Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    15

    Qualità audio Spotify mojo


    Buonasera ,volevo chiedere come mai ho un abbonamento premium a Spotify e collegando lo smartphone e impostando le opzioni audio alla massima qualità il tasto del mojo diventa solamente di colore verde cioè 96khz mi chiedo come mai non é più alta la qualità

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    perchè 96KHZ di campionamento è un ottimo valore e tu lo stai confondendo con un ipotetico, misero, 96Kbps.

    Spotify trasmette a 128 e 320Kbps. Un CD è 1440Kbps

    96, 44.1, 48, 192 KHZ sono un'altra cosa. La frequenza di campionamento.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    15
    Hai pienamente ragione, è stata una svista madornale 😓

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Comunque non torna, Spotify dovrebbe avere 44,1 (led rosso) acceso sempre a prescindere dal bitrate.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    15
    Sicuramente era verde ma non ti so dire il motivo a questo punto

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Comunque non torna, Spotify dovrebbe avere 44,1 (led rosso) acceso sempre a prescindere dal bitrate.
    Scusa ma non dipende dalla f di campionamentoi del dispositivo che stai usando?

    Io uso Tidal... a prescindere se streammo in Low, High, HiFi...
    Il dac Fiio fa il lock:
    col tablet a 96/24
    con lo smartphone a 48/24
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    15
    Quindi ci potrebbero essere dispositivi che fanno anche meglio ?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    E' certo..., ma non e' che se hai un file mp3 si trasforma qualitativamente...anche se un dispositivo lo ricampiona sempre qualita' mp3 rimane...al contrario invece se hai un file di qualita' non compresso il dispositivo puo' creare una perdita su quel file...

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    15
    Credo essere stato frainteso, intendo a parità di abbonamento (tidal Spotify ecc) ci sono smartphone o tablet migliori o peggiori , sinceramente credevo fosse l’abbonamento a fare la qualità rispetto al dispositivo, quindi mi chiedevo se per un futuro cambio smartphone dove potrei orientarmi

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il vincolo di Android al campionamento a 48Khz (o eventualmente 96Khz su alcuni modelli) è piuttosto dibattuto in rete, in effetti nella impossibilità di avere il campionamento originale (44,1Khz) meglio avere 96 piuttosto che 48!

    C'é una applicazione USB Audio Player PRO che proclama di "superare i limiti di Android" ma parla per lo più di frequenze multiple di 48, qualcuno ha verificato se mantiene inalterato il 44,1 di spotify?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    15
    Ieri sera la prova del mojo l’ho fatta col huawei p10 di mia moglie perché il mojo me lo ha prestato mio fratello e per usarlo con il mio iPhone o iPad avrei dovuto prendere il cavo originale otg apple per soli 35 che sinceramente non mi va di spendere per una prova di un paio di settimane, il mojo è in prova perché ho acquistato un finale valvolare e dovendo scegliere un dac al momento uso il mojo e un altra scatoletta della Yamaha , Quindi stasera proverò diversi brani per vedere se mantiene sempre i 96 e ormai credo comprerò il cavetto apple in vista di un acquisto di mojo di seconda mano

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se hai in casa un dispositivo DLNA manda tramite wi-fi (con applicazioni free M-connect o BubbleUpNP) su quello ti dovrebbe mantenere il campionamento originale (che è 44,1). L'ho provato con Foobar renderer su PC.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Io invio flac, anche a 24 bit 192khz da smartphone, ad una chromecast audio collegata all'ampli, solo come ricevitore wi fi...fin quando lo facevo con un honor 9 lite, piu' di un file a 48khz non riuscivo a mandare (il suono scoppiettava), da quando ho un samsung A50 invio fino a 192khz senza problemi utilizzando sempre la stessa app player Neutron su entrambi i telefoni, sembra anche si senta meglio col samsung, ma potrebbe essere solo suggestione...anche se cambiando il telefono non pensavo assolutamente di migliorare l'invio della musica.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ma chromecast audio non ha un "tetto" a 96Khz?

    Nello specifico comunque sì, manterrebbe il 44,1 se quello fosse il campionamento originale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •