|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Marantz PM6006/NA6006 oppure Yamaha R-N803D
-
19-01-2020, 16:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Lanciano
- Messaggi
- 23
Marantz PM6006/NA6006 oppure Yamaha R-N803D
Ciao a tutti,
mi date cortesemente la vostra opinione in merito alle due soluzioni in oggetto?
Ovvero accoppiata ampli Marantz PM6006/lettore di rete Marantz NA6006 contro sintoampli Yamaha R-N803D.
L'uso sarebbe prevalentemente per ascolto di File Flac e Spotify Premium. I diffusori sono dei Qacoustic Concept 20.
Grazie,
Carlo.
-
20-01-2020, 10:00 #2
meglio i componenti separati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2020, 14:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Lanciano
- Messaggi
- 23
Grazie Antonio,
approfitto a questo punto per chiederti quale ritieni più valida tra la soluzione Marantz PM6006/NA6006 oppure Yamaha A-S501/NP-S303. Con la soluzione Yamaha risparmierei qualcosa (800 Euro contro i 1000 dei Marantz) e potrei collegare il lettore all'amplificatore con cavo ottico ed usare il DAC dell'A-S501.
Grazie,
Carlo.
-
20-01-2020, 16:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 10
Il PM7000N l'hai considerato? Io lo avevo tenuto d'occhio e mi sembrava una soluzione molto valida, intorno ai €1.000 Euro... Se non sbaglio è simile al PM7005N + NA6006... ma con aggiunta di preout, trasformatore toroidale ed altre piccole migliorie.
-
20-01-2020, 16:30 #5
infatti, considererei il pm 7000n
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2020, 17:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Lanciano
- Messaggi
- 23
Ho visto anche il PM7000N e costa circa 1100 euro. A questo punto però si ritorna a parlare di componente unico e non ampli e lettore separati. E ritorno al mio dubbio: quanto vale lo Yamaha R-N803D? Si trova a 700 Euro.
-
20-01-2020, 18:26 #7
è una costruzione totalmente differente
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-01-2020, 19:13 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2019
- Località
- Lanciano
- Messaggi
- 23
In effetti credo che Marantz sia un po meglio di Yamaha. Il punto è che preferirei avere un componente unico e non vorrei andare oltre le 700/800 Euro. Ho visto che c'è anche il Marantz NR1200 intorno alle 600 Euro. Ne vale la pena? La qualità musicale, al di là delle funzioni di rete, è paragonabile al PM6006?
Grazie dell'attenzione.
-
21-01-2020, 10:15 #9
su quella fascia sempre meglio i separati
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-01-2020, 11:14 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 31
Ciao.
Lascia stare il Marantz NR1200...sulla carta ha 75Watt/8ohm ma non rende (è un sintoampli a due canali)...poca potenza..poca corrente...ho avuto modo di testarlo a fondo ma poi ho fatto uno sforzo economico ed ho preso il PM7000N...un altro pianeta...trasformatore toroidale, current feedback, moduli discreti, etc....60Watt/8ohm VERI. Suono limpido e cristallino su tutta la banda (l'ingresso ottico può essere programmato in modo tale da far accendere l'ampli automaticamente quando accendi la tv e puoi controllare il volume direttamente con il telecomando TV tramite una semplice configurazione. Inoltre è molto moderno in quanto ha Wi-Fi, Bluetooth, USB e con l'app HEOS puoi ascoltare musica liquida da tutte le fonti. A breve verrà rilasciata in Italia - all'estero già funziona - una skill per amazon alexa e quindi puoi controllarlo anche in questa modalità).
Comunque NR1200 (anche se ha tante features...HDMI con ARC...wi-fi...bluetooth...radio FM e DAB, etc.) non è paragonabile al PM6006...meglio quest'ultimo (anche se non ha le funzionalità moderne). Questo è il mio punto di vista.
Altrimenti potresti valutare il Cambridge Audio CXA81 (stessa fascia di prezzo del PM7000N) o CXA61 (meno costoso).
Gli equivalenti del NR1200 (ma siamo sempre lì in quanto si tratta di sintoampli con downgrade a due canali) sono:
- YAMAHA R-N803D
- DENON AVR 800
- ONKYO TX-8270
- ARCAM SR250
- CAMBRIDGE AUDIO AXR100
Ciao