Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49

    connessione RCA / morsetto


    Salve a tutti. Come capirete dalla domanda sono un neofita che ha appena rispolverato un vecchio Technics del nonno e vorrebbe connetterlo a delle casse meno datate.
    Il problema, per le mie modeste conoscenze, sorge al momento della scelta dei cavi visto che l’ampli ha i morsetti mentre le casse hanno i connettori RCA.
    Come li connetto (ammesso che sia possibile)????

    Grazie a tutti per l’aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ovviamente parliamo di casse passive giusto? (dico ovviamente perché casse attive si danneggerebbero!)

    Cerca in inglese "speaker cable to male RCA" per vedere in foto come è fatto il cavetto adattatore, googlando lo stesso in italiano come spesso accade non esce nulla.

    Ti dovrai purtroppo ingegnare da te per trovare un fornitore italiano o magari prenderlo da un fornitore internazionale (aliexpress?).

    Osservo che le casse in questione, se non autocostruite, dovrebbero essere di fattura piuttosto modesta perché RCA non nasce per connettere altoparlanti anche se da un punto di vista pratico funziona.
    Ultima modifica di pace830sky; 14-03-2020 alle 09:58
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    19
    ma non sarà che essendo appunto inesperto quelli che lui chiama rca sono semplici connettori per banane, forcelle e spellato? mentre l'ampli essendo vecchio ha le solite "ghigliottine". se è come penso potrai usare solo cavi di spessore modesto e anche spellato, quindi nessun problema. in caso contrario se sono veramente rca si tratta di diffusori attivi quindi non serve l'ampli. posta foto di questi diffusori e/o modello che lo cerchiamo in rete.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Dai una indicazione sulla marca e modello dei diffusori...prima di connetterli.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49
    Le casse sono amplificate e da quello che ho capito non posso collegarle ad uscite per casse statiche.
    Le casse sono delle vecchie Parrot Sound System (connettibili sia via bluetooth che via cavo), l'ampi è un Techincs SU-Z1.

    C'è qualche modo ci connetterle (tipo tramite rec out) o qualche adattatore da frapporre ai due sistemi?

    Grazie per l'aiuto e scusate per l'ignoranza, è un mondo nuovo per me e mi piacerebbe rimettere in funzione l'impianto Techincs di mio nonno, ma le sue casse statiche sono veramente enormi e non le ho portate con me.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chiarisco che per quanto riguarda ingressi ed uscite faccio riferimento alla foto del Technics visto da dietro pescata in rete, ma fare una ulteriore verifica sul manuale non dovrebbe costar molto.

    L' uscita giusta manca (per lo più è denominata pre-out) l' uscita rec-out non è soggetta ai controlli di tono (e questo potrebbe anche andar bene) ed al controllo di volume (e questo ci piace un po' meno).

    In pratica con rec-out si può fare se si usano i controllidelle casse, in particolare per il volume.

    A questo punto però per la maggior parte delle sorgenti (CD e tuner in particolare) potrebbero essere connesse direttamente alla casse amplificate ottenendo lo stesso risultato. Solo per il giradischi verrebbe utilizzato il preamplificatore (quella parte che è specifica per i giradischi) del Technics.

    In ogni caso la qualità sarà sostanzialmente quella dell' amplificatore interno alle Parrots, essendo lo stadio finale del Technics del tutto inutilizzato.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-03-2020 alle 11:45
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49
    Esatto, ho appena connesso le Parrot al rec out. Suonano con il loro volume, scisse completamente dall'ampli.
    A me serve per il giradischi, non uso affatto CD e il giradischi, sempre dello stesso impianto, non si interfaccia con le casse.

    La mia domanda ora è: esiste un modo (a parte il jack cuffia) per connettere le casse amplificate all'ampli e quindi avere entrambe le amplificazioni (non che ce ne sia bisogno) e soprattutto i controlli toni e volume regolabili dall'ampli?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che sia da evitare una sorta di accanimento terapeutico che svilisca apparecchi che hanno conosciuto tempi migliori.

    La soluzione più compatta, anche se funzionalmente identica alla attuale, è dotare le Parrot di un preamplificatore phono esterno.

    Se invece si vuole recuperare il Technics è meglio acquistare una coppia di casse passive, eventualmente usate, ma anche nuove low cost come le Indiana Line Nota 250 o le Magnat Monitor Supreme 202.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49
    grazie, penso che in questo caso utilizzerò le casse che già ho e che erano appartenenti a questo impianto.
    le casse più estetiche tipo bang olufsen sono tutte attive?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa la banalità: una cassa attiva ha il cordone di alimentazione e manopole per il volume ecc (o magari un telecomando) la cassa passiva ha solo due morsetti (sia pure di vario aspetto) cui attaccare l' uscita dell' ampli.

    Spesso c'é una targhetta con un codice modello (che quasi sempre si trova in rete) e delle caratteristiche tipo "8ohm / 50W".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    49
    Scusa ma mi pare una risposta ad una domanda già risolta....ho appurato (vista la presenza di cavo di alimentazione) che le casse che ho sono attive e chiedevo invece se ci sono modelli che consigliate di casse passive (anche vintage vista l’età dell’impianto) che consigliate e se ce ne siano anche di più estetiche visto che è in salotto tipo bang olufsen o roba simile (che di recente fa solo speaker attivi mi pare)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Direi di evitare gli OT, l'argomento di questa discussione non è la scelta di un diffusore, se ora ne volete parlare aprite una discussione apposita nella Sezione più adatta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •