Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55

    Consiglio per subwoofer (uso hifi)


    Ciao a tutti.
    Premetto che l'argomento mi è un pò ostico in quanto non lo ho mai affrontato in precedenza, quello che so è perchè appreso leggendo qua e là in questi giorni.

    In una stanza di circa 25 mq. (mansardata a doppio spiovente), trattata con trappole acustiche, ho un impianto hifi con due diffusori a 3 vie il cui woofer è 12". Il tutto suona bene e sono soddisfatto ma.... c'è sempre un "ma" per l'eterno insoddisfatto

    Sto progettando di inserire un subwoofer non certo per carenze di bassi quanto per completare in basso la gamma.
    Il budget (nuovo o usato che sia, non mi cambia nulla) è di circa 1.000 euro, per ora vorrei metterne solo uno e, se mai sarà accettabile, fermarmi a quello.

    Cerco un sub attivo che collegherei alle uscite rca del preamplificatore (le altre uscite sono bilanciate e già occupate dal segnale che va al finale di potenza)
    Avendo già una coppia da 12", penserei a un sub da almeno 14-15" (la soluzione 2x12 non mi trova favorevole sia per i maggiori ingombri sia perchè comunque non credo di recuperare tanto, visto che il diametro sarebbe il medesimo dei drivers principali).

    Con quel budget (anche per articoli usati) , in giro sub attivi da 15" e con adeguata qualità non mi sembra di trovare scelta se escludo il Velodyne....

    Cosa mi consigliereste di fare?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Rel acoustics, guarda e se puoi provare la serie T.
    Io ho due rel t5i, un po’ di difficoltà per il setup, ma una volta trovato il setup a dovere si interfacciano bene con i diffusori.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    Antonio, ma la serie T ha drivers che arrivano a 10". Io già ho una coppia di diffusori con woofers
    da 12": che vantaggio ne traggo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Che subwoofer hai !?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    non ne ho, come dicevo ho un impianto hifi in cui è già presente una coppia di diffusori con woofer da 12" e vorrei completare la gamma bassa inserendo un subwoofer.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Ah scusami non avevo letto bene....
    Che diffusori sono !? E che amplificazione hai !?!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    diffusori ESS 330 e pre + finale Audia

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    l'efficienza dei sub, sulle frequenze di competenza, anche se di diametro inferiore, di solito è ben più alta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    73
    Ciao , io darei un occhio anche alla Arendal.
    Ci sono anche discussioni molto belle e molto ben trattate anche qui dentro , da parte di chi li ha comperati.
    https://arendalsound.eu/1723-series-legacy-subwoofers/

    a me sembrano ottimi, e con l'uscita dei nuovi modelli (mi sembra da Agosto) , li vendono a qualcosina (non molto, non si sono certamente sprecati) in meno.

    Da quello che ho letto , non li trovi nei negozi, ma solo tramite sito , con la possibilità però di provarli per 60 gg (se non erro) ed eventualmente restituirli.

    Un abbraccio
    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    [QUOTE=antonio leone;5067759]l
    Le ESS 330 sono date da 30/35Hz in su: quindi orientativamente saresti in grado di dire con che diametro di subwoofer potrei farle convivere - immaginando di voler completare in basso la gamma delle frequenze?
    Immagino possa essere una domanda senza risposta o dalle 1000 risposte, ma giusto per capire se - con il predetto principio - posso guardarmi attorno sull'usato per 1x12 piuttosto che 2x12 o 2x10 (avrei più scelta e forse minor spesa).

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    Le ESS 330 sono date da 30/35Hz in su: quindi orientativamente saresti in grado di dire con che diametro di subwoofer potrei farle convivere - immaginando di voler ampliare in basso la gamma delle frequenze?
    Immagino possa essere una domanda senza risposta o dalle 1000 risposte, ma giusto per capire se - con il predetto principio - posso guardarmi attorno sull'usato per 1x12 piuttosto che 2x12 o 2x10 (avrei più scelta e forse minor spesa).

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Rel acoustics senza ombra di dubbio, in 25 mq di mansarda io opterei per due t5i.
    Sig. Leone ti ha dato la risposta tecnica.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55
    Rispondo a Antonio e Giovanni.

    ma le marche che mi segnalate (Arendal e Rel) sono specifiche per uso audio hifi? Non faccio uso di sistemi HT e nemmeno prevedo di farlo in futuro, vorrei qualcosa nato specificamente per audio.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Rel acoustics sono subwoofer musicali e la serie t è amplificata con la classe a/b. Si parte dal t5i che è 125watt.
    Tu hai chiesto un consiglio per un subwoofer da interfacciare con le tue casse e ti ho dato la risposta.
    Arendal per quanto ne conosco sono sub in classe d ed il più piccolo avrà 500w di potenza.
    Ci sono subwoofer più da impatto e subwoofer meno da impatto, ma qui qualcuno in linea tecnica ti potrà spiegare meglio.
    Io i t5i li uso in stereo collegati direttamente all uscita dove si collegano gli altoparlanti.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    55

    Antonio, che siano musicali non lo posso contestare, non conoscendo quel subwoofer.
    Però fra hifi e cinema/HT c'è una bella differenza: nel primo caso si cerca controllo e precisione nel secondo caso la preferenza è più sull'effetto, sulla spettacolarizzazione, sul basso che spacca e impressiona (non che si tralasci il controllo, intendiamoci).
    Di conseguenza anche i subwoofer sarei portato a pensare che possano essere prodotti pensando al mercato finale di utilizzo; con questo non voglio assolutamente dire che i Rel siano HT, intendiamoci!!!

    Il titolo del topic (subwoofer per uso hifi) lo precisava proprio per questo motivo: per evitare che (se ci dovessero essere) possano uscire indicazioni non contestualizzate.

    Tu su che impianto hai abbinato i due t5i?

    EDIT: per quanto alla maggiore efficienza (ma giusto per capire). I miei woofer attuali sono dati per 35Hz - 6dB, i tuoi subwoofer Rel t5i sono dati per 32Hz - 6dB. Mi piacerebbe capire se e dove avrei margine di miglioramento installando questa coppia di sub...
    Ultima modifica di prolonga1; 01-07-2020 alle 14:01


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •