Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    37

    Question Aiuto per configurazione base (inesperto)


    Ciao a tutti,
    inizio subito con una premessa. Adoro la musica, ma sono totalmente inesperto (per ora) sui sistemi HiFi, ho solo una grande passione per la tecnologia.
    Ho fatto un po di ricerche qui sul forum e ne sono uscito più confuso di prima, vediamo se con un po di indicazioni precise riuscite a darmi una mano.

    Per ora mi sono sempre basato su un piccolo all-in-one LG 2.1, DVD/CD/Blueray player, che utilizzavo per ascoltare (male) la mia musica (prevalentemente CD e USB/MP3) e guardare qualche film (DivX/DVD) sul plasma 55" (sempre LG). C'è anche un Chromecast Ultra a disposizione.

    Ho sottomano dei diffusori Triangle Altea Ex (https://www.athensproaudio.gr/en/tri...lack-pair.html), non proprio di primo pelo, ma mi hanno sempre lasciato contento del loro suono (magari un po vecchiotti ad oggi).

    L'idea malsana sarebbe quella di aggiungere un amplificatore, collegare a lui i diffusori che già ho, in ingresso le uscite del DVD (da usare come lettore CD/Radio/Mp3).

    Si parla di un salotto (circa 5x4m), ma, essendo l'appartamento piccolo (100mq), la musica si diffonde un po dappertutto (anche se perdendo in qualità). Base rock'n'roll per la maggiore.

    La domanda è: essendo una cosa un po "raffazzonata" (da migliorare poi pezzo per pezzo con il tempo), quale amplificatore entry-level potreste suggerirmi per questa configurazione?
    Spesa il meno possibile. Possibilmente comandabile con telecomando, poche rotelle, più bottoni. Non ho grosse pretese, credo qualsiasi cosa sia meglio di quello che ho adesso. (nell'attesa di una casa nuova e un sistema più efficiente).

    Grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Potresti considerare un Denon PMA-600NE, lo trovi intorno ai 300 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Potresti considerare un Denon PMA-600NE, lo trovi intorno ai 300 euro.
    Intanto...condivido il tuo logo-avatar !
    E poi, grazie, sì, quello è un nome che è emerso dalle mie ricerche qui sul forum: miglior prezzo, per ora, 340 euro Mediaworld.
    Non insultatemi...se volessi spendere meno? (chiaro, so che andrò a perdere in qualità/resa...)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da liukliuk Visualizza messaggio
    Intanto...condivido il tuo logo-avatar !
    E poi, grazie, sì, quello è un nome che è emerso dalle mie ricerche qui sul forum: miglior prezzo, per ora, 340 euro Mediaworld.
    Non insultatemi...se volessi spendere meno? (chiaro, so che andrò a perdere in qualità/resa...)
    Se vuoi spendere meno.. vai su un'usato, probabilmente molto usato oppure aspetta. Quei diffusori sono ottimi e già il PMA600 è una castratura mostruosa. Poca potenza, anche se sono molto sensibili meritano di più. Non vedo il senso di spendere poco per una mezza ciofeca per poi tra breve tempo spendere ancora per migliorare magari di poco. Doppia spesa poca resa. Piuttosto aspetta un pochetto o appunto spazia nell'usato

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Se vuoi spendere meno.. vai su un'usato, probabilmente molto usato oppure aspetta. Quei diffusori sono ottimi e già il PMA600 è una castratura mostruosa. Poca potenza, anche se sono molto sensibili meritano di più. Non vedo il senso di spendere poco per una mezza ciofeca per poi tra breve tempo spendere ancora per migliorare magari di poco. Doppia ..........[CUT]
    Capito e sono d'accordo. Quindi sotto il Denon serie 600 non si va.
    Al massimo qualitativamente superiore usato.
    Rapido e efficace, non del tutto indolore

    Domanda a latere, se mi è consentito: ma un componente usato come un amplificatore...alla fine non ha parti di "usura", no? O mi sbaglio? Per meglio dire, un usato in questo caso, non è come una macchina, che se non è stata "tenuta" bene, potrebbe aver subito qualche stress (meccanico, sospensioni, lubrificazione) tale da non renderla più affidabile, no?
    Tutto per dire...non ci sono grandi rischi a comprare un amplificatore usato, o sbaglio? (differente sarebbe un giradischi, un lettore CD, ecc...)
    Ultima modifica di liukliuk; 06-02-2020 alle 16:32

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da liukliuk Visualizza messaggio
    Capito e sono d'accordo. Quindi sotto il Denon serie 600 non si va.
    Al massimo qualitativamente superiore usato.
    Rapido e efficace, non del tutto indolore
    Purtroppo o per fortuna parti con dei diffusori molto molto validi ed in genere quando sei a quel livello i componenti diventano "schizzinosi" tra di loro. Un po' come dire che esci con una ragazza aristocratica e la porti a cena dal kebabbaro, mi sa che non la faresti felice

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da liukliuk Visualizza messaggio
    Domanda a latere, se mi è consentito: ma un componente usato come un amplificatore...alla fine non ha parti di "usura", no? O mi sbaglio? Per meglio dire, un usato in questo caso,..........[CUT]
    Dipende sempre da quanto e come è stato usato, per portare alla sua "fine" un amplificatore ce ne vuole ma questo non significa che non si possa incappare in un amplificatore problematico.

    In ogni caso, se prendi un usato recente, per intendersi amplificatori di 3-4 o 5 anni sono ancora ottimi e validi amplificatori e ti li porti a casa anche ad un costo inferiore del 50% rispetto al vecchio street price.

    Per farti un esempio, possiedo un Luxman anno 1982 e dopo ben 38 anni canta ancora come un usignolo...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da liukliuk Visualizza messaggio
    ...non ci sono grandi rischi a comprare un amplificatore usato, o sbaglio?...
    Comunque occorre applicare le cautele di ordinario buonsenso in uso quando si acquista un oggetto usato, come acquistare da un venditore a cui si possa chiedere una prova e con l'occasione vedere come tiene le sue cose se è primo proprietario ecc ecc

    Se ci si accontenta di risparmiare poco si può cercare su amazon warehouse deals.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    37
    Grazie a tutti !

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    37
    Un ultima domanda, anzi due, se me lo permettete:
    quali alternative ci sono al consigliato Denon PMA 600 NE, anche leggermente più datate?
    (il motivo è che è relativamente nuovo, e non si riesce a risparmiare qualcosa con un prodotto usato).

    E, seconda domanda (senza entrare in disamine filosofiche che ho trovato in tutti gli altri post), una marca di cavi potenza suggeribile? Anche fai da te, ma possibilmente neri, rivestiti treccia di nylon (correranno in salotto, per cui mi ci vuole un po di presenza scenica). Low budget, of course.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da liukliuk Visualizza messaggio
    Un ultima domanda, anzi due, se me lo permettete:
    quali alternative ci sono al consigliato Denon PMA 600 NE, anche leggermente più datate?
    (il motivo è che è relativamente nuovo, e non si riesce a risparmiare qualcosa con un prodotto usato).

    E, seconda domanda (senza entrare in disamine filosofiche che ho trovato in tutti gli altri post), una marc..........[CUT]
    scusa ma la domanda sorge spontanea, ma quanto sei disposto a spendere per sto benedetto ampli? perchè hai dei diffusori da 1500€ e sembra che tu stia ancora cercando qualcosa giusto per collegarcele. Perdonami la schiettezza ma diventa davvero difficile abbinare qualcosa di valido. A spanne puoi trovare di valido qualche Cambridge audio, qualche Nad, o per stare su qualcosa di più datato ma ottimo qualche Cyrus o qualche Creek. ma non pensare di spendere comunque 100€. per i cavi bastano dei semplici cavi in rame da 2.5mmq da 4/5€ al mt. in ogni caso ripeto, io aspetterei di poter investire una cifra più consistente.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    37
    No, sto solo cercando di capirci di più e di imparare a paragonare due o più sistemi, per poi trovare la mia strada, tutto qui.
    I diffusori probabilmente non me le merito, sono arrivati inaspettati e ho preso al volo l'occasione.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da liukliuk Visualizza messaggio
    No, sto solo cercando di capirci di più e di imparare a paragonare due o più sistemi, per poi trovare la mia strada, tutto qui.
    I diffusori probabilmente non me le merito, sono arrivati inaspettati e ho preso al volo l'occasione.
    e va benissimo, ma si nota che il punto su cui insisti è il risparmio su una cifra già molto bassa per ottenere qualcosa di "decente" e non buono. Quindi se il tuo punto è risparmiare sappi che nessuno regala nulla e senza andare a parare su apparecchi da millemila€, sotto una certa cifra non ottieni granchè. Detto questo per pilotare un diffusore a dovere serve corrente, e per corrente, va da se che più potenza (watts) eroga un'ampli meglio piloterai i diffusori. Poi entrano in gioco anche i fattori riguardanti la "qualità" dei watts che a volte 50w di un'ampli sembrano rendere quanto 70/80 di un'altro ma qui si sconfina.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    37

    capito e grazie ancora.
    magari come target price (usato) attorno alle 250 euro, con l'obiettivo (un giorno, se e quando) di cambiarlo per avere un sistema adeguato ai diffusori.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •