualità audio che riproduce la sua configurazione. Mi ha fatto sentire dalla musica classica al Pop, passando per i Metallica. Qualità Flac direttamente dal Pc, driver Asio tramite Jriver.
    Per una comparazione oggettiva, ho utilizzato gli stessi brani, medesimo formato e Jriver. Niente da fare, nel suo caso la qualità è migliore a 360 gradi. Non mi sorprende tanto che le sue casse riproducano con più esuberanza le frequenze basse, essendo il modello superiore in dimensioni. Però a livello di medi e, soprattutto, di definizione, la differenza è molto palpabile!
    Possibile che il suo Denon PMA800 sia così superiore al mio PM6006? Il Dac è differente ma non credo proprio che possa dare questi risultati, addirittura dai test letti il D10 dovrebbe essere leggermente migliore, come valori.
    Il mio PM6006 potrei venderlo al mio vicino e acquistare il Denon ma continuo ad essere incredulo di questa differenza...
    P.S. le camere sono molto simili per dimensioni e posizionamenti dei diffusori, tenderei ad escludere che possa essere la causa delle differenze. E' proprio come se le mie casse avessero una sorta di velo e fossero un pò addormentate, dinamicamente parlando.
    I cavi utilizzati da me e da lui sono i medesimi 2,5mm in OFC, identica marca.
    Scusate se mi sono dilungato, sarei grato a chi voglia darmi un parere in merito!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Il denon dovrebbe avere piu' dinamica rispetto il marantz, e avere piu' energia per pilotare i diffusori...detto cio' la differenza fra dac puo' anche essere determinante...scusa prima di spendere soldi inutilmente perche' non chiedi al tuo amico se ti presta l'ampli per fare una prova in casa tua con i tuoi diffusori ?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Aggiungo che la timbrica del marantaz si interfaccia meglio a diffusori piu' brillanti, non conosco il suono delle tue elac...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Escludi quindi che i diffusori ci abbiano qualcosa a che fare?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Da quello che lui esprime come insoddisfazione mi viene prima da pensare che sia una differenza dovuta piu' al dac o la timbrica del marantz, e' sottointeso che i diffusori dell'amico siano piu' performanti...con una prova prima solo dac amico + marantz e poi dac amico + denon si toglie il dubbio...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    per lo più potrebbe essere un differente ambiente di ascolto che va ad incidere non poco su tutto.....fermo restando, che il PMA 800, a parer mio ha una circuitazione più raffinata
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    Vi ringrazio per le risposte. In effetti ho chiesto al mio amico e stasera si è addirittura offerto di passare da me con tanto di ampli, diffusori e dac... In cambio di una pizza
    Non mi sarei mai osato di chiedere tanto e, in effetti, direi che si è preso un bell'impegno! Ovviamente domani Vi aggiornerò sui risultati!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    hai provato???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    siamo curiosi

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Possiamo avere un riscontro delle prove da te effettuate?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    92
    Ciao a tutti, scusate il ritardo ma la prova è slittata a giovedì 9 gennaio, causa impegni lavorativi non previsti.
    Abbiamo fatto tutte le svariate prove e ci siamo stati un intero pomeriggio.
    L'accoppiata PMA 800 con Ifi Zen Dac ed Elac F6.2 è risultata essere davvero più azzeccata.
    Siamo partiti dal provare le 6.2 al posto delle 5.2. La differenza consiste nella riproduzione di frequenze più basse e di un suono più pieno anche a basso volume. La causa credo sia della dimensione maggiore e della sensibilità leggermente più elevata. Collegate al PM 6006 suonano già "più rotonde".
    Poi abbiamo provato il PMA 800 e qui la differenza, a favore del Denon, è stata decisamente marcata. Un suono sicuramente più dettagliato ma soprattutto molto più veloce, non saprei come definirlo, forse il termine è "dinamico". Devo dire che ero contento del Marantz, fino al momento in cui ho potuto paragonarlo al Denon. I dati di targa parlano di 45 Watt su 8 Ohm per il PM6006 e di 50 Watt per il PMA 800. Io credo che la differenza sia maggiore, o almeno è quello che traspare dalla differenza di ascolto.
    Per i test abbiamo utilizzato musica da pc utlizzando driver Asio e Wasapi, abbiamo testato cd letti da Denon Ceol (ho il modello precedente che ha anche le rca out), flac, dsd e MQA (solo su Zen).
    Fin qui sono stato in totale accordo con il mio amico, al contrario del discorso del Dac. Qui il discorso diventa spinoso, per me lo Zen è più "morbido" e il Topping (il suo è marcato Aimpire) è un pochino più analitico e dettagliato. Il mio amico sostiene che lo Zen sia migliore in tutto, io ho qualche riserva.
    In conclusione, sto pensando di prendere il PMA 800 e di vendere il mio Marantz. Terrei lo Zen Ifi mentre le 5.2 le scambierei con le 6.2 del mio amico. con una differenza di prezzo a suo favore (per lui non c'è tutta quella differenza e le utilizza in una stanza piccolina). A dire il vero, volevo provare anche a scambiare il mio Marantz con il suo Denon, dandogli qualcosa, ma su quel punto non ne vuole sapere!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    Ne approfitto per chiedere un consiglio. Ho preso il PMA 800 alla fine e sono molto felice del mio setup attuale, composto da pc - Ifi Zen dac tramite usb - PMA 800 - Elac F6.2.
    Vorrei sfruttare l'uscita "B" e acquistare due diffusori da posizionare sulla scrivania, piccolini e con una buona sensibilità, da utilizzare quando devo ascoltare la musica a volume ridotto.
    Le Elac le trovo fantastiche per i miei gusti però, ovviamente, rendono molto bene a partire da una certa pressione sonora, che purtroppo nelle ore serali e in certe altre occasioni, non posso permettermi. Pensavo alle Dali Zensor 1 perchè le Zensor 7 e le Oberon 7 erano quelle che avevo gradito di più, quasi al pari delle Elac F6.2. Sono però aperto ad altre possibilità, soprattutto in caso di dimensioni (profondità principalmente) più ridotte.
    Ho anche un Denon Ceol con le sue casse e un sub DJ808 della IL, in un'altra stanza. Fino ad un certo volume, riesco a ricreare un suono più corposo rispetto alle Elac da pavimento e vorrei poter avere la stessa possibilità nella sala di ascolto principale. Certo la qualità non è paragonabile all'altro impianto ma vorrei appunto poter avere una maggiore qualità rispetto al sistema compatto ma anche a basso volume...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da bartsimpson Visualizza messaggio
    ...piccolini e con una buona sensibilità, ...
    Le due cose vanno difficilmente insieme... trattandosi di casse per un ascolto "in prossimità" sulla sensibilità credo che si possa essere meno esigenti... il problema è la profondità perché molto spesso queste casse sono tanto alte quanto profonde... non so se suggerirle vista la concorrenza comunque le tesi 241 mi risultano essere profonde 18cm...
    Ultima modifica di pace830sky; 16-01-2020 alle 17:35
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    92
    Le Tesi 241 sono nella lista di quelle che sto considerando, anche grazie appunto alla profondità di 18 cm e alla sensibilità di 90db che mi sembra buona, considerando la media di quelle viste fin'ora. Le nota 240X sono addirittura 16 cm di profondità e con una sensibilità di 89 db. Non le ho mai sentite per poter avere un paragone. Ho provato le Dali Fazon Sat e mi sono piaciute un sacco ma mi pare siano sui € 600 la coppia. Le ho confrontate con le Zensor 1 e le Pico e mi sono sembrate di un livello superiore (le Fazon). Però forse dovrei abbinarle ad un sub perchè sono molto piccoline?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sto ascoltando ora con casse veramente piccole e toni dell' ampli "flat"... dipende da cosa ascolti e da che tipo di emozioni cerchi... se il suono è limpido ed ascolti musica strumentale "unplugged" è un bell' ascoltare...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •