Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: Dali vs Q Acoustics

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67

    Dali vs Q Acoustics


    buongiorno,

    avrei bisogno di consigli sulla scelta dei diffusori da abbinare all'ampli Yamaha a-s701 con sorgente principale giradischi e tv (canali musicali) segue (con poco uso) lettore cd e piastra a cassetta. Niente subwoofer quindi configurazione 2.0.
    Non ci crederete ma sono due anni che mi batto per la scelta di diffusori e non ne vengo a capo. Avevo già chiesto su questo forum due anni fa e mi erano state consigliate le Elac debut b6. Ebbene poi sono uscite le versioni 2.0 quindi avevo puntato alle 5.2 perché le 6.2 sono eccessivamente grandi. Ora però non sono più convinto perché sto puntando su qualcosa di piccole dimensioni con woofer da 130 perché l'ambiente d'ascolto è davvero piccolo (appartamento di 60mq con collocazione dell'impianto nella mia camera da 4metri x 4. Le nuove debut sono troppo grandi di dimensioni in quanto ospitano il reflex davanti. Ho fatto un giro in rete e ho trovato le Q Acoustics 3020 (senza "i", le versioni precedenti perché sono più piccole di dimensioni con stessi componenti) o le Dali Zensor 1.

    Entrambi sono bei diffusori e mi piacciono come suonano. le ho confrontate entrambi e mi è apparso di aver capito che hanno lo stesso suono aperto come piace a me solo che ho paura che abbinate allo Yamaha siano eccessivamente aperte.

    Le diamond e le focal non mi sono piaciute, troppo chiuse e poi fuori budget perché non vorrei spendere più di 250€ la coppia. Su dati tecnici le dali sembrano migliori, hanno un range di frequenza superiore alle 3020 sia in basso che in alto e costruite un po meglio con woofer un peletto più grande ma la domanda è: a livello di suono e di alta fedeltà sonora, quali sono meglio?

    Ripeto, vorrei tenermi su un woofer da 130 perché attualmente ho diffusori da 150 e, visto l'ambiente piccolissimo, rimbomba tutto e devo tenere sempre la manopola dei bassi sull'ampli a ore 9 per intenderci.

    Su amazon le dali sono a 199€ e le q acoustics a 230/250€

    Sarei più per le dali perché costano meno, sono più belle esteticamente e scendono più in basso di frequenza. Voi che dite? al massimo potrei prendere in considerazione le indiana line nota ma per favore non mi nominate altri diffusori perché con tutte ste marche non ci sto capendo più niente

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Se rimbomba tutto la colpa non è sicuramente del woofer da 15.
    Con quel diametro non so neanche se possa fare il lavoro del woofer.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    beh visto che la collocazione sarà a ridosso delle pareti, ho pensato ad un woofer più piccolino così la vicinanza alle pareti compenserà quella piccola perdita di un woofer da 130 e poi intendevo dire che proprio perché rimbomba tutto voglio puntare su qualcosa di piccolino. Non sono amante dei bassi forti.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Io non ho capito...ma i diffusori adesso ancora non li hai?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    no. Devo comprare a scatola chiusa su Amazon ma mi sto convincendo sempre più per le Zensor 1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340
    Il rimbombo non ha niente a che fare con i bassi, non c'è correlazione tra diametro del cono del woofer e il rumore chiamato rimbombo.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Orientati su diffusori piu' completi con woofer almeno 15/16cm hai un ampli che gia' di per se non e' generoso sui medio/bassi...
    Kef q350, Dali Zenzor3, Monitor Audio Bronze2 Elac Debut b6.2 ect ect...ma come fai a parlare di problematiche se ancora non hai i diffusori? boh....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    forse mi sono spiegato male io. Praticamente ho diffusori da 150 che di loro natura sono anche un po enfatizzati sui bassi. Se lascio l'equalizzatore flat ho troppi bassi che oltre a farmi vibrare tutto generano anche un "rimbombo" e devo andare a togliere parecchi bassi dall'ampli. Vabbè detto questo la morale è che vorrei puntare cmq su diffusori piccoli da 130 sperando di tenere l'equalizzatore flat e sentire un audio ottimo. Collocazione vicino alla parete 5 massimo 10 cm di distanza dalla parete. Collocazione non proprio ideale pk i diffusori non si trovano proprio sullo stesso piano. Stanza 4x4 distanza di ascolto dai diffusori 3 metri. Non si forma il classico triangolo perché i diffusori distano tra loro circa un metro e mezzo forse anche meno. (collocati sul comò difronte la posizione di ascolto). Ma quello che serve capire a me è la scelta tra quei due diffusori e se l'accoppiata non è male. Non so se qualcono conosce o ha avuto modo di sentire delle vecchie Grundig Box degli anni 70. Ecco. Io sono un felice possessore di una di quelle casse (aimè solo una purtroppo) e l'ho collegata allo Yamaha. Un suono strepitoso. Cassa dalle stesse dimensione delle Z1 sempre woofer da 130 però 15w in cassa chiusa quindi i bassi sono proprio inesistenti. Ebbene il suono mi è piaciuto molto. Molto aperto con alti ben presenti come piacciono a me solo su qualche pessima registrazione (tipo YouTube) gli alti erano fastidiosi. Vorrei dei diffusori con lo stesso timbro delle vecchie Box. Audio aperto e pulito. Le Zensor 1 faranno al caso mio?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    no. assolutamente siamo fuori budget. Max 200/250€ e solo nuovi no usato. è inutile puntare su quei diffusori grandi e costosi quando l'ambiente di ascolto è piccolissimo e la collocazione non è ottimale. Sono solo soldi buttati è come comprare una ferrari e girarci nei vicoli stretti. Non ha senso! Le zensor 3 le avevo viste ma ripeto sono grosse e costano. Avevo puntato anche le jbl studio 230, le elac debut ma sono sprecate per il mio ambiente di ascolto misero! Non ho neanche lo spazio per appoggiarle figuriamoci!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    Non sarà generoso ma non è neanche carente. Lo Yamaha ce l'ho e posso dire a occhi chiusi che ha un suono molto equilibrato. Tende solo un peletto ad enfatizzare gli alti ma a me piace così. la mia "problematica" è che siccome lo yamaha enfatizza leggermente gli alti, e la dali sono molto aperte, non vorrei che poi mi ritrovo un suono troppo aperto e tendente agli alti. Ma la questione è la comparazione tra le 3020 e le Z1 perché penso che tra questi due rimarrò. Certo se poi un indomani avrò un ambiente più grande si penserà a dei diffusori da 160 ma ora non è il caso. Anche spostando l'impianto nella sala ho sempre un ambiente piccolo. Open space sala e cucina distanza di ascolto sempre 3 metri. Ripeto abito in appartamento di 60mq in contesto condominiale non ho mica un salone enorme da poter ospitare diffusori da 160 o subwoofer

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Continui a non dire che diffusori hai adesso che ti danno il problema...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    ma il problema non è i diffusori che ho adesso, il problema è scegliere uno dei due diffusori che ho proposto io

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Era per farti capire che il broblema c'e', magari e' perche' sono iper scadenti... e non e' a causa delle dimensioni del woofer ma della bassa qualita' del woofer...cmq lasciamo stare..
    Io tra i due non so cosa consigliarti, non li reputo diffusori appaganti vediamo cosa dicono altri...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio.Fz Visualizza messaggio
    Era per farti capire che il broblema c'e', magari e' perche' sono iper scadenti... e non e' a causa delle dimensioni del woofer ma della bassa qualita' del woofer...cmq lasciamo stare..
    Io tra i due non so cosa consigliarti, non li reputo diffusori appaganti vediamo cosa dicono altri...
    si, sono diffusori scadenti ed economici. I medi sono inesistenti i bassi stra pompati e a volte con pessime registrazioni gli alti sparati fortissimo. Non hanno nemmeno il crossover all'interno, per questo li voglio cambiare. Pensa c'è stato un periodo che volevo prendere addirittura dei 10cm tipo le 3010 però mi sono reso conto che erano troppo piccoli e ho detto teniamoci su una via di mezzo quindi 13cm. Non ho possibilità di sentire i diffusori. Ho solo sentito degli ottimi video su YouTube ascoltati in cuffie e non ho percepito differenze. Io penso che le Zensor 1 per 199€ sia un affare. Mi risparmierei quei 50€ rispetto le Q acoustics 3020 e le investirei per dei cavi buoni.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    340

    E' convinzione sbagliata pensare che casse grandi e di qualità siano sprecate in ambiente piccolo, per anni ho avuto grandi magheplanar in 16 metri quadri in condominio, pilotate però magnificamente, ottimi ricordi, e anatema, esclusivamente rock.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •