Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78

    Consiglio diffusori per vecchio Sansui AU-X301


    Ciao a tutti,
    ho bisogno di un parere per tenere nella lista solo i diffusori più meritevoli.
    Devo consigliare un paio di nuovi diffusori per i genitori della mia ragazza.
    L’ambiente in cui dovranno suonare è una stanza al primo piano di 40-50mq, con soffitti molti alti (+4mt) molte librerie e alcuni tappeti. Su un lato una rampa di scale. Insomma un ambiente molto dispersivo.
    Attualmente hanno un vecchio Sansui AU- X301:
    Power output: 65 watts per channel into 8Ω (stereo)
    Frequency response: 20Hz to 20kHz
    Total harmonic distortion: 0.05%
    Input sensitivity: 0.42mV (MC), 3.5mV (MM), 200mV (line)
    Signal to noise ratio: 65dB (MC), 80dB (MM), 105dB (line)
    Output: 200mV (line)
    che pilotava delle vecchie RCF a 3 vie.
    L’impianto è in una libreria, quindi gli ho consigliato dei diffusori da scaffale compatti oppure da pavimento. L’ascolto è solamente per musica (giradischi, CD)
    Mi hanno dato massimo 200 euro di budget.
    Quella che segue è una lista del nuovo e dell’usato con i diffusori che mi ispiravano di più. Ci sono soluzioni molto low-cost e altre che sforano un po il budget
    Personalmente, non ho mai ascoltato nessuno di questi, tra parentesi trovate i prezzi (compresi di spedizione) e sotto una breve descrizione tecnica di ognuno

    Grazie in anticipo a chi risponderà!


    LISTA NUOVO AMAZON

    - LONPOO LP42 (64,50)
    Sensibilità: 85dB 1W / 1M, Risposta in frequenza: 60Hz-20kHz, Impedenza: 4-8 Ohm.

    - INDIANA LINE Tesi 241 (190)
    2 Vie Bass-Reflex, Amplificazione suggerita da 30 a 80 Watt, Woofer 120 mm. Tweeter 26 mm. 4 - 8 ohm

    - Mission LX-2 (179)
    Sensibilità 86,5 dB (1 w @ 1 m) + Custodia Bass Reflex + Altoparlanti a 2 vie + Potenza amplificatore consigliata 20-100 W, risposta in frequenza 60Hz-30kHz, woofer 130mm, 6 ohm

    - Polk Audio T15 (149)
    risposta in frequenza: 45Hz – 24 KHz, 8 ohm, sensibilità 89 dB, risposta in frequenza -3dB 65 Hz – 20 KHz

    - Yamaha NS-F51 (floorstanding) (217)
    2 way bass reflex, woofer: 2x 16cm, risposta in frequenza 43 Hz – 26 Khz, 80 – 240W, sensibilità: 89dB, 6 ohm

    - Wharfedale Diamond 11.0 (174)
    2 vie, bass reflex, woofer in kevlar da 10 cm, tweeter a cupola morbida da 2.5 cm, Sensibilità 85 dB, impedenza 8 ohm, potenza 75


    LISTA USATO:

    - B&W 302 (120 +12)
    Two-way, reflex-loaded, . Drive-units: (26mm) soft-dome tweeter, . Crossover frequency: 3kHz. Frequency response: 72Hz-20kHz, ±3dB. Sensitivity: 91dB/2.83V/1m. Nominal impedance: 8 ohms (3.2 ohms minimum). Power handling: 25-100W continuous.

    - Canton Fonum 250 (80+20)
    Woofer da 13cm con sospensione in gomma. Freq. 42-24000Hz, max 70 Watt su 8 ohm

    - chario silhouette 200 (190+ 20)
    2 vie, 30-100W, impedenza 8 ohm, risp. In frequenza 60-20.000, sensibilità db 88, woofer 16cm

    - Eltax Nexsus 2E (85 + 11)
    system 2-way bassreflex, dome-tweeter 3/4", woofer 5", impedance 8 Ohms, freq-response 55-20000 Hz, 90 – 150 WATT


    - INDIANA LINE Tesi 242 (190 + 25)
    2-way, bass-reflex, 30 ÷ 80 watt suggested amplifier, 4 ÷ 8 ohm amplifier loading*impedance, 58 ÷ 22000 hertz response, 90 dB (2.83 V / 1 m) sensitivity, 12 cm*mid-woofer

    -Klipsch r15m (180 + 10)
    bass reflex a 2 vie - 1 woofer (13,3 cm) frequenza d'incrocio crossover 1800 hz - sbocco reflex posteriore - risposta in frequenza 62 hz - 24 khz, estensione in gamma bassa fino a 54 hz - impedenza nominale 8 ohm - efficienza 94 db - potenza supportata 340 watt picco, 85 watt rms

    - klipsch R-41M (150 + ?)
    bass reflex a 2 vie - da 4 pollici (10 cm) - sbocco reflex posteriore - risposta in frequenza 68 hz - 21 khz - impedenza nominale 8 Ω - sensibilita` 90 db - potenza supportata 200 watt picco, 50 watt rms - frequenza d'incrocio crossover 1730 hz -*

    - Magnat Monitor Supreme 200 (120 +?)
    2*vie bass reflex, Gestione della potenza (RMS/max.) 90/180*watt, Risposta in frequenza 34*–*38000*Hz, Uscita amplificatore consigliata 30*–*180*Watt, Impedenza nominale:4 Ohm, *driver del woofer - 6.5"

    - Magnat Motion 990 (floorstanding) (180 + 40)
    3 vie, impedenza 4-8 oh, risposta di frequenza 20-35.00Hz, potenza 30-250W

    - monitor audio bronze b2 (160 + 12)
    RMS Power: 100W, Frequency response: 42 Hz-22 kHz, Sensitivity: 90dB/1W/1m, Impedance: 6 ohms

    - Mission M33 (floorstanding) (190 + 30)
    power: 25 - 100 watts Sensitivity: 90 dB Impedance: 8 ohms, Frequency response: 48 - 20,000 Hz Crossover frequency: 2.7 kHz Bi-wiring 2 vie bass reflex drive LF: 165mm Diadrive HF: 25mm Viotex fabric dome treble

    - Mission 760i (100 + 20)
    Type: two-way with 130mm bass/midrange, 19mm dome tweeter Bass loading reflex Frequency response: 70Hz-20kHz ±2.5dB. Nominal impedance: 6 Ohms Sensitivity 89dB/VVatt/metre. Recommended power amplifier rating: 25-75 Watts

    - Mission 731i (130)
    Enclosure Type: 2 way bass reflex hfdb.co/Recommended Amplifier:25 to 75 Watts, Impedance: 8 Ohms

    -Mission Cyrus 780 (190 + 10)
    Type: 2 way, 2 driver loudspeaker system, Frequency Response: 62Hz to 20kHz, Recommended Amplifier: 25 to 100W, Sensitivity: 90dB, impedance 6 ohms

    - Wharfedale Diamond 10.0 + stand (150)
    2-way, bass-reflex, RMS Output power 75W, 6 ohm amplifier loading*impedance, , 86 dB sensitivity, minimum- maximum frequency response: 55 Hz - 24 Khz, 10 cm*mid-woofer

    - WHARFEDALE DIAMOND 220 (140 + 15)
    1" soft dome tweeter, 5-1/8" woven Kevlar woofer, frequency response: 56-20,000 Hz (±3dB), recommended amplifier power: 25-100 watts, sensitivity: 86 dB, impedance: 8 ohms
    Ultima modifica di bassigia; 23-05-2020 alle 17:21
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Le RCF che modello sono?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da bassigia Visualizza messaggio
    C... 40-50mq, con soffitti molti alti (+4mt) ... 200 euro di budget...
    E' una mission impossible! Ho le Lonpoo, ma le tengo sul tavolo (!) ed ho aggiunto un subwoofer (cosa impossibile nel tuo caso)...

    ...è possibile che qualcuna di quelle casse si comporti un po' meno peggio nel reparto bassi ma non mi aspetterei miracoli, anche se un rinforzo sui bassi, più o meno auspicabile da punto di vista di un "Purista" ma comunque presente, potrebbe venire dall' averle posizionate dentro le "nicchie" della libreria...

    il punto è che nessuna di quelle casse è pensata come cassa full range...

    ...vedi se riesci a passare almeno alle bookshelf "meno piccole"...
    Ultima modifica di pace830sky; 23-05-2020 alle 19:01
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78
    RCF BR 2040
    @pace:
    me ne rendo conto, ahimè sapevo che il budget è veramente tirato. Mi intrigano molto le Chario e le Klipsch.
    Mi hanno appena scritto per delle Celestion F20
    System type 2-way, Enclosure type Bass-reflex, Frequency response ± 3dB 60 - 20000 Hz, Nominal impedance 8 Ohm
    Amplifier Requirements 10 - 100 W, Sensitivity (2.83V/1m) 89 dB, Woofer 130 mm (5 in.)

    giusto perchè ce ne erano poche!
    Perchè impossibile collocare un ssubwoofer? Ne ho uno da parte della creative che potrei anche dargli nel caso

    In definitiva cosa potrei consigliarli? Potrebbe avere senso prendere degli stand e posizionare una di queste lontana dalla libreria?
    Intanto grazie
    Ultima modifica di bassigia; 23-05-2020 alle 19:14

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    devi tenere d' occhio le dimensioni del mid-woofer, sicuramente meglio uno da 13,5cm come quello delle Klipsch che non quello da 10cm delle Lonpoo!

    il dato tecnico "vero" è la frequenza di risposta minima facendo attenzione che qualcuno da frequenze minime ottime ma... misurate a -6dB! Le Klipsch dichiarano 54Hz, che er una cassa di quelle dimensioni non sarebbe male.

    Guarda le recensioni delle Elac Debout 5.2.


    p.s. l' eventuale sub deve avere tutti i controlli (crossover, fase, gain) ed ingresso adeguato (tipo "Line" se il sansui ha uscita pre-out altrimenti "high level input") un altoparlante di almeno 8" (20cm) ed una potenza di almeno un centinaio di watt... credo che quello creative non abbia nulla di tutto ciò...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Cerca delle B&W 601...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    devi tenere d' occhio le dimensioni del mid-woofer, sicuramente meglio uno da 13,5cm come quello delle Klipsch che non quello da 10cm delle Lonpoo!

    il dato tecnico "vero" è la frequenza di risposta minima facendo attenzione che qualcuno da frequenze minime ottime ma... misurate a -6dB! Le Klipsch dichiarano 54Hz, che er una cassa di quel..........[CUT]

    mi hai dato degli ottimi consigli. Ho guardato sia Elac Debut che B&W 601 ma sono fuori budget. Le Klipsch R 15M convincevano anche me, sono anche molto belle da vedere, ma questi sono gusti. Se la giocano con le chario silhouette 200, che hanno un bel woofer da 16cm!
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Allora: da conoscitore del Sansui aux301 (negli anni 90 vendevo tutta la serie fino al 901...)che spinge molto forte soprattutto sul basso....non ti consiglio diffusori dal woofer piccolo pertanto dei nuovi da te citati scarterei tutto tranne le Yamaha NS-F51.
    Tra gli usati: monitor audio bronze b2,considera che (giustamente...) ai tuoi genitori avevano venduto dei diffusori con woofer da 25 cm proprio poiche' il loro Sansui spinge molto sul basso (i nuovi amplificatori sono, invece,asciutti e veloci...) quindi ti consiglierei di restare su diffusori dal woofer generoso...non necessariamente tre vie poiche' ci sono due vie che suonano anche meglio....ma con almeno 20 cm di woofer e sarebbe meglio se da pavimento, come diffusore da scaffale gia' potrebbe andare l'Indiana Line DJ308 ma a quel punto, se possono mettere diffusori da pavimento, andrei sul doppio 16,5 delle Yamaha NS-F51 un po' piu' "sveglie" in gamma alta delle Indiana line, le Klipsch sono ottime per il Sansui ma non col woofer piccolino, ci vorrebbero le RB35 o le RB81 ma usate stesse sforeresti col budget....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Allora: da conoscitore del Sansui aux301 (negli anni 90 vendevo tutta la serie fino al 901...)che spinge molto forte soprattutto sul basso....non ti consiglio diffusori dal woofer piccolo pertanto dei nuovi da te citati scarterei tutto tranne le Yamaha NS-F51.
    Tra gli usati: monitor audio bronze b2,considera che (giustamente...) ai tuoi genitori av..........[CUT]
    ciao magoturi e grazie per il tuo prezioso consiglio. Onestamente fin da subito quelle yamaha non mi ispiravano per nulla da un punto di vista hi-fi. Però il budget comanda....ho trovato delle klipsch RB 81 usate a 250, aggiungi la spedizione, insomma troppo.
    Gli consiglierò le Yamaha e via
    Giradischi Yamaha YP-700 - Ortofon 2M Red - Pre-Phono Cambridge Audio Alva Solo Lettore CD NAD C521BEE - Streamer Raspberry Pi 3B+ - AUDIOPHONICS Digipi+ PRO Ampli Primare i21 - DAC Loxjie D30 Diffusori Acoustic Energy AE109 (1996) - Subwoofer Wharfedale Diamond 10 SX Sub - Cavi Audioquest FLX-SLiP 14/4 - QED Reference Coaxial - RCA Player multimediale Nvidia Shield TV (2017) - Proiettore LG CineBeam HU70LS

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Citazione Originariamente scritto da bassigia Visualizza messaggio
    ciao magoturi e grazie per il tuo prezioso consiglio. Onestamente fin da subito quelle yamaha non mi ispiravano per nulla da un punto di vista hi-fi. Però il budget comanda....ho trovato delle klipsch RB 81 usate a 250, aggiungi la spedizione, insomma troppo.
    Gli consiglierò le Yamaha e via
    OK, sempre meglio che diffusori con wooferini da 13.... al limite potresti dare un'occhiata alle RB61.

    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    indiana line nota 260
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •