|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
30-12-2019, 14:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
Klipsch R-620F su vecchio Marantz SR6300 Rock, Jazz e Pop su vinile e CD?
Cari amici,
non mi loggavo quì da 11 anni dopo l'acquisto di un sistema HT che mi ha dato soddisfazioni per anni grazie anche ai vostri consigli; incredibile!
Oggi mi trovo nella situazione in cui ho riscoperto il piacere di ascoltare i miei vinili che vanno dai Led Zeppelin ai Pink Floyd ma anche al Grunge per finire a Diana Krall e Pop anni 80-90
Il mio sistema è ormai vintage con:
Sinto- Ampli Marantz SR6300
Torri Frontali Polk Audio RT1000i (con sub integrato)
Centrale Polk Audio CSi5
e Torri posteriori Polk Audio R30
Vorrei maggiore qualità e dettagli sopratutto in campo HI-FI sopratutto rock e jazz (l'HT è diventato secondario per me).
Ecco la domanda da un milione di euro: "Con le torri Klipsch R-620F potrò avere un salto di qualità significativo per quanto riguarda la scena sonora e la separazione degli strumenti rispetto a ciò che già possiedo?"
E' chiaro che in ambito HT poi dovrei sostituire anche il centrale ma per ora mi interessa di più l'aspetto HI-Fi cosa ne pensate?
Grazie per l'eventuale risposta.
Rossano
-
30-12-2019, 18:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
ci vuole un bell'integrato con pre phono o pre phono separato...budget ? tutto sta a quanto puoi spendere..il giradischi c'e' gia' ?
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
02-01-2020, 12:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
Grazie Grigno, sopratutto per esserti avventurato nella risposta; mi rendo conto che non sarebbe stato facile avendo messo troppa carne al fuoco.
Il piatto attuale è un Pioneer PL990 pre amplificato a questo punto l'ingresso phono non sarebbe indispensabile oppure è sempre meglio avere un piatto senza pre amplificazione per demandare il lavoro ad un ampli di qualità?
Vorrei spendere circa 1000 Euro partendo o dalle torri o dall'ampli sostituendo prima ciò che secondo il tuo/vostro è il punto qualitativamente più scadente tra i due componenti fondamentali.
In pratica vorrei sapere se avrò immediati risultati prima sostituendo le Polk Audio con delle B&W (per citare una marca) anche usate o prendendo un ampli HI-Fi tenendo le Polk (per ora).
Ho dimenticato di dire che l'ambiente di ascolto è piccolo circa 16m2Ultima modifica di ross67; 02-01-2020 alle 15:19
-
04-01-2020, 10:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
io per prima cosa prenderei l'integrato con un pre phono integrato ed ingresso diretto per HT...poi pian pianino migliorerei una cosa alla volta. Secondo me i risultati li apprezzi man mano. La cosa sicura e' con l'ampli HT i due canali stereo sono da dimenticare.....
[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
04-01-2020, 12:37 #5
Con quel budget mi concentrerei solo integrato stereo, per il momento mi terrei l'onesto Pionner col suo pre-phono integrato e le buone polk...per es tra l'usato, spendendo meno di 1000 euro ti porti via un Denon pma 2000ae completo di telecomando e stadio phono superiore a quello integrato del giradischi Pioneer pl990.
SALVOUltima modifica di magoturi; 04-01-2020 alle 12:50
-
04-01-2020, 19:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
Grazie amici, ero giunto alle medesime conclusioni e quindi passerò prima all'integrato poi eventualmente, dopo aver venduto le torri aggiungerò la differenza per fare il salto su quelle nuove o comunque migliori!
Acquistando adesso l'integrato posso usarlo in abbinamento al sinto-ampli per le torri frontali?
Visto che ci sono che lettore CD mi consigliate? Anche usato va bene.
-
05-01-2020, 09:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- pavia
- Messaggi
- 445
io prenderei un lettore CD usato di qualsiasi marca, lo userai solo come meccanica di lettura e con il cavo coassiale digitale ( meglio dell'ottico ) lo butti nel Marantz che con il suo DAC integrato te lo legge.....per ora se vuoi risparmiare farei cosi'.
Un domani potresti prenderti un bel DAC esterno da collegare all'integrato....e vedrai come cambiera' la musica[FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal
-
06-01-2020, 18:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
Carissimo, mi hai aperto un mondo; ti spiego
ieri ho riesumato dallo sgabuzzino un vecchio lettore DVD Pioneer DV-444, mi sono costruito un cavo coassiale con cavo sat di alta qualità con calza e conduttore in rame, due connettori placcati oro e l'ho collegato al Marantz!
Ho visto la luce! Una apertura della scena sonora che non mi aspettavo ne dai miei diffusori ne dal Marantz... incredibile!
A quel punto molto soddisfatto ho eseguito altri test questa volta confrontando stesse masterizzazioni di album in vinile e cd degli anni novanta ebbene ho capito quando il pre del giradischi sia comunque inferiore alla amplificazione pura del Marantz quindi ho toccato con mano quanto sia importante il lavoro del DAC di qualità e non oso immaginare quanto potrò ottenere con un ampli solo stereo di fascia alta come quello che mi avete consigliato!!! Ne deriva comunque che il giradischi è comunque meglio che abbia l'uscita phono! Giusto?
A questo punto mi sorgono spontanee alcune domande:
1) Possibile che comunque ampli vintage, nonostante montino processori di molte generazioni fa producano comunque conversioni molto fedeli? Fose per questo che molti di voi suggeriscono di acquistare un DAC esterno da integrare magari con un ampli anche vintage?
2) Un amico mi ha proposto un lettore Marantz PM5005 a 150 Euro può comunque essere utile o non avrei alcun ulteriore miglioramento visto che comunque prevedo di prendere un integrato e poi sarà lui a fare il "lavoro sporco"?
3) Il prezzi che ho visto in giro per il Denon pma 2000ae sono in media sui 1500 Euro è un valore corretto?
Potete consigliarmi altri due modelli della stesso livello per avere più opzioni di ricerca?
In un ambiente di 16m2 100 watt sono troppi o comunque è solo questione di volume di ascolto e quindi avrei comunque migliore qualità sonora anche a volumi più bassi?
Grazie e Buona Befana!Ultima modifica di ross67; 06-01-2020 alle 18:34
-
06-01-2020, 20:14 #9
Il prezzo massimo del 2000ae e' di 1000 euro se e' perfetto....attualmente ce n'e' uno in Germania 750 euro+spedizione ma devi contattarlo poiche' non ha specificato se spedisce in Italia o meno, fino a poco tempo fa ne ho visto uno su Subito a 1000 euro che proverei a trattare un po'....il miglioramento sarebbe soprattutto a basso volume e migliore e completo del 2000ae a questi prezzi sull'usato non vedo nulla...
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
07-01-2020, 10:52 #10
con le klipsch non fai un salto nell'ambito hi fi, inizia dall'amplificazione adeguata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-01-2020, 11:33 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 8
Mi avete convinto e l'ho sperimentato anche personalmente provando le mie casse con un ampli stereo di un amico; i diffusori hanno reso magnificamente quindi sarà l'ultimo componente a dover cambiare. Grazie ancora
Cosa ne pensi delle mie considerazioni sopra?